roiter Posted December 26, 2004 Share #1 Posted December 26, 2004 SALVE A TUTTI.....AIUTATEMI NEL RICONOSCERE QUESTA MONETA !!! NON RIESCO A CAPIRE SE E' VERA O MENO......GRAZIE CARI! DIAMETRO CM. 2,8 CIRCA [url="http://www.lamoneta.it/index.php?act=Attach&type=post&id=1271"]DMoneta1.jpg[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted December 27, 2004 Share #2 Posted December 27, 2004 Ciao Roiter, a mio giudizio la moneta è autentica (attenzione al cancro del bronzo che sta venendo fuori), si tratta di un asse coniato sotto Tiberio o Caligola in commemorazione di M. Agrippa, genero di Augusto morto nel 12 a.C. Classificazione: D\ M(arcvs) AGRIPPA L(ucii) F(ilius) CO(n) S(ul) III Testa a sx di Agrippa. R\ Nettuno con tridente e delfino fra sigla S.C. Cohen 3, Ric 58. PS. la prossima volta posta le foto nella stessa discussione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roiter Posted December 27, 2004 Author Share #3 Posted December 27, 2004 GRAZIE CENTURIO !!!!!...MISTERO SVELATO! NE APPROFITTO PER UN'ALTRA DOMANDA....COME POSSO PULIRLA O QUANTO MENO EVITARE AL CANCRO DEL BRONZO DI VENIRE FUORI? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted December 27, 2004 Share #4 Posted December 27, 2004 L'unica cosa che puoi fare è immergere la moneta in acqua demineralizzata per diverso tempo (anche diversi mesi) cambiando ogni tanto (1 alla settimana) l'acqua, fra un intervallo e l'altro, spazzola lievemente la moneta con uno spazzolino da denti risciacquando sempre con acqua demineralizzata. Questo sistema dovrebbe sciogliere i sali responsabili della corrosione e arrestarla. PS. non usare acqua normale altrimenti ottieni l'effetto contrario. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Messalina Posted December 28, 2004 Share #5 Posted December 28, 2004 Salve, scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma vorrei chiedervi alcuni chiarimenti, soprattutto a te Centurione amico. Possiedo una moneta molto simile a quella scannerizzata dal nostro amico Roiter ma purtroppo non posso inviarvela perchè non ho lo scanner. La descrivo brevemente: su un lato si delidea il volto di un uomo con la barba, mentre sull'altro lato purtroppo essendo molto logora non si vede un bel niente...........proprio per questo Centurione seguirò il tuo consiglio per pulirla. Ma il quesito che volevo porre è questo: monete del genere hanno un valore monetario?Quale? Vi ringrazio in anticipo per la risposta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted December 28, 2004 Share #6 Posted December 28, 2004 Ciao Messalina e benvenuta sul forum! Purtroppo dal solo elemento della barba possiamo capire ben poco della tua moneta; in quanto al valore dipende tutto dalla conservazione, dalla patina, dl nome della personalità raffigurata, dalla rarità del rovescio ecc. dunque come avrai capito, la valutazione va fatta moneta per moneta e non è assolutamente possibile generalizzare; per renderti l'idea una stessa moneta può valere 5 Euro oppure 1000 Euro solo in base alla differenza di conservazione. Per quanto riguarda la pulizia, il metodo sopra descritto non è dannoso, non usare mai acidi (limone e aceto per es.) e mai abrasivi (sidol), lapatina non va assolutamente danneggiata. Comunque se riesci posta la foto della tua moneta qui e noi cercheremo di identificarla e, se possibile valutarla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Messalina Posted December 28, 2004 Share #7 Posted December 28, 2004 Grazie mille Centurione, il prima possibile invierò la moneta! Nel frattempo Buon 2005!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Messalina Posted December 28, 2004 Share #8 Posted December 28, 2004 Scusa Centurione ancora un'altra domanda. Potresti consigliarmi qualche testo che mi aiuti a conoscere le monete perchè, purtroppo, la mia conoscenza ora come ora si basa soltanto su una grande curiosità!!!! Ti rigrazio ancora Messalina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted December 28, 2004 Share #9 Posted December 28, 2004 [quote name='Messalina' date='28 dicembre 2004, 09:56']Potresti consigliarmi qualche testo che mi aiuti a conoscere le monete perchè, purtroppo, la mia conoscenza ora come ora si basa soltanto su una grande curiosità!!!! [right][post="9746"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Ciao Messalina, un caldo benvenuto anche da parte mia e auguri di buon anno Per i testi sulle monete romane abbiamo già avuto una discussione sul forum, che ti segnalo: [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=988&st=15"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=988&st=15[/url] ciao. petronius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Messalina Posted December 28, 2004 Share #10 Posted December 28, 2004 Grazie mille Petronius!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roiter Posted December 28, 2004 Author Share #11 Posted December 28, 2004 GRAZIE PER IL CONSIGLIO!!!....BUON ANNO CENTURIONEAMICO!!! ....ED ANCHE A TE MESSALINA... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.