teodato 152 Segnala messaggio #1 Inviato 26 Agosto, 2006 Vi allego questo bel bronzetto trovato in internet. Qualcuno di Voi sa di che cosa si tratta? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 695 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 26 Agosto, 2006 Ciao. Puoi postare in chiaro le scritte che compiono sui due lati dell'oggetto? Dalla foto mi appaiono un pò sfuocate e non riesco a leggerle...grazie! La mia prima impressione è che si tratti di un gettone.... :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
teodato 152 Segnala messaggio #3 Inviato 26 Agosto, 2006 Purtoppo non sono in possesso dell'articolo Ebay che deve essere ancora aggiudicato. Chissà perchè mi sono messo in testa che abbia a che fare con la lega Anseatica. Forse il curioso e bel soggetto della nave. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
teodato 152 Segnala messaggio #4 Inviato 26 Agosto, 2006 Allego un dipinto danese con nave della Lega Hanseatica Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lord_Acton 45 Segnala messaggio #5 Inviato 26 Agosto, 2006 Da un lato c'e scritto S.GEORGIUS EQUITUM PATRONUS e dall'altro IN TEMPESTATE SECURITAS Esistono medaglie simili di varie epoche, varie provenienze, vari materiali... ho sentito tante opinioni, ma non sono mai riuscito a capire bene cosa siano... Lord Acton Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
teodato 152 Segnala messaggio #6 Inviato 27 Agosto, 2006 Cortese lord Acton la ringrazio perchè è riuscito a leggere le scritte al dritto e al rovescio della medaglia. Mi sembra che sia appassionato di medaglistica e vorrei chiederLe a che epoca possa essere ascritta tale medaglia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
libeccio 41 Segnala messaggio #7 Inviato 27 Agosto, 2006 Pensate la ho al collo, era di mia nonna paterna, era sua fin da bambina (notasi i segni dei morsi sulla montatura) Nata in brasile durante un viaggio dei genitori commercianti di formaggio nei primi del 1900 http://i6.tinypic.com/25qznlw.jpg http://i5.tinypic.com/25qzo8j.jpg Andrea Libeccio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mirko 59 Segnala messaggio #8 Inviato 27 Agosto, 2006 Erano - se non sbaglio - medagliette usate dai marinai come amuleti contro le tempeste e i pericoli del viaggio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
teodato 152 Segnala messaggio #9 Inviato 27 Agosto, 2006 Ma che medaglia interessante! Evidentemente si tratta di una medaglia dedicata a S. Giorgio protettore dei naviganti nelle tempeste con la scritta :S.GEORGIUS EQUITUM PATRONUS e dall'altro IN TEMPESTATE SECURITAS La cosa più interessante e che la tipologia si sia mantenuta intatta nei secoli con variazioni dovute ai vari stili del periodo! Ne allego un'altra dove S.Giorgio appare ignudo srcondo lo stile greco. Mi scuso per la qualità delle immagini ma è quello che sono riuscito a trovare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paleologo 474 Segnala messaggio #10 Inviato 28 Agosto, 2006 Anche QUI. Ciao, P. :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Condor46 5 Segnala messaggio #11 Inviato 4 Aprile, 2017 Se posso contribuire a questa discussione iniziata nel 2006, vorrei sottoporvi le immagini di due medaglie dello stesso soggetto in argomento, una con appiccagnolo ed una senza, di fattura e materiali diversi. Quella senza appiccagnolo misura mm. 40 e pesa gr. 15,65 mentre l'altra misura mm. 42 e pesa 18,5 gr. Sarebbe interessante capire i periodi in cui sono state coniate senza dimenticare che San Giorgio è patrono di Ferrara, di Genova, Reggio Calabria, Campobasso, Modica, degli scout, della cavalleria, dell'Inghilterra e di chissà quanti altri è patrono! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
profausto 3993 Segnala messaggio #12 Inviato 4 Aprile, 2017 (modificato) a prescindere che non potresti "attaccarti" a discussioni gia' evase, ma aprirne una nuova..... sono medaglie "Si tratta di una medaglia devozionale che proteggeva chi si metteva in mare da un eventuale naufragio, tale tipologia si trova sia coniata che fusa a partire dal 1400 fino al 1800. Il metallo va dal rame, all'argento, all'oro (molto raro) . Così pure è variabile la dimensione della medaglia. Al dritto compare il famoso episodio di Gesù dormiente sulla barca del mare in tempesta di Galilea ( IN TEMPESTATE SECVRITAS). Al rovescio la classica effigie di San Giorgio che sconfigge il drago (SAN GEORGIVS EQVITVM PATRONVS Modificato 4 Aprile, 2017 da profausto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Condor46 5 Segnala messaggio #13 Inviato 6 Aprile, 2017 Chiedo venia, profausto, perché non volevo precisazioni sulle medaglie allegata in foto; avevo pensato di contribuire ad una discussione già presente con medaglie analoghe in luogo di aprire una nuova discussione dove le medaglie sarebbero state presentate uguali a molte altre simili. Chiedo venia perché non so come individuare una discussione già evasa, forse non sarebbe più utile che non si potesse scrivere in una discussione già evasa? Grazie per ogni indicazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
monetiere 150 Segnala messaggio #14 Inviato 7 Aprile, 2017 Buona sera a tutti. Di medaglie del genere ne ho viste molte e posso confermare che venivano utilizzate per devozione e commemorazione del santo che per giunta è anche il protettore degli scout Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maru61 0 Segnala messaggio #15 Inviato 16 Marzo Buona sera a tutti voi. Ho trovato la stessa medaglia in oro di 2,1mm e 2,3gr. Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo? Non riesco a caricare le foto in quanto non riesco ad ottenere un formato che occupi meno di 1,8mb. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
profausto 3993 Segnala messaggio #16 Inviato 16 Marzo 38 minuti fa, maru61 dice: Buona sera a tutti voi. Ho trovato la stessa medaglia in oro di 2,1mm e 2,3gr. Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo? Non riesco a caricare le foto in quanto non riesco ad ottenere un formato che occupi meno di 1,8mb. non puoi "attaccarti a discussioni vecchie gia' esaurite..... comunque vale quanto c'è scritto per la medaglia di metallo vile.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maru61 0 Segnala messaggio #17 Inviato 16 Marzo Mi dispiace, non sapevo. Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti