fero.fers Posted November 16, 2016 Share #1 Posted November 16, 2016 (edited) Buonasera a tutti gli amici del forum, condivido con voi le foto di una medaglia interessante dal punto di vista storico. Fa riferimento ad un arbitrato del 1758 per dirimere un contenzioso tra piovani e titolati riguardo al testamento di Pietro Baccari. Ho trovato un unico riferimento in google books https://books.google.it/books?id=UX4dWXtntLgC&pg=PA252&lpg=PA252&dq="joseph+zanchini"&source=bl&ots=uInpvZxNUq&sig=TNni36GfP6-uPqMpKrxSfnAc8pI&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiMjMLQ0a3QAhWFbRQKHYVWC6wQ6AEIGzAA#v=onepage&q="joseph zanchini"&f=false La medaglia è stata dorata ed è molto leggera (sui 14 grammi, nonostante i 46 mm di diametro), per cui mi mi sembra difficile che si tratti di argento Edited November 16, 2016 by fero.fers 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted December 3, 2016 Share #2 Posted December 3, 2016 Buonasera; discussione che mi sono persa, molto particolare e -soprattutto- specifica di una particolarità veneziana, dove il clero rispondeva in primis allo Stato e poi al Papa ...... evidentemene un contenzioso tra piovani e titolati riguardo al testamento di Pietro Baccari, che era piovano di Castello, era possibile. Altrove, probabilmente, faceva aggio il voto di povertà ed i beni incamerati dalla Chiesa. Da esperti del tema..... Grazie per averla condivisa. Saluti, luciano 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.