scacchi 385 Posted January 30, 2014 Report Share Posted January 30, 2014 salve questa monetina in argento è ancora da identificare confido nell'occhio attento dei frequentatori del forum per trovare almeno una via di ricerca diametro 17 mm. peso 1.4-5 gr. Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Posted January 30, 2014 Report Share Posted January 30, 2014 DE GREGE EPICURI Io comincerei a cercare in Armenia e stati circonvicini. Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted January 30, 2014 Author Report Share Posted January 30, 2014 @@gpittini qualcosa del genere? Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Posted January 30, 2014 Report Share Posted January 30, 2014 DE GREGE EPICURI Sì, ma non questa tipologia; mi pare ci siano anche monete più piccole, e più simili alla tua. Ovviamente è un'ipotesi, anche perché in questo momento ho scarso accesso a libri, siti, ecc. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted January 30, 2014 Author Report Share Posted January 30, 2014 (edited) grazie all'aiuto di @@gpittini e di un buon Amico ci stiamo avvicinando foto 1 Nasir al-Din Mohammad of Mamluks struck over Levon IV takvorin, 22 mm, 2.15 gm, aq233. foto 2 e 3 King Gosdantin I or Oshin, c. 1307-1373 AD. Beautiful Cilician Armenian silver tram with crisp Mamluk Arabic overstrike on both sides. 20 mm, 2.07 g. Edited January 30, 2014 by scacchi Quote Report Link to post Share on other sites
Follis Anonimo 140 Posted January 30, 2014 Report Share Posted January 30, 2014 Molto interessante! Quote Report Link to post Share on other sites
miroita 1,245 Posted October 14, 2014 Report Share Posted October 14, 2014 ? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted October 14, 2014 Author Report Share Posted October 14, 2014 grazie Miro non riuscivo più a trovarla Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted October 18, 2014 Author Report Share Posted October 18, 2014 (edited) salve all'attacco della seconda iniziamo da questo lato sia la legenda che il campo mi sembrano essere dentro due cerchi lisci come credete vada posizionato? e al centro cosa ci sarà? un cavaliere? altro? cordialità @@Follis Anonimo Edited October 18, 2014 by scacchi Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted October 18, 2014 Author Report Share Posted October 18, 2014 (edited) l'altra faccia con legenda araba? @@antvwaIa si nota in questa parte di moneta una perlinatura esterna http://www.ancientarmeniancoins.com/coins/arabic-bilingual-trams.html Edited October 18, 2014 by scacchi Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted October 18, 2014 Author Report Share Posted October 18, 2014 (edited) altre info da sfogliare http://www.forumancientcoins.com/armeniannumismatics/biliin.htm Edited October 18, 2014 by scacchi Quote Report Link to post Share on other sites
antvwaIa 939 Posted October 18, 2014 Report Share Posted October 18, 2014 (edited) Mi pare che questa moneta armena vada orientata così: e la legenda in caratteri arabi, che non mi pare islamica, la "ripasserei" in modo leggermente diverso. Non mi pare una legenda islamica (non ci scorgo il nome di Dio). I caratteri arabi furono usati da molti popoli, anche non islamici. In questo caso verificherei che la legenda non sia in pharsi (credo che gli azeri parlassero pharsi). Comunque non leggo l'arabo, solamente (male) l'ebraico. Non ho capisco se chiedete cosa sia la moneta del post #1: mi pare armena. Edited October 18, 2014 by antvwaIa Quote Report Link to post Share on other sites
antvwaIa 939 Posted October 18, 2014 Report Share Posted October 18, 2014 (edited) Sempre con riferimento alla moneta del post #1 penso che sia un "tram". In quanto alla legenda della moneta del post # 11 suona più o meno così: Natalsla Nedla Laa Mazamla AK Knapp Dabakak e Rskhi (la vocale a è inserita per lo più per default, essendo la legenda parzialmente avocalica). L'unica cosa chiara è la congiunzione "e". Mi pare proprio che non sia una legenda islamica. La parola Natasla e i due nomi (?) Dabakak e Rskhi si ripetono anche nelle altre monete (tram o dhram). Ne ho qualcuna ma non ho mai tentato di catalogarla. Chiedo scusa, ma ho visto solo ora che nel link ci sta un cataloghetto di monete armene bilingue con relativa traduzione delle legende.... Mi sono sforzato a vuoto :( Aggiungo che non è arabo, anche se ne usa i caratteri. Natasla mi pare che voglia dire dire sultano Edited October 18, 2014 by antvwaIa Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted October 18, 2014 Author Report Share Posted October 18, 2014 grazie per le risposte quindi si tratterebbe di un tram armeno ora vediamo se riusciamo a capire chi l'ha coniata e in che periodo mirco :lazy: Quote Report Link to post Share on other sites
antvwaIa 939 Posted October 18, 2014 Report Share Posted October 18, 2014 (edited) Forse corrisponde al periodo della dominazione persiana dei safavidi. Edited October 18, 2014 by antvwaIa Quote Report Link to post Share on other sites
Follis Anonimo 140 Posted October 19, 2014 Report Share Posted October 19, 2014 (edited) E' una moneta di lettura molto complicata, anche per il cattivo stato di conservazione. Un po' mi ricorda la moneta di Hetoum I a cavallo qui mostrata (legenda in caratteri arabi su una faccia, un animale che sembrerebbe un cavallo sull'altra), anche se il confronto non mi convince del tutto: ad esempio, il bordo che contorna l'animale mi pare continuo e non perlinato e la scritta araba mi sembra visivamente diversa (di questo aspetto però non me ne intendo). Ad ogni modo per questa tipologia esiste anche il mezzo tram, del peso di poco più di un grammo, dato che si avvicina alla tua moneta. Nel caso sarebbe una moneta molto molto rara ma, come detto, ho un po' di dubbi... Edited October 19, 2014 by Follis Anonimo Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.