eliodoro 3,175 Posted May 23, 2014 Report Share #1 Posted May 23, 2014 Buona sera a tutti, stasera Vi presento una Signora, l'imperatrice Galla Placidia... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted May 23, 2014 Author Report Share #2 Posted May 23, 2014 Che ne dite, non se ne vedono molte in giro... Quote Report Link to post Share on other sites
Druso Galerio 316 Posted May 23, 2014 Report Share #3 Posted May 23, 2014 non ci capisco nulla di nummi simili, ma devo dire che bastano certi nomi per scatenare la suggestione! Quote Report Link to post Share on other sites
ramon_fonst 23 Posted May 23, 2014 Report Share #4 Posted May 23, 2014 Questo si che è un bel personaggio, direi famosa quanto i più celebrati (e famosi) imperatori del primo secolo Quote Report Link to post Share on other sites
le90 169 Posted May 23, 2014 Report Share #5 Posted May 23, 2014 Interessante moneta, affascinante per il tipo di personaggio che raffigura! Quelli di Galla Placidia sono nummi di non facile reperibilità e il tuo ha anche una bella patina. Se riuscissi a fare foto più grandi e più a fuoco, potremmo apprezzarla meglio :) P.s.: questa tipologia è stata emessa anche per Valentiniano III, ma è molto molto più rara a vedersi. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,256 Posted May 23, 2014 Report Share #6 Posted May 23, 2014 Buona sera a tutti, stasera Vi presento una Signora, l'imperatrice Galla Placidia... Già è dura da leggere di suo, poi le foto non aiutano di sicuro :pleasantry: Credo che questo raro pezzo di storia meriti foto migliori! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted May 24, 2014 Author Report Share #7 Posted May 24, 2014 Mi denuncio come fotografo :bash: Prometto che, stamattina, vado da un fotografo professionista e faccio fare delle belle foto. Il nummo è 1,24 g per 11 mm, già che l'ho beccato con il cell. :clapping: 1 Quote Report Link to post Share on other sites
apostata72 6 Posted May 30, 2014 Report Share #8 Posted May 30, 2014 Eliodoro te lo confermo e' Galla Placidia, se ne vedono poche in giro Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted May 30, 2014 Author Report Share #9 Posted May 30, 2014 Dato che i fotografi di professione mi hanno fatto problemi per le nuove foto, ho migliorato le precedenti che posto Quote Report Link to post Share on other sites
apostata72 6 Posted May 30, 2014 Report Share #10 Posted May 30, 2014 In basso a sinistra rispetto alla croce c'è l'officina, forse T ma non la vedo bene Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted May 30, 2014 Author Report Share #11 Posted May 30, 2014 In basso a sinistra rispetto alla croce c'è l'officina, forse T ma non la vedo bene @@apostata72, dovrebbe essere una E Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,256 Posted May 30, 2014 Report Share #12 Posted May 30, 2014 Dato che i fotografi di professione mi hanno fatto problemi per le nuove foto, ho migliorato le precedenti che posto In che senso ti hanno fatto problemi? Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted May 30, 2014 Author Report Share #13 Posted May 30, 2014 La moneta è troppo piccola, pertanto devono predisporre una specie di marchingegno con la macchina fotografica e ci vuole un'ora solo per la preparazione.quindi avrei dovuto lasciargli la moneta per alcuni giorni, in modo tale, quando avrebbero avuto tempo, avrebbero fatto le foto per la modica cifra di 5 euro a foto. La moneta chiaramente non gliela lascerò mai e quindi niente foto Sent from my GT-I8190N using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.