piergi00 3,078 Posted April 15, 2014 Report Share #1 Posted April 15, 2014 (edited) Vi sottopongo questo esemplare di Liard di Desana recentemente acquistato in una asta francese Osservandolo ho catalogato questa moneta come Mir 510 Vi domando quale numero leggete in quarta posizione nella data ? Inoltre dopo il millesimo a fine legenda leggo P G e non R G come di consueto. Grazie per il vostro parere Edited April 15, 2014 by piergi00 Quote Report Link to post Share on other sites
matteo95 1,987 Posted April 15, 2014 Report Share #2 Posted April 15, 2014 certo che avresti potuto lasciarmela al posto di rilanciare fino alla fine :P avevo notato la differenza della sigla dello zecchiere .... per quanto riguarda la data pure io avevo qualche dubbio per me è 1583 ,considerando che l'altra conosciuta è 1585 complimenti per l'acquisto Matteo Quote Report Link to post Share on other sites
piergi00 3,078 Posted April 15, 2014 Author Report Share #3 Posted April 15, 2014 (edited) Qualche mese avevo visto passare in una asta tedesca un esemplare di questo tipo con un anno inedito 1584 p.s. ho rilanciato proprio per la sigla ..... Edited April 15, 2014 by piergi00 Quote Report Link to post Share on other sites
dabbene 12,602 Posted April 15, 2014 Report Share #4 Posted April 15, 2014 Bello, complimenti, PG che anche sul CNI non compare nelle varianti di leggenda, per il numero direi un 3, tra l'altro il CNI e poi riportato anche dal MIR differenzia le due emissioni, quelle con 1583 e quelle con 1585, tra pezzi con la H normale e altri con la H con la sbarra orizzontale aperta ad anello. In questi ultimi poi non compare l ' RG. Quote Report Link to post Share on other sites
piergi00 3,078 Posted April 15, 2014 Author Report Share #5 Posted April 15, 2014 (edited) In questo esemplare non compare la sigla RG dopo il millesimo ma : + : Edited April 15, 2014 by piergi00 Quote Report Link to post Share on other sites
piergi00 3,078 Posted April 15, 2014 Author Report Share #6 Posted April 15, 2014 Riporto il commento espresso da Eligio su questo secondo esemplare :Moneta interessante. Leggo male, o la legenda del rovescio termina con ": + :"?Come rovescio corrisponde abbastanza a quello proposto in CNI, II, p. 251 n. 72, dove però potrebbe esserci una lettura errata della data (la tua mi sembra proprio del 1585). Il puntino è sotto la seconda 'P' di 'PERPET'.Piuttosto, al dritto... c'è solo un puntino in basso tra le lettere 'E' e 'L' di 'DELFIN', o anche uno gemello dall'altra parte della corona? Mi è capitato di vedere diversi liard di Desana con punti erratici. Non riesco però a farmi un'idea se si tratta di qualche meccanismo occulto di numerazione/marchiatura dei conii. Mi sembra che interessi una percentuale comunque bassa della miriade di liard coniati dal Gastaldo. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
matteo95 1,987 Posted April 15, 2014 Report Share #7 Posted April 15, 2014 Le due monete peró mi sembrano piuttosto differenti ... P.s e se l ultimo numero fosse un 1 ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
piergi00 3,078 Posted April 16, 2014 Author Report Share #8 Posted April 16, 2014 La parte inferiore sembra proprio quella di un 1 Anche la seconda moneta e' stata classificata come MIR 510 Le due monete peró mi sembrano piuttosto differenti ...P.s e se l ultimo numero fosse un 1 ?Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
blaise 409 Posted April 19, 2014 Report Share #9 Posted April 19, 2014 Per me la data è 1581, le sigle PG,dovrebbero essere inedite. Blaise Quote Report Link to post Share on other sites
matteo95 1,987 Posted April 21, 2014 Report Share #10 Posted April 21, 2014 ritorno su questa moneta , dopo qualche giorno trascorso in campagna lontano dalla tecnologia ..... se fosse un 1 ..... l'unica tipologia conosciuta dovrebbe essere quella classificata dal mir 488 , che però presenta una legenda diversa al D/ pertanto saremmo di fronte ad una nuova tipologia ed inoltre l 1 presente sugli esemplari che ho trovato ha una forma diversa ( molto più simile al primo 1) .... per quanto riguarda la sigla invece ho notato che la crocetta è presente su altre tipologie quindi si tratta di una sigla già nota , mentre invece PG non l 'ho trovata su nessun esemplare .... Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,633 Posted April 21, 2014 Report Share #11 Posted April 21, 2014 3 Quote Report Link to post Share on other sites
dabbene 12,602 Posted April 22, 2014 Report Share #12 Posted April 22, 2014 Sul PG direi che non ci sono dubbi, è lì e credo sia una sigla non censita, sulla data il dubbio è tra un 3 o un 1, l'1 sarebbe tra l'altro una data inedetita, ma questo non vorrebbe dire nulla. Io ero e sono più per il 3, per la differenza che c'è su questa stessa moneta tra il sicuro 1 e l'1 possibile, il 3 si evincerebbe invece dal fatto che si vedono due triangolini che convergono al centro, formando di fatto il possibile numero 3, parere personale ovviamente..... Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.