Spinoza Posted January 2, 2005 Share #1 Posted January 2, 2005 Come da titolo: sapete consigliarmi un metodo per tenere ferme le monete nei raccoglitori con bustine di plastica, che hanno la brutta tendenza a roteare e scombinarsi? Mi piacerebbe aprire il mio raccoglitore e trovare le monete tutte belle dritte che mi guardano negli occhi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleroit2000 Posted January 2, 2005 Share #2 Posted January 2, 2005 Per esperienza ti posso dire che quando la moneta è più piccola della bustina di plastica è quasi impossibile che questa non si giri... In questi casi credo che l'unica soluzione sia passare agli oblò in cartone, che riescono a tenere ferma la moneta. Poi si possono mettere gli oblò nelle relative bustine dei raccolgitori. Gli oblò hanno dimensioni esterne strandard di 5 x 5 cm, per cui oltre al costo di questi devi anche prevedere di comprare ex novo tutte le bustine trasparenti per contenerli. Non se se ne vale la pena. Diciamo che dipende dal valore delle monete stesse. In ultima istanza ci sono poi sempre le capsule e/o i vassoi di velluto... ciao e benvenuto!!!! e buon 2005!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted January 2, 2005 Share #3 Posted January 2, 2005 [quote]In ultima istanza ci sono poi sempre le capsule e/o i vassoi di velluto...[/quote] [color="blue"]Anche per me sono i migliori. Ho comprata una 20ina di raccoglitori Master,abbastanza eleganti e comodi ma anche costosi.Poi succede che quando sono pieni o metti delle monete pesanti e leggere insieme,iniziano a formarsi pieghe e deformazioni nella plastica! Ho comprato invece dei vassoi di velluto e sono mille volte più comodi e le monete sono più a portata di.... mano! Per il prezzo è quasi uguale,forse qualcosa di più ma sicuramente durano anche di più! Buon Anno! F [/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spinoza Posted January 2, 2005 Author Share #4 Posted January 2, 2005 [quote name='favaldar' date='02 gennaio 2005, 19:51'][quote]In ultima istanza ci sono poi sempre le capsule e/o i vassoi di velluto...[/quote] [color="blue"]Anche per me sono i migliori. Ho comprata una 20ina di raccoglitori Master,abbastanza eleganti e comodi ma anche costosi.Poi succede che quando sono pieni o metti delle monete pesanti e leggere insieme,iniziano a formarsi pieghe e deformazioni nella plastica! Ho comprato invece dei vassoi di velluto e sono mille volte più comodi e le monete sono più a portata di.... mano! Per il prezzo è quasi uguale,forse qualcosa di più ma sicuramente durano anche di più! Buon Anno! F [/color] [right][post="10130"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right] [/quote] Capsule e vassoi... confesso che non li conosco, l'unica altra alternativa che conoscevo sono i classificatori rigidi tipo quelli per i minerali, ma non mi piacciono perché: 1- costano tanto; 2- ingombrano molto; 3- si vede solo un lato della moneta per volta. Mi informerò rispetto a questi altri sistemi, grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted January 2, 2005 Share #5 Posted January 2, 2005 [quote]Capsule e vassoi... confesso che non li conosco, l'unica altra alternativa che conoscevo sono i classificatori rigidi tipo quelli per i minerali, ma non mi piacciono perché: 1- costano tanto; 2- ingombrano molto; 3- si vede solo un lato della moneta per volta.[/quote] Anche con i vassoi è così, però se fai come me che metto le monete nelle capsule e poi nei vassoi, puoi tranqullamente prenderle in mano e "giocarci" quanto vuoi, senza correre il rischio di farle cadere o di lasciare sui FDC Proof le orribili ditate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted January 2, 2005 Share #6 Posted January 2, 2005 [quote name='Spinoza' date='02 gennaio 2005, 20:05']Capsule e vassoi... confesso che non li conosco Mi informerò rispetto a questi altri sistemi, grazie! [right][post="10133"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Puoi incominciare da qui [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=1053"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=1053[/url] ciao. petronius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spinoza Posted January 2, 2005 Author Share #7 Posted January 2, 2005 [quote name='petronius arbiter' date='02 gennaio 2005, 20:17'][quote name='Spinoza' date='02 gennaio 2005, 20:05']Capsule e vassoi... confesso che non li conosco Mi informerò rispetto a questi altri sistemi, grazie! [right][post="10133"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Puoi incominciare da qui [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=1053"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=1053[/url] ciao. petronius [right][post="10138"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right] [/quote] Grazie! Mmmm... noto che moltissimi di voi usano i vassoi. Credo che per la mia raccolta, che consta di pochissime monete d'argento e nessuna d'oro, e nessun FDC (non mi interessano, preferisco le monete circolate) siano un po' troppo. A questo punto o rimango col raccoglitore e le monete che si muovono (a meno che non mi venga un'idea geniale per bloccarle) oppure vedrò gli oblò che proponeva aleroit... