gpittini 2,187 Report post #1 Posted May 11, 2014 DE GREGE EPICURI Sicuramente francese, 0,6 g. e 19-21 mm. Dal lato croce: nei quarti, 2 gigli affrontati e due corone. Testo di difficile lettura: forse..ANSE...CAVGU o sim. Dall'altro lato, la parte centrale è davvero confusa; forse divisa in quadranti? Con lettere gotiche o stemmi? O specie di rami? Attorno: IC+NOE...VM opp. VN. O forse la seconda faccia contiene qualcosa come il pettine di Champagne? Quote Share this post Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Report post #2 Posted May 11, 2014 Altro lato. Quote Share this post Link to post Share on other sites
avgvstvs 950 Report post #3 Posted May 11, 2014 Prova a fare una ricerca in rete con engrogne Quote Share this post Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Report post #4 Posted May 12, 2014 DE GREGE EPICURI Grazie Augustus, ho provato, ma "engrogne" mi rimanda (anche in Gooogle France) alla Val d'Angrogna, che poi oggi è in sostanza la Val Pellice, una delle Valli Valdesi. Ma qui non mi risultano zecche, e tanto meno di tipo francese: credo che questra valle sia dei Savoia almeno dal 1400...Proverò comunque a cercare ancora. Quote Share this post Link to post Share on other sites
avgvstvs 950 Report post #5 Posted May 13, 2014 Questo dovrebbe aiutare: http://www.mcsearch.info/search.html?search=engrogne&view_mode=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ol=1&sort=&c=&a=&l=#2 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Report post #6 Posted May 14, 2014 DE GREGE EPICURI Grazie Augustus, credo sia effettivamente in questo ambito. Veramente strano che con "engrogne" mandassero solo in Valle Angrogna! Quote Share this post Link to post Share on other sites
avgvstvs 950 Report post #7 Posted May 18, 2014 Tanto per finire il discorso, credo che si tratti di Filippo III (il Buono) 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites