pietromoney 567 Posted May 31, 2014 Report Share #1 Posted May 31, 2014 Ciao ragazzi. Pubblico velocemente le foto inviatemi dal venditore per questo 5 tornesi 1841 II° tipo. Dal catalogo Gigante, la moneta risulta essere una R3. In attesa di fare foto migliori, e pubblicarle, vi chiedo innanzitutto un parere sull'autenticità e sulla conservazione. Grazie 5 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted May 31, 2014 Report Share #2 Posted May 31, 2014 Raro, raro, raro, complimenti! E bella nitida anche la capigliatura e i rilievi anche se la patina è un po' irregolare. Bel pezzo! Se il tondello fosse più pulito direi q.SPL. Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted May 31, 2014 Report Share #3 Posted May 31, 2014 :good: Gran bel colpaccio ... bravo !! Dopo quelli dei primi anni 31-38 questi del 2° tipo sono tutti con un grado di rarità abbastanza alto.....questo però è riportato R2 e non 3 sia dal Gigante che dal D'Incerti................... Le tipologie da Uno e Mezzo - Tre e Cinque quando appaiono in buone condizioni sono sempre da "acchiappare" ...... anche perchè già sono scarse e prima o poi finiranno del tutto ... !!! Un BB + ci stà tutto e mi sento di essere daccordo con il pensiero espresso da Francesco. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted May 31, 2014 Report Share #4 Posted May 31, 2014 Confermo infatti R2 del Gigante, molto più rari sono quelli del 1842 e 1845, comunque i rilievi sono splendidi ma a causa dello sporco superficiale mi sono tenuto un po' più basso, dovresti vedere se con alcool e cotton fioc va via lo sporco, se così fosse avresti un ottimo esemplare. Quote Report Link to post Share on other sites
pietromoney 567 Posted May 31, 2014 Author Report Share #5 Posted May 31, 2014 Grazie @@francesco77 e @@Rex Neap Al momento non ho il Gigante sotto mano, ma se ricordo bene sul Gigante 2012 è riportato R3. Evidentemente nelle edizioni più aggiornate è stata rettificata la rarità. R2 o R3 sono felice lo stesso (anche per il prezzo pagato) poichè ho riempito questa casella mancante per la tipologia. Riguardo alla pulizia stavo pensando ad un ipotetica pulizia. Riguardo all'alcol; non è troppo aggressivo? chiedo.... Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted May 31, 2014 Report Share #6 Posted May 31, 2014 (edited) Grazie @@francesco77 e @@Rex Neap Al momento non ho il Gigante sotto mano, ma se ricordo bene sul Gigante 2012 è riportato R3. Evidentemente nelle edizioni più aggiornate è stata rettificata la rarità. R2 o R3 sono felice lo stesso (anche per il prezzo pagato) poichè ho riempito questa casella mancante per la tipologia. Riguardo alla pulizia stavo pensando ad un ipotetica pulizia. Riguardo all'alcol; non è troppo aggressivo? chiedo.... Cotton fioc con asticella di cotone (non di plastica) imbevuto in alcool puro e .......... olio di gomito. Poi mi fai sapere, ma già lo so ........... va tranquillo, migliorerai il tondello dell'oltre 50%. I rilievi sono da moneta SPL. Quello del 1841 è R, quello del 1843 è RR e quelli del 1842 e 1845 sono RRRR. Ciao Edited May 31, 2014 by francesco77 Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted May 31, 2014 Report Share #7 Posted May 31, 2014 @@pietromoney ... credo che sia giunta l'ora di sostituire la tua versione/edizione del Gigante anche perchè ultimamente vi compaiono costanti e sostanziali aggiornamenti......nel 2015 se la prendi capirai il perchè........... Giusto @@francesco77 :) Comunque di faccio i complimenti per il tuo "5" quando appaiono in discussioni (a dir del vero poche volte) è sempre un piacere spenderci qualche parola sopra. Quote Report Link to post Share on other sites
