robin Posted October 24, 2016 Share #1 Posted October 24, 2016 Buonasera a tutti,Ho questa monetina che dovrebbe essere un trino di perugia, misura 14/15 mm peso 0.8 gr.Il peso molto più alto rispetto ai trini di tipo A/B/C e il grifo di fattura abbastanza grossolana, possono far pensare a quello che finetti definisce falso d epoca? Ringrazio in anticipo chi voglia aiutarmi a capire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
monetiere Posted October 25, 2016 Share #2 Posted October 25, 2016 Il peso come dici tu,è sensibilmente superiore alla media(0,5/0,6 g.). Di che materiale è fatto? di mistura? Se non è mistura potrebbe essere di piombo... questo spiegherebbe il peso... boh? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robin Posted October 25, 2016 Author Share #3 Posted October 25, 2016 Grazie Dell interessamento,Non credo che possa essere di solo piombo, penso che sia ugualmente una mistura priva di materiale come l argento, il quale potrebbe essere sostituito con altro materiale tipo il piombo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
monetiere Posted October 26, 2016 Share #4 Posted October 26, 2016 Probabilmente una volta pesava di più,dato che è molto corrosa... Che sia un falso D'epoca lo escludo,perchè solitamente,i falsari volevano spendere meno sol costo del materiale e quindi,facevano esemplari ancor più leggeri del normale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robin Posted October 26, 2016 Author Share #5 Posted October 26, 2016 È lo stesso peso che riporta finetti per quanto concerne i falsi d epoca. Trini che anche se non emessi dalla zecca di perugia, e comunque riconosciuti come falsi anche dal popolo,avevano corso nella società che in quel particolare momento aveva bisogno di monete di taglio piccolo. Se sbaglio qualcosa siete pregati di farmelo notare. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blaise Posted October 26, 2016 Share #6 Posted October 26, 2016 Potrebbe essere un falso d'epoca ma la corrosione di certo non aiuta. blaise 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted October 27, 2016 Share #7 Posted October 27, 2016 La penso anche io come @blaise.. l'eccedenza di peso, farebbe pensare ad un falso, ma certamente non moderno,.le caratteristiche lasciano pensare ad un falso d'epoca pero' una lettura ai dettagli della moneta potrebbe avvalorare questa opinione. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robin Posted October 27, 2016 Author Share #8 Posted October 27, 2016 Grazie a tutti per aver preso visione del post, e per aver dato un parere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.