gianvi 47 Posted July 4, 2014 Report Share #1 Posted July 4, 2014 Salve a tutti, tempo fa lessi su questo forum un'interessantissima discussione a proposito della possibilita' di riconoscere la zecca di un 10 Tornesi 1859 di S.M. Francesco II anche senza osservare il bordo obliquo. Infatti da alcune caratteristiche del rovescio (giglio, lettera "N" ed "S" di Tornesi, ecc) si capiva se la zecca fosse stata Napoli oppure Roma. Così mi sono imbattuto in un'asta e mi sono aggiudicato pet 10 euro oltre s.s. questo esemplare che a mio modesto avviso é zecca Roma. Che ne pensate? Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted July 4, 2014 Report Share #2 Posted July 4, 2014 @@gianvi, che dire, ha lavorato a lungo con i suoi passaggi, comunque rimane collezionabilissima, i rilievi si possono considerare ancora giovevoli. conservazione a mio parere MB Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #3 Posted July 4, 2014 Indubbiamente é circolata. Io mi sarei spinto sul qBB ma la mia domanda era se la zecca era Roma (come ritengo) oppure Napoli Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted July 4, 2014 Report Share #4 Posted July 4, 2014 @@gianvi, ci vorrebbe la foto. Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #5 Posted July 4, 2014 In che senso? :( Quote Report Link to post Share on other sites
iachille 162 Posted July 4, 2014 Report Share #6 Posted July 4, 2014 Salve a tutti, tempo fa lessi su questo forum un'interessantissima discussione a proposito della possibilita' di riconoscere la zecca di un 10 Tornesi 1859 di S.M. Francesco II anche senza osservare il bordo obliquo. Infatti da alcune caratteristiche del rovescio (giglio, lettera "N" ed "S" di Tornesi, ecc) si capiva se la zecca fosse stata Napoli oppure Roma. Così mi sono imbattuto in un'asta e mi sono aggiudicato pet 10 euro oltre s.s. questo esemplare che a mio modesto avviso é zecca Roma. Che ne pensate? Si Roma ciao. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #7 Posted July 4, 2014 Si Roma ciao.Grazie :) Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted July 4, 2014 Report Share #8 Posted July 4, 2014 @@gianvi, scusami, ma non mi sono spiegato bene, :lol: dovresti fare una foto del contorno per vedere se la rigatura è obbliqua. ;) Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #9 Posted July 4, 2014 @@Nando 12 avevo scritto in premessa che proprio su questo forum avevo letto una discussione nella quale si davano indicazioni circa la possibilità di riconoscere la zecca di Roma o Napoli senza guardare il bordo. Infatti nella zecca Roma le punte del giglio non sono ricurve verso l'interno; l'occhiello inferiore del giglio é chiuso; la gambetta della "N" di Tornesi é piatta; la "S" di Tornesi si trova su un livello leggermente più basso rispetto alle lettere che la precedono ed anche il numero "1" di "10" in testa é differente. Se non ricordo male questi dovrebbero essere gli "indizi" 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted July 4, 2014 Report Share #10 Posted July 4, 2014 zecca Romana senza ombra di dubbio :) l'unico peccato è stato il tentativo maldestro di pulirla.....ma 10 euro li vale sicuramente. marco 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted July 4, 2014 Report Share #11 Posted July 4, 2014 @@gianvi a parte le differenze da te citate,guarda la differenza di espressione del Re...con due monete a fianco è palese ;) foto prese dal web... Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #12 Posted July 4, 2014 zecca Romana senza ombra di dubbio :) l'unico peccato è stato il tentativo maldestro di pulirla.....ma 10 euro li vale sicuramente. Grazie@@gallo83 :) avevo visto giusto grazie alle letture di questo splendido forum. :) da dove ti accorgi che é stata pulita? marco Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #13 Posted July 4, 2014 Grazie@@gallo83 :) avevo visto giusto grazie alle letture di questo splendido forum. :) da dove ti accorgi che é stata pulita? Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #14 Posted July 4, 2014 La seconda é Roma? Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted July 4, 2014 Report Share #15 Posted July 4, 2014 (edited) si beh la tentata pulizia credo si veda nelle zone di rame vivo presenti sul giglio e sui capelli.....a me sembra così. Edited July 4, 2014 by gallo83 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #16 Posted July 4, 2014 Grazie, questa differenza non la conoscevo Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #17 Posted July 4, 2014 In effetti sembra più accigliato...ed aveva le sue buone ragioni :) Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted July 4, 2014 Report Share #18 Posted July 4, 2014 (edited) @@gianvi, la foto del contorno serviva anche per confermare la zecca di roma, anche come contorno sono differenti sia per napoli sia per roma, avevi dato già conferma che fosse roma, quindi forse non ho capito la tua domanda, comunque si vede anche dalla leggenda che termina all'altezza della parte posteriore del collo che è roma. scusami, ci siamo fraintesi, e te ne chiedo scusa. :good: saluti da nando12 Edited July 4, 2014 by nando12 Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #19 Posted July 4, 2014 @@Nando 12 nessun problema :) un abbraccio borbonico :) 2 Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #20 Posted July 4, 2014 si beh la tentata pulizia credo si veda nelle zone di rame vivo presenti sul giglio e sui capelli.....a me sembra così. Credevo si trattasse di riflesso di rame Quote Report Link to post Share on other sites
iachille 162 Posted July 4, 2014 Report Share #21 Posted July 4, 2014 E' una lega di rame a titolo piu basso. Posto una scansione. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
iachille 162 Posted July 4, 2014 Report Share #22 Posted July 4, 2014 si patina in modo diverso rispetto alle napoletane a volte si formano quelle chiazze di rosso amaranto . ciao. Quote Report Link to post Share on other sites
gianvi 47 Posted July 4, 2014 Author Report Share #23 Posted July 4, 2014 Grazie @@iachille:) Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.