Vai al contenuto
IGNORED

Denario Caracalla?


Miglior Risposta Inviata da Giuseppe Carzedda,

Risposte migliori

Salve a tutti, ho recentemente acquistato questo denario, ma che non riesco in alcun modo ad identificare. Penso si tratti di Caracalla, sperando non si tratti di un falso. Il peso è di 2,89 grammi, il diametro di 20 mm. Ringrazio tutti anticipatamente!

20tflgk.jpg
14qlo9.jpg

Ciro.

Link al commento
Condividi su altri siti


Mmmmm..... questa moneta non è citata dal RIC, l'unico denario con questa legenda al dritto è il RIC 345, zecca di Laodicea, ma al rovescio c'è Geta...

Se devo essere sincero, giudicando solo dalle foto, l'aspetto non è rassicurante.

Link al commento
Condividi su altri siti


Come sospettavo purtroppo, si tratta di un falso già censito da Prokopov.

Benchè la forma del tondello sia diversa, non credo ci siano dubbi sul fatto che provengano dallo stesso stampo, probabilmente non è fusa, ma battuta o pressata, purtroppo sempre falsa resta... mi dispiace.

post-18735-0-05364300-1413709867_thumb.j

Link al commento
Condividi su altri siti


  • MIGLIOR RISPOSTA

Buon giorno,
Ho osservato con attenzione l'esemplare e per quanto possa essere ben fatto, esso è falso. Chi ha prodotto questa ingannevole copia è certamente preparato, ma non abbastanza. Ora, non volendomi soffermare sulle non corrispondenze recto-versus e relativi rimandi, sui tratti pertinenti del volto, che con una guancia sovradimensionata da orecchioni e l'arcata sopraciliare fanno apparire Caracalla figlio di Caligola(!) e una Concordia a cui manca solo il calumet della pace per essere uguale a Toro Seduto, preferisco attirare la vostra attenzione su un aspetto che ad uno studioso della monetazione antica non deve mai sfuggire, ossia le linee di fuga presenti su qualunque flan battuto. Esse irradiandosi nella direzione delle forze impresse al momento del colpo e trovando sfogo spesso nelle piccole e grandi crepe ai margini, sono l'inconfutabile prova di un nominale ottenuto con coniazione tradizionale. Le linee di fuga talvolta seguono a raggera tutti i margini del tondello (naturalmente partendo dal centro) talaltre solo una parte, ma comunque sono presenti e ben riscontrabili un po' ovunque, campi compresi.
Tutto ciò premesso, osservate adesso con attenzione come le uniche "linee di fuga" siano presenti al recto solamente a h 15 e al versus a h 18, naturalmente si tratta di un 'tratteggio' inciso intenzionalmente sulle matrici con le comprensibili finalità fraudolente. Infatti i campi sono lisci e privi di una qualsiasi imperfezione...quasi fossero il prodotto di una modernissima pressa idraulica.
Ah quasi dimenticavo...non fatevi trarre in inganno dalle screpolature ai margini, sono facilmente ottenibili pressando un tondello lasciato sfreddare un po', ossia avente una temperatura più alta al centro (che più morbido accoglie bene l'impronta) e una più bassa ai margini (che essendosi irrigiditi favoriscono così la formazione di crepe).
Spero di essere stato d'aiuto,
cordialmente
G. Carzedda

Modificato da Giuseppe Carzedda
  • Mi piace 4
Link al commento
Condividi su altri siti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.