crisma 114 Posted January 29, 2014 Report Share #1 Posted January 29, 2014 Volevo condividere con voi il mio ultimo acquisto. Io sono molto soddisfatto.So che le foto sono penose ma vorrei sapere che ne pensate. Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted January 29, 2014 Report Share #2 Posted January 29, 2014 @@crisma bella moneta veramente . Le sfumature di rosso mi piacciono moltissimo , per la conservazione direi che parla da se : fdc rame rosso Saluto Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted January 29, 2014 Report Share #3 Posted January 29, 2014 Bellissima moneta bellissime le sfumature di rosso come già evidenziato, è conservata intatta l'espressione del re, l'arcata sopraccigliare il baffo...tutta molto bella complimenti..è una moneta che merita ;D bravo e ottimo buon gusto, la leggera scentratura è abbastanza normale...anche il mio ce l'ha percui nulla di anomalo ;D Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted January 29, 2014 Report Share #4 Posted January 29, 2014 spl/fdc o qfdc...ottima moneta decisamente;per esser fdc pieno le manca un po di freschezza e di lustro a mio avviso. complimenti...i palanconi in alta conservazione fan sempre la loro bella figura ;) marco 1 Quote Report Link to post Share on other sites
renato 1,352 Posted January 29, 2014 Report Share #5 Posted January 29, 2014 Si concordo con Marco, manca di freschezza, si nota un velo di usura al dritto....direi qFDC..... Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,582 Posted January 29, 2014 Report Share #6 Posted January 29, 2014 Ciao, per me non va oltre lo SPL, al R/ vi sono alcuni segni tra la parola centesimi e la data, ed altre cosette..... al D/ baffi, basette nuca e capelli in genere, non si possono dire FDC... paragonate questo dritto con il dritto della stessa moneta dello stesso anno in catalogo, la sesta dall'alto, quest'ultima è FDC, i capelli e baffo si vedono. saluti TIBERIVS 2 Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted January 29, 2014 Report Share #7 Posted January 29, 2014 Anche a mio parere SPL, al massimo SPL+, per le ragioni esposte da Tiberius Quote Report Link to post Share on other sites
papalcoins 457 Posted January 29, 2014 Report Share #8 Posted January 29, 2014 per leggera usura direi SPL/FDC Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted January 29, 2014 Report Share #9 Posted January 29, 2014 (edited) @@TIBERIVS come si fa a giudicare i dettagli da dentro la plastica...? secondo me è più vicina all' fdc che all'spl...la luce è completamente diversa...e anche il colore quella indicata da te è tendente al dorato..e accentua i particolari ..questa è più scura e tendente al rosso... Fonte Cataloghi Online Fonte Cataloghi Online questa è la mia ..che è anche in catalogo, anche se le foto sono penose.... Edited January 29, 2014 by UmbertoI 1 Quote Report Link to post Share on other sites
crisma 114 Posted January 29, 2014 Author Report Share #10 Posted January 29, 2014 Sono contento che questa moneta stia facendo nascere una interessante discussione, quando vedrò che non ci sono più interventi posterò la perizia dell'ottimo Brando, con cui io, moneta alla mano, mi trovo perfettamente d'accordo. Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,582 Posted January 29, 2014 Report Share #11 Posted January 29, 2014 @@TIBERIVS come si fa a giudicare i dettagli da dentro la plastica...? secondo me è più vicina all' fdc che all'spl...la luce è completamente diversa...e anche il colore quella indicata da te è tendente al dorato..e accentua i particolari ..questa è più scura e tendente al rosso... Fonte Cataloghi Online Fonte Cataloghi Online questa è la mia ..che è anche in catalogo, anche se le foto sono penose.... Gentile Umberto I, io ho solo risposto, come d'altra parte Crisma richiede, nel postare la propria moneta, un parere, non è colpa mia se la foto è stata fotografata tramite la plastica...... ho preso a campione la migliore ( così mi è parso) tra quelle del '93 di BI, certo, sono due monete fotografate con luce diversa e sono esse stesse diverse per patinatura, però ho semplicemente evidenziato l'usura ( leggera ) che la moneta di Crisma presenta al D/ e mi ripeto sul baffo e sui capelli, poi se al naturale, senza plastica e con illuminazione diversa, e con foto migliori, questi particolari, non parranno consumati ma integri, meglio per Crisma, e contenti tutti! saluti TIBERIVS Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted January 29, 2014 Report Share #12 Posted January 29, 2014 Gentile Umberto I, io ho solo risposto, come d'altra parte Crisma richiede, nel postare la propria moneta, un parere, non è colpa mia se la foto è stata fotografata tramite la plastica...... ho preso a campione la migliore ( così mi è parso) tra quelle del '93 di BI, certo, sono due monete fotografate con luce diversa e sono esse stesse diverse per patinatura, però ho semplicemente evidenziato l'usura ( leggera ) che la moneta di Crisma presenta al D/ e mi ripeto sul baffo e sui capelli, poi se al naturale, senza plastica e con illuminazione diversa, e con foto migliori, questi particolari, non parranno consumati ma integri, meglio per Crisma, e contenti tutti! saluti TIBERIVS non c è bisogno del gentile ...