scacchi 385 Posted January 30, 2014 Report Share #1 Posted January 30, 2014 di questa abbiamo già ragionato un po senza venirne a capo aiutoooooo diametro 1,5-16 mm. peso 1 gr. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
vanadio 45 Posted January 31, 2014 Report Share #2 Posted January 31, 2014 per lo stile, ma solo per quello, della faccia con la croce, mi fa pensare alla repubblica di venezia. la forma della croce e quelle specie di puntini, tipo "pallette", mi ricordano certe monete di piccolo taglio veneziane fine XVI - inizi XVII secolo. ma solo quella faccia! l'altra è del tutto incoerente, almeno secondo questa ipotesi: niente leone di san marco, niente doge.. mah! secondo me quello che si vede al centro è uno stemma, anche se un po' rozzo, e quindi secondo me per venirne a capo bisognerebbe decifrare quello stemma.. a meno che, ho pensato anche a questo, non raffiguri una sorta di edificio, tipo la facciata di un palazzo.. potrebbe essere un porticato con due archi, un tetto triangolare, e quella base a "pettine" proprio non saprei, ma potrebbe tornare con un'immagine di un palazzo. se fosse vera questa seconda ipotesi sarebbe veramente un'iconografia particolare. Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted January 31, 2014 Author Report Share #3 Posted January 31, 2014 (edited) grazie @@vanadio per la risposta di seguito il link dove si è già parlato di questo piccolo mistero http://www.lamoneta.it/topic/99105-identificazione/ Edited January 31, 2014 by scacchi Quote Report Link to post Share on other sites
vanadio 45 Posted January 31, 2014 Report Share #4 Posted January 31, 2014 ho letto! ho visto che vi siete veramente incaponiti.. purtroppo a questo punto il mio contributo non può che essere palesemente marginale! non me ne intendo di monete medievali, anche se mi piacciono, quindi quando ne compare qualcuna interessante mi ci appassiono. ho visto che è stato proposto di tutto.. una sola cosa posso aggiungere, perché non è stata nominata, e possedendone un esemplare che, molto molto blandamente, potrebbe ricordarmi il tuo, la butto là: avete pensato all'armenia di cilicia, o piccola armenia? l'iconografia del mio esemplare è molto diversa, ma lo stile tutto sommato ci si può avvicinare, e siamo sempre in ambito crociato / colonie di città marinare, insomma medio oriente cristiano basso-medievale. tentar non nuoce ;) cmq sia bellissimo esemplare, oltre che intrigante! Quote Report Link to post Share on other sites
vanadio 45 Posted January 31, 2014 Report Share #5 Posted January 31, 2014 l'ho linkata a un amico, che dice che secondo lui siamo completamente fuori strada, anche nell'altra discussione! dice che si dovrebbe girare, capovolgendola, la faccia con sopra il presunto "castello", e si dovrebbe in tal modo riconoscere la faccia, molto stilizzata, di un re. quindi dovrebbe essere, piuttosto che una moneta del medio oriente, una moneta di ambito nordico.. idee più specifiche? Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted October 13, 2014 Author Report Share #6 Posted October 13, 2014 :pardon: ogni volta che mi capita in mano e la guardo mi pare impossibile che non si riesca a catalogarla :pardon: l'ho girata Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,534 Posted October 13, 2014 Report Share #7 Posted October 13, 2014 potrebbe essere una moneta dei crociati,di Tiro o Sidone,anche se,confesso,è la prima volta che la vedo Quote Report Link to post Share on other sites
vanadio 45 Posted October 13, 2014 Report Share #8 Posted October 13, 2014 in effetti girata, la faccia di un re con tanto di corona, si potrebbe anche ravvisare, con un mezzo atto di fede.. cmq "orrori" iconografici del genere ne ho già visti altri, ma mi sembrano cose più da alto medioevo, tipo longobarde o anglosassoni dell'eptarchia, cose così.. la croce sull'altra faccia mi sembra troppo elegante e ben fatta per avere un ritratto di re così brutto a farle da contraltare! Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted October 14, 2014 Author Report Share #9 Posted October 14, 2014 Crusaders, Kingdom of Jerusalem, Henry of Champagne, 1192 - 1197 From the collection of Alex G. Malloy, former dealer for 40 years and co-author of "Coins of the Crusader States." Ex Abramowitz Family Collection of Judaean & Biblical Related Coinage, Superior Galleries Auction, 8 Dec 93, Lot 540. SH32095. Bronze pougeoise, Malloy Crusaders 33, aVF, weight 1.240g, maximum diameter 16.2mm, die axis 90o,obverse + COMES HENRICVS, cross pattée, annulet in each angle; reverse + PVGES D'ACCON, fleur-de-lis with flat foot, bud or wedge in each angle; Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted October 14, 2014 Author Report Share #10 Posted October 14, 2014 salve volevo collegare a questa moneta una sua compagna che ho preso assieme anche questa senza un preciso cartellino http://www.lamoneta.it/topic/118488-ancora-da-identificare-1/#entry1471352 Quote Report Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Posted October 17, 2014 Report Share #11 Posted October 17, 2014 Della moneta postata (la prima) è curiosa la croce. Viene raffigurata con due braccia sovrapposte ed unite da un chiodo, ad imitazione di una reale croce metallica. L'altro lato rappresenta il frontone di un tempio, ... non cerchiamo altre strane cose. Io penso si possa cercare tra le monete di Metz, in Francia. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Posted October 17, 2014 Report Share #12 Posted October 17, 2014 La croce nelle monete che ho postato non presenta quella particolarità, ma il tempio è molto simile nel disegno, e anche i cerchi sono simili. Sono monete che ho visto nel sito Ritter, classificate come monete anonime di Metz (Frankreich), del 1100. 4 Quote Report Link to post Share on other sites
vanadio 45 Posted October 17, 2014 Report Share #13 Posted October 17, 2014 bingo direi no? :D Quote Report Link to post Share on other sites
miroita 1,245 Posted October 18, 2014 Report Share #14 Posted October 18, 2014 (edited) http://www.ma-shops.co.uk/ritter/item.php5?id=32415〈=en&curr=GBPEUR&PHPSESSID=nq2tknbul8h1tlgf47o57seqp0 http://www.ma-shops.de/ritter/item.php5?id=32979〈=de&curr=EUR Bravissimo @@chievolan dopo tanti mesi (dal dicembre 2012) risolto un mistero! :clapping: :clapping: :clapping: Edited October 18, 2014 by miroita Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted October 18, 2014 Author Report Share #15 Posted October 18, 2014 @@chievolan :clapping: :pleasantry: grazie adesso proviamo con l'altra con la legenda che pare armena Quote Report Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Posted October 18, 2014 Report Share #16 Posted October 18, 2014 @@chievolan :clapping: :pleasantry: grazie adesso proviamo con l'altra con la legenda che pare armena Tu hai un'altra monetina sconosciuta ...... quella dovremmo cercare di identificare. Quel denarino che assomiglia un po' a una milanese, che fa venir in mente Venezia .... Torniamo a provarci? Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.