manuello Posted October 17, 2016 Share #1 Posted October 17, 2016 Buongiorno a tutti, sono un utente nuovo sia sul forum sia nel mondo della numismatica. Ho trovato le seguenti 100 lire del 1955, e siccome devo imparare, volevo provare a fare un'autovalutazione della moneta; lo so, è una cosa alquanto inconsueta però potrebbe essermi utile ai fini dell'apprendimento. Spulciando un vecchio post, ho visto che "parametri fondamentali" sono: sul rovescio, i petali della rosetta di Minerva, la mano del braccio proteso e l'elmo sul dritto, la guancia il bordo Quindi direi che, al di la della qualità delle foto scarsa: sul rovescio, i petali purtroppo non sono visibili, mentre la mano e l'elmo si direbbero abbrastanza pronunciati e netti sul dritto, la guancia si direbbe abbastanza prominente ed il bordo è direi ben zigrinato Potrebbe essere abbastanza esaustiva l'analisi? Detto questo non saprei valutare lo stato della moneta e fare una stima del valore. Qualcuno saprebbe cortesemente aiutarmi? Grazie in anticipo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
soleshine Posted October 17, 2016 Share #2 Posted October 17, 2016 Nel complesso è sul BB il valore è circa 5 € , non sono sicuro ma sembra essere stata lucidata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
manuello Posted October 17, 2016 Author Share #3 Posted October 17, 2016 8 minutes ago, soleshine said: Nel complesso è sul BB il valore è circa 5 € , non sono sicuro ma sembra essere stata lucidata. Da quel che so io, no. Come si riconosce la lucidatura? Perchè mi è stata data ieri ma non so cosa abbiano fatto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted October 17, 2016 Share #4 Posted October 17, 2016 C'è anche un colpo a ore 11 del rovescio (si vede anche nella terza foto). E' una moneta circolata, a mio parere non vale nulla, si trovano comunemente in ciotola. Purtroppo queste monete (100 e 50 lire) hanno valore solo se in condizioni perfette (non circolate ) in fdc. saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
manuello Posted October 17, 2016 Author Share #5 Posted October 17, 2016 14 minutes ago, Saturno said: C'è anche un colpo a ore 11 del rovescio (si vede anche nella terza foto). E' una moneta circolata, a mio parere non vale nulla, si trovano comunemente in ciotola. Purtroppo queste monete (100 e 50 lire) hanno valore solo se in condizioni perfette (non circolate ) in fdc. saluti Ti ringrazio per la risposta, quindi la mia analisi era totalmente sbagliata giusto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted October 17, 2016 Share #6 Posted October 17, 2016 (edited) No, non totalmente sbagliata, ma da rivedere. Prendi una 100 lire fdc sul catalogo del sito e vedi la differenza. Nel caso specifico delle 100 lire 1955, devi sapere che sono andate tutte in circolazione e per questo motivo in fdc ce ne sono pochine in giro; questo ne fa una moneta comunissima se circolata, rara se invece è fdc, mai circolata. Inoltre, come regoletta valida per tutte le monete, devi guardare il bordo: non ci devono essere colpi, poiché deprezzano molto la moneta. Edited October 17, 2016 by Saturno 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
manuello Posted October 17, 2016 Author Share #7 Posted October 17, 2016 44 minutes ago, Saturno said: No, non totalmente sbagliata, ma da rivedere. Prendi una 100 lire fdc sul catalogo del sito e vedi la differenza. Nel caso specifico delle 100 lire 1955, devi sapere che sono andate tutte in circolazione e per questo motivo in fdc ce ne sono pochine in giro; questo ne fa una moneta comunissima se circolata, rara se invece è fdc, mai circolata. Inoltre, come regoletta valida per tutte le monete, devi guardare il bordo: non ci devono essere colpi, poiché deprezzano molto la moneta. Grazie mille, è stato molto chiaro ed esaustivo, farò tesoro dei suoi consigli! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alan Posted October 22, 2016 Share #8 Posted October 22, 2016 Ricordarsi sempre con la 100 lire: bordo e rosetta, poi il resto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.