Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,

 

vorrei sottoporvi questa moneta milanese battuta da Ludovico XII d'Orleans che ho acquistato come falso d'epoca.

 

Si tratta di un Grosso regale da 6 soldi (Crippa: 6; MIR 239/1), probabilmente in mistura, dal peso di g. 3.18.

 

post-42070-0-64044600-1466184505.jpg

 

post-42070-0-05399500-1466184511.jpg

 

Il punto di domanda nel titolo della discussione deriva dal fatto che i fori potrebbero indicare che la moneta sia stata individuata come falso e inchiodata al bancone di un commerciante/cambiavalute.

Tuttavia detti fori sono tondi, quando, mi sembra di aver capito, all'epoca i chiodi avessero una sezione grosso modo quadrata...

 

Chiedo dunque se qualcuno di voi abbia avuto esperienze simili e modo di approfondire la questione.

 

Grazie in anticipo

 

Luca

  • Mi piace 4
Awards

Inviato

Il peso è calante, il MIR indica da 3,32 a 3,75 gr. e i falsi effettivamente venivano spesso inchiodati dai cambiavalute.

Allego un luigino, anche se siamo nel XVII secolo dell'utente magellano con foro ritengo di annullo.

Il fatto che ce ne siano tre qui comunque è di maggiore evidenza direi...

post-18626-0-26662800-1466186570_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

Data la posizione dei fori, non i linea con nessuna delle facce della moneta, mi verrebbe da dire che non fossero finalizzati perché la stessa diventasse un pendente...

Awards

Inviato (modificato)

Si, il luigino veniva utilizzato anche come pendente dalle donne turche, di solito era però a ore 12 e più regolare di questo ....

Modificato da dabbene

Inviato

Buonasera, da una prima occhiata mi sembra che i fori presentino escrescenza di metallo da entrambi i lati ( contorno del foro rialzato) la cosa ( se confermata) mi sembra poco compatibile la dinamica di un chiodo). Aggiungo questo come spunto di riflessione.

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Davide, io pensavo il contrario invece... L'escrescenza su una faccia sola non è compatibile con l'ingresso di un chiodo?

Awards

Supporter
Inviato (modificato)

Ciao Luca!

 

Premetto che i chiodi con la sezione circolare sono un prodotto nato nel corso del 1800.

 

Con una buona dose di fantasia, ti dico cosa mi suggerisce questa moneta:

 

Il "tizio" ha privilegiato l'immagine di Sant'Ambrogio ed ha proceduto col creare due fori diametrali rispetto al busto del Santo. L'idea poteva essere quella di fissare la moneta, in bello modo, così che il suo elaborato fosse simmetrico e restasse ben diritta. Forse voleva inchiodarla ad una trave o una mensola di casa per buon auspicio?

 

Il primo, alla sua sinistra, fatto all'interno del cerchio di perline, ha tenuto; il secondo, fatto invece all'esterno, non solo non ha tenuto, ma si è portato via parte del bordo ..... per portare a termine il suo lavoro, ha quindi dovuto effettuare un terzo buco, perdendoci la simmetria, ma raggiungendo comunque il risultato.

 

Lasciando da parte la fantasia, non sarebbe nemmeno da escludere che i buchi originali fossero quadrangolari (quindi dell'epoca), solo successivamente utilizzati, sforzandoli, dandogli una sezione circolare ... ma nemmeno tanto ... guarda il buco fatto sullo staffile di Sant'Ambrogio, non si può certo dire che è rotondo ....

 

Adesso lascio fantasticare un po' voi. :pardon:

 

saluti

luciano

Modificato da 417sonia
  • Mi piace 2

Inviato

Sempre ipotizzando, per "annullare" quelle poche che ho visto usavano un chiodo dal diametro o quadrato più grosso.

Se buona al tempo aveva un bel potere di acquisto....inchiodata ad una trave era da benestanti no?

Ho un esemplare falso di questa moneta e si percepisce bene che la lega è giaĺlastra.

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Davide, io pensavo il contrario invece... L'escrescenza su una faccia sola non è compatibile con l'ingresso di un chiodo?

Mi sono espresso maluccio..intendo dire entrambe le facce della moneta, come se sia stata bucata da entrambi le facce....


Inviato

Anche in quel periodo i falsari non stavanocon le mani in mano, pure questo inchiodato al tavolo

 

post-13397-0-11808100-1466282251_thumb.j

 

 

  • Mi piace 2

Inviato

Questo è da tre soldi, molto poroso, con piccole tracce di argentatura forse dello stesso falsario

 

post-13397-0-50518800-1466283101_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

Vi suggerisco un ipotesi, da amante dei falsi. 3 FORI ergo utilizzo come bottone o similare.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Che sfilata @@giancarlone !! Complimenti!

In effetti anche il tuo tre soldi sembra non essere in rame argentato ma in una pasta di argento (metallo bianco?) come il mio.

Tra l'altro, sono contento di avervela potuta mostrare questa mattina, i confronti dal vivo sono tutta un'altra cosa...

 

Davide oggi ha anche avanzato l'ipotesi che il terzo foro, quello su bordo, possa essere stato anche in risultato si una saggiatura del metallo...

Awards

Inviato

@@fabry61, i tre fori così lontani dal centro non permetterebbero di far passare la moneta nell' asola ;-)

Magari usato cucito su un berretto o giacca........


Inviato

Nella monetazione veneziana abbiamo lo zecchino da berretto, che era cucito sul berretto. E' vero che in questo caso i fori erano solo 2, ma può essere

che 1 si sia slabbrato e sia stato necessario fare il terzo vicino.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Sono concorde con te Mario. In effetti il buco lascia il santo in posizione dritta, ben visibile, mentre al retro la moneta è spostata di circa 15 gradi.

Awards

  • 2 mesi dopo...
Inviato

riprendo una discussione ormai vecchia e magari superata, per mostravi la mia monetina che non ha buchi, ma appare di un metallo (rame)? diverso dall'argento che ne dite è pure lui falsa?

grosso regale Ludovico XII diritto.jpg

grosso regale rovescio.jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Direi proprio di si, evidentemente erano monete che poi giravano...

Modificato da dabbene
  • Mi piace 1

Inviato

Bel falsone in rame con tanto di argentatura residua sulla corona al diritto e tra le lettere di MEDIOLANI al rovescio! Sempre affascinanti i falsi d'epoca ;)

Antonio

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

è comunque un documento storico, se circolavano in quell'epoca, ha un valore commerciale? io lo pagato 20 euro, troppo? dimenticavo esiste una letteratura di questo materiale inerente a quest'epoca?.

Scusate le troppe domande.

Buona giornata

Alfred

 

Modificato da alfred

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.