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted January 2, 2005 Share #8 Posted January 2, 2005 Prova a cambiare marca di bustine Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spinoza Posted January 2, 2005 Author Share #9 Posted January 2, 2005 [quote name='Alexxx' date='03 gennaio 2005, 00:27']Prova a cambiare marca di bustine [right][post="10149"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] In che senso scusa?!? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted January 3, 2005 Share #10 Posted January 3, 2005 Ci sono tante marche e tanti tipi. Ad esempio io ho trovato l'altra volta queste[attachment=1350:attachment] bustine (la scansione è tagliata per motivi di spazio) e mantengono le monete dritte e chiuse ermeticamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
besa Posted January 3, 2005 Share #11 Posted January 3, 2005 Ciao alexxx mi sembrano fogli identici a quelli che uso io, e le monete piccole girano eccome! Ciao e buonanno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexxx Posted January 3, 2005 Share #12 Posted January 3, 2005 Ancora non ci ho messo monete piccole... Quelle normali le teneva bene però... Allora credo che sia impossibile tenerle tutte dritte. Tanto per curiosità, la linguetta la metti dentro o la lasci libera? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 3, 2005 Share #13 Posted January 3, 2005 Effettivamente anche a me disturba il fatto di trovarmi le monete ruotate a random Ho notato che il problema non si presenta con le bustine a cursore assai meno diffuse ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted January 3, 2005 Share #14 Posted January 3, 2005 Io ho provato le bustine a cursore. Per inserire una moneta devi tirare fuori tutto il cursore, con relativa immancanbile rotazione e/o caduta delle altre monete. Insomma, una vera noia! Preferisco i fogli con le bustine, anche se - lo confesso - trovo il metodo degli oblò molto intrigante. Ciò che mi frena è il fatto che dovrei acquistare ex novo i fogli raccoglitori.... però sarebbe proprio bello avere una misura standard per le bustine dei fogli, e poter mettere così monetone insieme a monetine "vicine vicine" a far capolino dai loro oblò di 5x5 cm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
besa Posted January 3, 2005 Share #15 Posted January 3, 2005 [quote name='Alexxx' date='03 gennaio 2005, 01:18']Tanto per curiosità, la linguetta la metti dentro o la lasci libera? [right][post="10154"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Quelle più grandi, concordo con te, sono ben salde. La linguetta la lascio libera, tanto la moneta è impossibile che scappi Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spinoza Posted January 3, 2005 Author Share #16 Posted January 3, 2005 La linguetta solitamente la infilo dentro... Il problema infatti non si pone con le monete più grosse, che rimangono ben diritte (più che la grandezza in effetti è lo spessore che conta). Il mio desiderio è quello di mettere monete piccole a fianco di quelle grandi, per poter avere tutte le monete di un singolo stato nello stesso foglio. Avevo in mente alcune soluzioni, ma non tutte pratiche o fattibili: 1-bloccare le bustine con una graffetta. Può andar bene per qualcuna ma, oltre che antiestetico, è impossibile bloccare quelle monete che si trovano al centro del foglio; 2-ritagliare in un cartone buchi del diametro della moneta, incastrarci dentro la moneta e infilarla così nella bustina (una specie di oblò fatti in casa). Poco pratico, dovrei fare più di 500 buchi, ma penso che potrebbero essere stabili; 3-usare per questo scopo, al posto del cartone, del cotone idrofilo. Bruttissimo a vedersi, e deformazione della plastica assicurata. Non conosco le bustine a cursore, ma da come ho capito non sono più pratiche delle altre... mah... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted January 3, 2005 Share #17 Posted January 3, 2005 Io ho ovviato passando tutto in oblò. Il risultato è decisamente soddisfacente, le monete sono finalmente allineate e coperte (e protette), e la spesa tutto sommato non è eccessiva. I fogli con taschine li ho riciclati parte per le monete mondiali, (collezione nella quale non metto eccessiva pignoleria) e parte per i doppioni (della serie non si butta via niente)... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.