Mirko8710 970 Posted August 25, 2014 Report Share Posted August 25, 2014 Ultima provinciale per oggi :) Grazie a chiunque mi aiuterà. 7,83g - 22mm Mi assomiglia a Claudio ma non ho trovato nulla a riguardo; mi somiglia anche a Gallieno...che effettivamente ha questo tipo di rovescio ma sinceramente non riesco a riscontrare quella poca legenda che intravedo [...] AION (?). Quote Report Link to post Share on other sites
Solution templare89 16 Posted August 25, 2014 Solution Report Share Posted August 25, 2014 @mirko6710 io ci vedo anche un adriano ;) Quote Report Link to post Share on other sites
Mirko8710 970 Posted August 25, 2014 Author Report Share Posted August 25, 2014 Adriano...in effetti la zona dei baffi con colore bronzeo mi stava facendo pensare a qualcuno barbuto...(Claudio a parte)...ma Adriano è possibile. Anche perché la maggior parte dei rovesci così li ha coniati lui. Domani la cerco meglio! Grazie! Quote Report Link to post Share on other sites
templare89 16 Posted August 25, 2014 Report Share Posted August 25, 2014 io sono convinto che e lui mirko....guarda un po se tra queste http://www.wildwinds.com/coins/ric/hadrian/t.html guarda da Alexandria Milne 1264 in giu e un po piu in giu della meta pagina credo sia li la tua ;) Quote Report Link to post Share on other sites
templare89 16 Posted August 25, 2014 Report Share Posted August 25, 2014 (edited) credo sia questa mirko ma non riesco bene a leggere le lettere alla tua Hadrian AE Drachm of Alexandria. Year 12 = 127-128 AD. AVT KAI TPAI ADPIA CEB, laureate, draped & cuirassed bust right / Nilus reclining left holding cornucopiae & reed, hippopotamus at elbow right, Genius emerging from the cornucopiae & pointing at letters Iz in upper field, L DWDEK (= Year 12) in ex. Edited August 25, 2014 by templare89 Quote Report Link to post Share on other sites
AlfaOmega 272 Posted August 25, 2014 Report Share Posted August 25, 2014 Dunque Claudio non mi pare che ci sia nel RPC nessuna moneta con il Dio del Fiume al rovescio. L'ipotesi prospettata da Templare è suggestiva, ma non credo corretta, quella di Alessandria è una Dracma dal peso circa di 21 Grammi, troppi per quella postata. Roberto Quote Report Link to post Share on other sites
templare89 16 Posted August 25, 2014 Report Share Posted August 25, 2014 (edited) @@AlfaOmega forse non e quella la moneta....pero concordiamo per adriano???? ce ne sono molte cosi di lui una con 13g di peso...che potrebbe avvicinarsi Edited August 25, 2014 by templare89 Quote Report Link to post Share on other sites
AlfaOmega 272 Posted August 25, 2014 Report Share Posted August 25, 2014 si potrebbe essere adriano, ma non sono troppo fisionomista nell azzeccare i ritratti. Quote Report Link to post Share on other sites
Mirko8710 970 Posted August 25, 2014 Author Report Share Posted August 25, 2014 No no, non è una dracma, quelle oramai le identifico bene... :D E' un piccolo bronzo dall'aspetto non alessandrino, a dire il vero. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Mirko8710 970 Posted August 26, 2014 Author Report Share Posted August 26, 2014 E infatti...trovata! Efeso. Mionnet III, 277 R/ EFECIWN, KAYCTROC; Dio Fiume Kayster. Grazie per lo spunto! :) Quote Report Link to post Share on other sites
templare89 16 Posted August 26, 2014 Report Share Posted August 26, 2014 io ringrazio tutti voi invece..fino ad un anno fa non sapevo nulla sulle monete romane....ora ho imparato molte cose grazie a voi... :good: Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.