=) ho espresso anc io solo un parere era per conversare..scusami se son sembrato brusco=) Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted January 29, 2014 Report Share #13 Posted January 29, 2014 Anche io postai un palancone ecz qualche tempo fa e non andò oltre lo spl+ ,spl/fdc :D ...si vede che è una moneta difficile da leggere in foto. http://www.lamoneta.it/topic/106308-umberto-i10-centesimi-1893-birmingham/ ed ora per qualcuno è così http://www.numismaticatevere.it/risultati_big.php?tar=1663 i segnettini son sicuramente amplificati dalla foto enorme che crisma ha fatto e che comunque è una bella foto. marco Quote Report Link to post Share on other sites
ilnumismatico 2,655 Posted January 30, 2014 Report Share #14 Posted January 30, 2014 (edited) La foto è sottoesposta, e chiaramente perde dettaglio sul fronte della freschezza e del lustro, che chiaramente appaiono spenti (se ci sono ovviamente). In ogni caso si capisce bene, dalle parziali iridescenze del rosso, che decisamente superiore allo Spl, e mi sa tanto anche di un bel po... A mio parere è decisamente migliore di quella postata per un confronto Le foto di @gallo83, come avevo già detto, erano fortemente cariche di una tonalità calda, tanto da sembrare una moneta lavata e rovinata nel suo colore naturale, ma con l'ultima foto, che ha un colore più naturale (e gradevole), direi che finalmente si capisce il tono del rame di quel palancone... Edited January 30, 2014 by Il*Numismatico 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted January 30, 2014 Report Share #15 Posted January 30, 2014 @@Il*Numismatico concordo su tutto :) Saluto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
maxxi 363 Posted January 30, 2014 Report Share #16 Posted January 30, 2014 Indubbiamente il numismatico avrà ragione, sarà un problema di foto, però mi sento di concordare che da quello che si vede da questa foto anche per me la moneta non va oltre allo SPL, capelli e baffi al dritto, nodino al rovescio in primis. Potrebbe essere che se la foto è sottoesposta (poca luce?) anche la tonalità del rosso sia falsata e non uguale alla realtà? Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted January 30, 2014 Report Share #17 Posted January 30, 2014 (edited) Rispetto tutte le opinioni , ma attenzione a non scambiare l'ossidazione e la debolezza di conio per usura , nel senso che : la moneta di per se presenta sia lustro che sfumatura di rosso , ora le foto non aiutano e lo scurimento di alcuni tratti fa apparire , a mia parere s'intende , la moneta come usurata . C'è anche da considerare poi che , di questa tipologia non sempre ne uscivano perfette , molte presentano schiacciature ai bordi , come ben si sa , nonostante siano veramente belle . Spero a questo punto che @@crisma posti foto migliori :) Ho visto le foto di confronto fra la moneta di @@gallo83 e quella ivi discussa , personalmente , il confronto non sussiste :) Saluto Edited January 30, 2014 by ilcollezionista90 Quote Report Link to post Share on other sites
david7 216 Posted January 30, 2014 Report Share #18 Posted January 30, 2014 Secondo me il dritto ha dell'usura sui baffi e nei capelli del re, sul rovescio a parte i segnetti sopra la data (anche se a primo impatto sembra un pelucco) ha dei bellissimi rilievi. SPL/QFDC Quote Report Link to post Share on other sites
crisma 114 Posted January 30, 2014 Author Report Share #19 Posted January 30, 2014 È arrivato il momento di svelare il parere del venditore. Grazie a tutti per i pareri espressi. Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted January 30, 2014 Report Share #20 Posted January 30, 2014 :D me l'immaginavo....però questo rame dentro la plastica non so se starà bene....tienilo d'occhio. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
crisma 114 Posted January 30, 2014 Author Report Share #21 Posted January 30, 2014 @@gallo83 Secondo te se la metto in un oblò starebbe meglio? oppure l' unica soluzione è la capsula? Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted January 30, 2014 Report Share #22 Posted January 30, 2014 usa l'acetato....non fa danni e puoi tirarla fuori e toccarla(da bordi eh!!)quando vuoi. Quote Report Link to post Share on other sites
PAPERONEdePAPERONI 273 Posted January 30, 2014 Report Share #23 Posted January 30, 2014 Bella, complimenti! Quote Report Link to post Share on other sites
Claudio I 64 Posted January 31, 2014 Report Share #24 Posted January 31, 2014 Bella moneta, complimenti. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.