ilvio 66 Report Share Posted May 19, 2014 Ciao a tutti, come mai a differenza delle altre mints europee, la nostra vecchia cara ipzs per gli acquisti oltre che non accettare carte di credito, nel form chiede il codice fiscale? Quote Link to post Share on other sites
odjob 1,526 Report Share Posted May 19, 2014 perché deve emettere ,al momento della vendita,regolare Ricevuta Fiscale;non solo,tramite il Codice Fiscale si vede se un utente è maggiorenne o meno;poi ,forse,vi saranno anche altre ragioni ,ma secondo me queste ragioni sono importanti Quote Link to post Share on other sites
demonetis 910 Supporter Report Share Posted May 19, 2014 Ciao @ilvio, Innanzitutto benvenuto nel forum! Molti venditori chiedono il codice fiscale dell'acquirente per emettere fattura. Quote Link to post Share on other sites
ilvio 66 Author Report Share Posted May 19, 2014 perché deve emettere ,al momento della vendita,regolare Ricevuta Fiscale;non solo,tramite il Codice Fiscale si vede se un utente è maggiorenne o meno;poi ,forse,vi saranno anche altre ragioni ,ma secondo me queste ragioni sono importanti ok, chi non è italiano e vuole acquistare di fronte a sta richiesta mi sa che scoppia a ridere....IMHO Quote Link to post Share on other sites
ilvio 66 Author Report Share Posted May 19, 2014 Ciao @ilvio, Innanzitutto benvenuto nel forum! Molti venditori chiedono il codice fiscale dell'acquirente per emettere fattura. io mi riferisco solo alle zecche di stato. Quote Link to post Share on other sites
demonetis 910 Supporter Report Share Posted May 19, 2014 perché deve emettere ,al momento della vendita,regolare Ricevuta Fiscale;non solo,tramite il Codice Fiscale si vede se un utente è maggiorenne o meno;poi ,forse,vi saranno anche altre ragioni ,ma secondo me queste ragioni sono importanti @odjob mi ha superato di un minuto... mentre rispondevo a @ilvio non mi sono accorto della risposta di odjob! Mannaggia! Quote Link to post Share on other sites
demonetis 910 Supporter Report Share Posted May 19, 2014 io mi riferisco solo alle zecche di stato.Penso che le zecche straniere (proprio perchè non italiane) sottostiano a una normativa fiscale differente da quella italiana dove il cf non è richiesto.Il Poligrafico è una spa. Quote Link to post Share on other sites
ilvio 66 Author Report Share Posted May 19, 2014 Penso che le zecche straniere (proprio perchè non italiane) sottostiano a una normativa fiscale differente da quella italiana dove il cf non è richiesto. Il Poligrafico è una spa. ...veramente all'estero, il cf non esiste, per non parlare poi che siamo nel XXI sec. non accettano le carte di credito, e come dici il poligrafico è una S.p.A. , ma a partecipazione pubblica. Quote Link to post Share on other sites
lopezcoins 308 Report Share Posted May 19, 2014 ...veramente all'estero, il cf non esiste, per non parlare poi che siamo nel XXI sec. non accettano le carte di credito, e come dici il poligrafico è una S.p.A. , ma a partecipazione pubblica. Veramente, da quanto mi risulta, il codice fiscale esiste anche all'estero. Quote Link to post Share on other sites
ilvio 66 Author Report Share Posted May 19, 2014 A parte Albania e Spagna che ha qualcosa di simile il resto è il numero di previdenza sociale. E non è certo usato per comprare monete alla zecca. Quote Link to post Share on other sites
Alberto Varesi 2,155 Report Share Posted May 19, 2014 ok, chi non è italiano e vuole acquistare di fronte a sta richiesta mi sa che scoppia a ridere....IMHO Essendo chiaramente specificato che è obbligatorio solo per gli acquirenti italiani non credo che uno straniero scoppi a ridere; probabilmente anzi si chiederà cosa sia questo "codice fiscale".... Comunque la normativa fiscale italiana impone a chiunque (ipzs incluso) di indicare, in fattura, il codice fiscale dell'acquirente. Il perchè lo sappiamo: poter fare controlli incrociati sui contribuenti. Con un codice univoco è possibile, almeno teoricamente, richiamare a computer tutte le spese sostenute dalla persona e vedere se il tenore di vita sia "compatibile" con la dichiarazione dei redditi. Ecco, una volta spiegata la funzione del codice fiscale allo straniero questo sì, si metterà a ridere. 1 Quote Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Report Share Posted May 19, 2014 A queste cose dovremo abituarci. Anche i tonti come me, .... così da non ricevere più telefonate da parte del commercialista: "Dottore, non mi ha messo il codice fiscale del signor Taldeitali nella fatura numero X, me lo può far avere?". Non si può emettere fattura senza indicare il CF. Quote Link to post Share on other sites