delnautilus 2 Report post #1 Posted February 22, 2014 Buonasera controllando lo stato di conservzione di alcune monete, mi è risaltata fuori questa di cui vi allego la foto ma non riesco a capire cosa sia di preciso. In un lato c'è Sant'Agostino con mitra e pastorale, nell'altro San Nicola da Tolentino, ha un diam. di 17 mm ed un peso di 2,3 grammi, presumo sia in mistura (o forse bronzo). Avete un'idea di cosa sia? O di che epoca possa essere? Grazie in anticipo a tutti. Quote Share this post Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Report post #2 Posted February 22, 2014 è una medaglia devozionale... sposto nella sezione di competenza Quote Share this post Link to post Share on other sites
delnautilus 2 Report post #3 Posted February 22, 2014 Grazie, questo mi conferma quello che pensavo. Qualcuno ha magari idea di che epoca può essere, dalle "fattezze" la considererei del xv-xi sec. Quote Share this post Link to post Share on other sites
borghobaffo 1,289 Report post #4 Posted February 22, 2014 Medaglia devozionale tonda, bronzo/ottone,della seconda metà del XVII sec.- D/ S.Agostino in abito vescovile volto a dx,con il pastorale e la tiara , con la mano sx regge il cuore fiammeggiante (suo attributo), scritta: S.AGUST.- R/ Busto aureolato di S. Nicola da Tolentino volto a sx, davanti a lui sei pani(suo attributo), scritta: S. NICO- DA - TOL.- S. Nicola da Tolentino entro nell'Ordine degli Eremitani di S. Agostino, fu canonizzato il 5 giugno 1446 dal pontefice Eugenio IV, medaglia non comune. Ciao Borgho 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
delnautilus 2 Report post #5 Posted February 22, 2014 Grazie Borgho, è già la seconda volta che mi dai una risposta più che esauriente. A questo punto ho un'altra devozionale di cui non conosco nulla che posterò nei prossimi giorni. Buona serata e complimenti Quote Share this post Link to post Share on other sites