pietromoney 567 Posted May 31, 2014 Author Report Share #8 Posted May 31, 2014 A dire il vero stavo pensando di comprare un catalogo nuovo. Monenegro 2014 o Gigante 2014. Cosa mi consigliate per le monete napoletane? Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted May 31, 2014 Report Share #9 Posted May 31, 2014 (edited) A dire il vero stavo pensando di comprare un catalogo nuovo. Monenegro 2014 o Gigante 2014. Cosa mi consigliate per le monete napoletane? :rofl: :rofl: Consultali entrambi prima di acquistare, quando vedrai 3000 strafalcioni su uno allora capirai che l'altro è il migliore. Edited May 31, 2014 by francesco77 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ilnumismatico 2,655 Posted May 31, 2014 Report Share #10 Posted May 31, 2014 Assolutamente il Gigante 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted May 31, 2014 Report Share #11 Posted May 31, 2014 A questo momento dell'anno ti consiglio di aspettare la versione 2015 che se non erro vedrà la luce verso settembre !! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted June 3, 2014 Report Share #12 Posted June 3, 2014 @@pietromoney ma che bella collezione che stai mettendo su :) mi piace come collezioni, ti sento simile a me e mio fratello nel modo di collezionare ;D bravo, sarebbe bello poter vedere la tua collezione :D Quote Report Link to post Share on other sites
pietromoney 567 Posted June 3, 2014 Author Report Share #13 Posted June 3, 2014 @@pietromoney ma che bella collezione che stai mettendo su :) mi piace come collezioni, ti sento simile a me e mio fratello nel modo di collezionare ;D bravo, sarebbe bello poter vedere la tua collezione :D Ti ringrazio @@UmbertoI, anche tu non scherzi però ;) Riguardo al modo di collezionare come ben sai, colleziono per tipologia e non cerco a tutti i costi le monete rare (che sono + costose e spesso in conservazioni basse) ma prediligo belle monete con un occhio attento al prezzo. Se trovo una bella moneta che possa essere letta e studiata in tutti i suoi elementi e dettagli (quindi almeno una bella BB) con un giusto prezzo, allora la compro. Oramai ho imparato ad avere pazienza ed aspettare il momento giusto. La fretta x noi collezionisti non è mai buona :lollarge: Una buona parte della mia collezione del Regno di Napoli e Regno delle due Sicilie l'hai già vista leggendo i miei post, e come vedi non perdo occasione per condividere con voi tutti i miei acquisti. Cotton fioc con asticella di cotone (non di plastica) imbevuto in alcool puro e .......... olio di gomito. Poi mi fai sapere, ma già lo so ........... va tranquillo, migliorerai il tondello dell'oltre 50%. I rilievi sono da moneta SPL. Quello del 1841 è R, quello del 1843 è RR e quelli del 1842 e 1845 sono RRRR. Ciao @@francesco77 ho seguito in parte il tuo consiglio e per evitare di fare guai ho pulito la moneta con acqua demineralizzata e cotton fioc. Ho paura di usare l'alcol e devo dire che anche cosi la moneta è lievemente migliorata. Appena ho un pò di tempo prendo il mio "stativo artigianale" :lol: e faccio delle foto Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted June 3, 2014 Report Share #14 Posted June 3, 2014 @@pietromoney grande avrei usato le medesime parole ;D Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted June 3, 2014 Report Share #15 Posted June 3, 2014 Ti ringrazio @@UmbertoI, anche tu non scherzi però ;) Riguardo al modo di collezionare come ben sai, colleziono per tipologia e non cerco a tutti i costi le monete rare (che sono + costose e spesso in conservazioni basse) ma prediligo belle monete con un occhio attento al prezzo. Se trovo una bella moneta che possa essere letta e studiata in tutti i suoi elementi e dettagli (quindi almeno una bella BB) con un giusto prezzo, allora la compro. Oramai ho imparato ad avere pazienza ed aspettare il momento giusto. La fretta x noi collezionisti non è mai buona :lollarge: Una buona parte della mia collezione del Regno di Napoli e Regno delle due Sicilie l'hai già vista leggendo i miei post, e come vedi non perdo occasione per condividere con voi tutti i miei acquisti. @@francesco77 ho seguito in parte il tuo consiglio e per evitare di fare guai ho pulito la moneta con acqua demineralizzata e cotton fioc. Ho paura di usare l'alcol e devo dire che anche cosi la moneta è lievemente migliorata. Appena ho un pò di tempo prendo il mio "stativo artigianale" :lol: e faccio delle foto Non preoccuparti, l'alcool puro pulisce senza spatinare, vai tranquillo. Quote Report Link to post Share on other sites
