stevi85 0 Posted June 9, 2014 Report Share Posted June 9, 2014 Ciao a tutti, ho ereditato una collezione di banconote e monete antiche italiane e straniere. Tra le tante mi hanno incuriosito queste due: ho visto che alcune raggiungono buone valutazioni su ebay ma, da neofita, non ho assolutamente idea del perché. Sapete aiutarmi con la valutazione di queste 2? se eventualmente qualcuno fosse disposto ad aiutarmi , posso anche mostrare tutta la collezione sia in foto che di persona (sono di Milano). Grazie a tutti! Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted June 10, 2014 Report Share Posted June 10, 2014 (edited) @@stevi85 salve e benvenuto nel forum , tutto dipende dalla data di emissione e dai pezzi emessi , che ne determinano la rarità . I biglietti in tuo hanno le seguenti date di emissione : per la lira è del 28/12/1917 e per le due lire del 21/09/1914 . Da quanto vedo sono ambedue in buona conservazione ma , occorrono foto lineari , altrimenti tutto si complica . A mio parere , prima di vedere altre foto , mi terrei per entrambe sullo spl o forse qualcosina in più , nonostante qualche piccolo danno alla carta . Se vuoi avere altre informazioni sulle cartamonete in tuo possesso , fai altre foto e fai una discussione per ogni pezzo :) Saluto Edited June 10, 2014 by ilcollezionista90 Quote Report Link to post Share on other sites
stevi85 0 Posted June 11, 2014 Author Report Share Posted June 11, 2014 Grazie mille! questa serà farò delle foto piu precise! Quote Report Link to post Share on other sites
stevi85 0 Posted June 12, 2014 Author Report Share Posted June 12, 2014 (edited) Ecco qui le foto @ilcollezionista90 . Spero che cosi possano essere piu chiare! Grazie a tutti Edited June 12, 2014 by stevi85 Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted June 12, 2014 Report Share Posted June 12, 2014 @@stevi85 entrambe di ottima qualità , oltre lo spl , a mio personale per la lira siamo sul superbo , per le due lire sullo spl+ , sono entrambe comunque di buona qualità . Parlando in termini economici , per entrambe siamo intorno ai 50-60 euro orientativamente . Saluto Quote Report Link to post Share on other sites
stevi85 0 Posted June 12, 2014 Author Report Share Posted June 12, 2014 Intendi 50\60 per la coppia o singolarmente? Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted June 12, 2014 Report Share Posted June 12, 2014 @@stevi85 singolarmente :) Quote Report Link to post Share on other sites
stevi85 0 Posted June 12, 2014 Author Report Share Posted June 12, 2014 @ilcollezionista90 grazie mille. Procederò nei prossimi giorni a fotograre tutto il resto :) Quote Report Link to post Share on other sites
stevi85 0 Posted June 12, 2014 Author Report Share Posted June 12, 2014 @ilcollezionista90 posso approfittare per chiederti come hai trovato la data di emissione? Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted June 12, 2014 Report Share Posted June 12, 2014 (edited) @@stevi85 perdonami ma non mi sono accorto della citazione , ti chiedo scusa per la mia mancanza d'educazione , avrei dovuto risponderti subito . Dunque , i cataloghi genericamente riportano i decreti di emissione e le numerazioni delle partite di banconote che corrispondono a quel decreto , ad esempio : da 0 ad 150 per la data X e così via . Acquistando un catalogo , gigante o alfa ( non per i prezzi però ) , per la cartamoneta potrai trovare tutto . @@Reficul : ti cito poiché in questa discussione , nonostante l'utente mi abbia più volte citato , non mi è comparso alcun avviso ( a riguardo aprì anche una richiesta in problemi tecnici) Saluto Edited June 12, 2014 by ilcollezionista90 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,702 Posted June 12, 2014 Supporter Report Share Posted June 12, 2014 Sembra che ci sia un piccolo foro al centro ed un assottigliamento della carta dove risulta sbiadita, una cosa che si ripete sul retro del biglietto nella stessa posizione.Se così fosse al 2 lire darei un grado inferiore di conservazione. Diversamente vuol dire che la mia vista ...sta cominciando a fare cilecca :D Quote Report Link to post Share on other sites
