Pierpaopiras65 17 Posted July 21, 2014 Report Share #1 Posted July 21, 2014 Salve, ho comprato recentemente questo monetone/medaglione cinese. Il peso è di 160,29 grammi, il diametro di 88,19 mm con il contorno rigato. Vi allego anche le foto del dritto e rovescio. Vi sarei grato avere qualche informazione su cosa è e quale periodo storico rappresenta. Mille grazie Pier Paolo Piras - Pescara, Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
Roy Batty 167 Posted July 21, 2014 Report Share #2 Posted July 21, 2014 Una curiosità, controlla se è magnetica o meno. Quote Report Link to post Share on other sites
Pierpaopiras65 17 Posted July 21, 2014 Author Report Share #3 Posted July 21, 2014 Ok e mille grazie per la dritta. Ci provo subito Pier Paolo Piras - Pescara, Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
Pierpaopiras65 17 Posted July 21, 2014 Author Report Share #4 Posted July 21, 2014 Fatto adesso prova con calamita e la moneta è antimagnetica, non risponde minimamente alla attrazione della calamita. Pier Paolo Piras - Pescara, Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted July 21, 2014 Report Share #5 Posted July 21, 2014 (edited) Mi sembra una riproduzione moderna di un "fantasy dollar" cinese del tardo periodo Ching, al dritto la fantomatica imperatrice Yun-Lu, benchè non sia mai esistita una consorte di un imperatore Ching con questo nome. La candidata con il nome che si avvicina di più è Lung-Yu, che sposò l'imperatore Te Tsung Kuang Tsu nel 1888, però, se non sbaglio la moneta riporta la data del 1885 ( 光绪乙酉年) , quindi il mistero rimane. Al verso la fenice. Un esemplare autentico vale qualche migliaio di euro, ma dovrebbe essere d'argento con un peso attorno ai 27 grammi. Edited July 21, 2014 by Exergus Quote Report Link to post Share on other sites
Pierpaopiras65 17 Posted July 21, 2014 Author Report Share #6 Posted July 21, 2014 Mille grazie per le info. Pier Paolo Piras - Pescara, Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
Pierpaopiras65 17 Posted July 23, 2014 Author Report Share #7 Posted July 23, 2014 Ho fatto delle ulteriori ricerche su internet in seguito alle sue dritte e ho trovato che in realtà la moneta dovrebbe essere una medaglia realizzata in duplice copia sia con la fenice che con il dragone. Le stesse sono catalogate su un libro americano di un tal colin . L'origine non è chiara in quanto la data del 1885 non risulta in accordo con la foto della medaglia che forse è di un imperatore cinese del 1922 e fatte per il suo matrimonio. Un bel mistero e ancora grazie per le dritte.... Cordiali saluti Pier Paolo Piras - Pescara, Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.