pietromoney 567 Posted July 6, 2014 Author Report Share #16 Posted July 6, 2014 Dopo una leggerissima e timidissima pulizia con sola acqua distillata, ecco il risultato finale: 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted July 6, 2014 Report Share #17 Posted July 6, 2014 (edited) Dopo una leggerissima e timidissima pulizia con sola acqua distillata, ecco il risultato finale: 5 Tornesi 1841 Ferdinando II.jpg Ahi...ahi....Pietro, perchè hai pulito, amche se come dici leggermente questa moneta ? a parte il fatto che lo sai benissimo che le monete non vanno affatto pulite......non è che ci stai prendendo gusto ? ... credo che su questo esemplare non dovevi fare nulla !! Edited July 6, 2014 by Rex Neap 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted July 6, 2014 Report Share #18 Posted July 6, 2014 Adesso le zone evidenziate che prima non c'erano, :nea: dovranno per forza di cose riformarsi con la patina. Quote Report Link to post Share on other sites
pietromoney 567 Posted July 6, 2014 Author Report Share #19 Posted July 6, 2014 Pietro, lo sò che non vanno pulite e certamente non ci stò prendendo gusto :blum: Ho semplicemente calato la moneta in acqua distillata e nient'altro. Un pò di sporco è andato via.....e le zone che tu attentamente hai evidenziato credo che con il tempo si uniformeranno alle altre. Quote Report Link to post Share on other sites
Sanni 549 Posted July 6, 2014 Report Share #20 Posted July 6, 2014 @@Rex Neap, questa volta devo dissentire dalla tua opinione. La qualità dei 5 Tornesi dopo la pulizia, secondo me, è migliore e vale molto di più rispetto al terriccio che ingabbiava i caratteri del D/. Certo qualcosa è cambiato, ma ... in meglio. :blum: Con simpatia Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted July 6, 2014 Report Share #21 Posted July 6, 2014 E ci mancherebbe Sanni siamo qui a posta, pareri e giudizi a volte possono anche essere divergenti. Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted July 6, 2014 Report Share #22 Posted July 6, 2014 Mi permetto di dire la mia: in effetti qualche leggera traccia spatinata è emersa ma nel complesso la moneta è migliorata di parecchio, lo sporco è andato via tra i vari caratteri. Caro Pietromoney, vedrai che tra qualche mese la patina si uniformerà. Lasciala riposare e non preoccuparti. :good: Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,532 Posted July 7, 2014 Report Share #23 Posted July 7, 2014 Mi permetto di dire la mia: in effetti qualche leggera traccia spatinata è emersa ma nel complesso la moneta è migliorata di parecchio, lo sporco è andato via tra i vari caratteri. Caro Pietromoney, vedrai che tra qualche mese la patina si uniformerà. Lasciala riposare e non preoccuparti. :good: un bel verde rame rifulgirà dalla moneta e donerà al possessore un aspetto di sano smarrimento (tipo: :pardon: :cray: :( ) Quote Report Link to post Share on other sites
pietromoney 567 Posted July 7, 2014 Author Report Share #24 Posted July 7, 2014 un bel verde rame rifulgirà dalla moneta e donerà al possessore un aspetto di sano smarrimento (tipo: :pardon: :cray: :( ) Spero che ti sbaglierai @@odjob. Perchè dovrebbe comparire il verde rame, visto che la moneta è stata asciugata per bene e chiusa in un luogo asciutto e senza umidità? Cmq adesso da oggi in avanti sarà costantemente sorvegliata ;) Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted July 7, 2014 Report Share #25 Posted July 7, 2014 a me piace moltissimo, il risultato non è male, il BB+ pieno ci sta tutto, confermo che il gigante 2012 riporta R3 come rarità questa moneta. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.