stevi85 0 Posted June 13, 2014 Author Report Share Posted June 13, 2014 Che occhio! :D in realtà non è un foro..solo un piccolo segno calcato, sembra matita. in ogni caso la carta non è trapassata! Grazie per la segnalazione! Quote Report Link to post Share on other sites
francesco0783 0 Posted September 2, 2014 Report Share Posted September 2, 2014 Salve a tutti, qualcuno sa darmi delucidazioni riguardanti questo buono del comune di Mortara (pv)? non c'è data di emissione e sapere una valutazione. grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
francesco0783 0 Posted September 2, 2014 Report Share Posted September 2, 2014 parte posteriore Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,798 Posted September 2, 2014 Report Share Posted September 2, 2014 @@francesco0783, sarebbe stato meglio aprire una discussione a parte, ma visto che ormai siamo qui, ti dico ugualmente qualcosa. Si tratta di un Biglietto Fiduciario, emesso, come tutti gli altri del genere, da un'entità privata, Comune, banca o, come in questo caso, associazione di negozianti. Il periodo è 1893-1894, sempre a Mortara un Consorzio Commercianti ha emesso dei buoni datati 1893, questo dovrebbe essere dello stesso anno o di quello successivo, perché poi la circolazione fiduciaria ha avuto termine. Per saperne di più sulla circolazione fiduciaria http://www.lamoneta.it/topic/74490-monetazione-demergenza-biglietti-fiduciari/?p=797954 Il biglietto è in conservazione BB, per il valore, basandomi su biglietti simili, azzardo 30-40 euro, ma prendilo con beneficio d'inventario, perché al momento non ho riscontri su questo specifico biglietto. petronius :) Quote Report Link to post Share on other sites
francesco0783 0 Posted September 2, 2014 Report Share Posted September 2, 2014 Grazie della risposta. ne possiedo altri uguali fior di stampa. e anche delle serie mai circolate ancora da tagliare. posto sotto delle foto. Quote Report Link to post Share on other sites
francesco0783 0 Posted September 2, 2014 Report Share Posted September 2, 2014 ecco Quote Report Link to post Share on other sites
petronius arbiter 3,798 Posted September 2, 2014 Report Share Posted September 2, 2014 Grazie della risposta. ne possiedo altri uguali fior di stampa. e anche delle serie mai circolate ancora da tagliare. posto sotto delle foto. Interessanti, non avevo mai visto fogli interi, probabilmente hanno un plusvalore rispetto ai biglietti singoli ma, ancora una volta, non saprei quantificarlo esattamente. Ti segnalo che a Mortara il Consorzio di Negozianti, oltre ai biglietti da 1 lira, ha emesso anche un taglio da 50 centesimi, altre emissioni sono arrivate dal già citato Consorzio Commercianti (1 lira) e Società Operai (50 centesimi e 1 lira)...nel caso volessi completare la collezione ;) Ho spostato qui i tuoi messaggi, che avevi inviato, presumo per errore, nella vecchia discussione del 2011 che ti avevo linkato. petronius :) Quote Report Link to post Share on other sites
francesco0783 0 Posted September 2, 2014 Report Share Posted September 2, 2014 grazie mille. scusa ma non sono ancora molto pratico del forum. si possiedo anche quelli da 50 cent di lire. sarei curioso di sapere il valore di quelli ancora attaccati. non sono mai circolati ed in più se si vede dalla foto sono privi del timbro rosso che applicavano. ne ho qualche foglio di questi biglietti. li ho trovati in un mercatino e nel lotto di oggetti militari che interessavano a me ho trovato questo sacchetto con dentro tutti questi buoni. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.