adelchi Posted December 8, 2016 Share #1 Posted December 8, 2016 Non preoccupatevi,non è successo nulla di grave...dicono... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liamred00 Posted December 8, 2016 Share #2 Posted December 8, 2016 Anche dalle mie parti una sera incendiarono volontariamente un enorme quantitativo di copertoni,qualche giorno prima erano stati avvisate le autorita' competenti per farle rimuovere ma non fecero nulla.Quando furono incendiate accorsero tutti,vigili del fuoco,polizia locale,carabinieri ,forestale ecc. A segnalare il grave pericolo in caso di incendio dei fumi tossici che potevano sprigionarsi furono dei volontari "Ispettori Ambientali",che furono derisi prima e anche durante l'incendio,da alcune autorita dicendo che erano fumi innocui.Quella notte tornando dal lavoro dovetti coprirmi il viso e mettere occhiali per potere entrare in casa, la mattina seguente i terreni attorni per diversi Km erano coperti da residui dell'incendio,per alcuni non era successo nulla di grave. PS:Anche io facevo parte dei volontari"Ispettori Ambientali" da allora ho rinunciato, inoltre sono diplomato in chimica industriale credo che qualcosa l'avro' pure imparato in tanti anni di studi. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
adelchi Posted December 8, 2016 Author Share #3 Posted December 8, 2016 Allora visto che sicuramente sei più ferrato di me sul tema inquinamento da idrocarburi ti chiedo: che tipo di "fallout" si è prodotto? con che conseguenze sull'ambiente?con che durata? Mi rendo conto che è difficile rispondere ad una domanda simile ma mi accontento anche di una risposta teorica,a grandi linee,cosi tanto per sapere di che morte dobbiamo morire (mai come in questo caso il modo di dire è pertinente). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liamred00 Posted December 8, 2016 Share #4 Posted December 8, 2016 Un futuro post apocalittico,credo che gia lo stiamo vivendo.L'uso sconsiderato di pesticidi,polveri sottili dagli incendi di sostanze pericolose,sottosuolo imbottito di scorie (non solo la terra dei fuochi si sotterra in tutta Italia),da quando mi sono diplomato ho sempre lavorato nell'industria alimentare (solo in questo modo ho potuto sfruttare il mio diploma) con i grandi marchi italiani,di sicuro i prodotti da me controllati molti li hanno consumati.Ti posso assicurare che la gente non sa riconoscere piu il sapore del cibo comprando prodotti di bassa qualita' proveniente anche da paesi dove non rispettano i tempi di carenza dei pesticidi(quando un prodotto sbarca in Italia diventa italiano e va il nostro marchio).A me piace il caffe' ma da dove proviene si usano erbicidi che vengono assorbiti anche dalla pianta del caffè,olio italiano miscelato con olio straniero ecc.Purtroppo come ben sai i tumori sono in aumento nei giovani mentre i nostri nonni e genitori almeno sono arrivati agli 80 anni ,spero che il nostro corpo riesce un po per volta ad abituarsi a questi cambiamenti creando anticorpi naturali e che la ricerca faccia sempre passi avanti,sperando che le multinazionali farmaceutiche pensassero anche un po alla salute delle persone e non solo al portafoglio.Per la morte non pensiamoci non è ancora in conto,ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.