Silla Posted January 4, 2005 Share #1 Posted January 4, 2005 Tempo fà comprai questa moneta di Commodo da un " numismatico" al mercatino di Carmagnola nell' album di greche-romane era classificata come Dupondio , alla mia domanda su come si riconosce un dipondio, mi rispose che l' imperatore ha il capo radiato , al che riguardandola capii che o era stata classificata male o riposta in una tasca sbagliata Oggi dopo alcune ricerche su wildwinds oltre ad essere al punto di partenza temo che sia un falso A Voi il compito di dare al Commodo la sua giusta identità ..Grazie [attachment=1362:attachment] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted January 4, 2005 Author Share #2 Posted January 4, 2005 Scusate per la confusione sono nuovo di quì !! Il rovescio 2 [attachment=1364:attachment] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott. Gordon Freeman Posted January 4, 2005 Share #3 Posted January 4, 2005 a me sembra buona, dallo stile dal livello di corrosione, adesso biona catalogarla prego Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted January 4, 2005 Share #4 Posted January 4, 2005 (edited) Ciao Se ci dici il diametro potremmo essere facilitati nell'aiuto..... Ho buone ragioni per ritenere che la tua moneta è un sesterzio. D/ M COMMODVS ANT P FELIX AVG BRIT R/ MINER VICT PM TR P XIIII IMP VIII COS VI PP Zecca di Roma , AD 189 Cohen 369, vol III, pag. 276 agrì Edited January 4, 2005 by agrippa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted January 4, 2005 Author Share #5 Posted January 4, 2005 Intanto grazie per le vostre prime impressioni sulla autenticità della moneta che mi danno conforto Agri il diametro è di 30 mm. andrò a leggermi ( in rete ) la descrzione del Cohen che personalmente non riuscivo a trovare . Aggiungo una domanda : i dubbi sull' autenticità mi sono venuti dopo aver trovato su wilwinds un sesterzio che poteva assomigliare al mio , ma differiva di alcuni particolari sul rovescio , cosa mi potete dire a riguardo ? Grazie !! [attachment=1370:attachment] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted January 4, 2005 Share #6 Posted January 4, 2005 Ciao Silla Vista la misura confermo quanto detto. Il tuo sesterzio è Cohen 369.... solo con quella moneta si accoppiano le leggende del D/ e del R/. Complimenti...è una bella moneta. agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.