deas Posted December 27, 2016 Share #1 Posted December 27, 2016 Ciao a tutti, posto questo sesterzio di Marco Aurelio da Cesare (al rovescio mi sembra Minerva), aggiudicato tempo fa insieme ad altri bronzi in un'asta pubblica. Desidererei avere informazioni e/o conferme sulla moneta come: Originalità, anno di coniazione, numero di Catalogo RIC, significato della scritta PIIF al dritto (figlio di Antonino Pio ?), valutazione di mercato, grado di conservazione (qBB/MB ?). Peso gr. 26,70 - mm. 30 Grazie per le risposte. Michele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
quadriga Posted December 27, 2016 Share #2 Posted December 27, 2016 mmmmhh....bel quesito.....intanto parlerei dell'originalita', cosi' a prima vista e con queste foto non trasmette niente di buono. Io posseggo un sesterzio dei Marco Aurelio comprato da numismatico esperto e appare molto diverso dal tuo, sia per quanto riguarda lo stile che tutto il resto. Non sembrerebbe neanche di oricalco, tanto e' impastato ... sicuramente una foto migliore potrebbe aiutare...... Lascio intanto la parola ad altri piu' esperti........ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dux-sab Posted December 27, 2016 Share #3 Posted December 27, 2016 prova a postare foto migliori più a fuoco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luigi78 Posted December 27, 2016 Supporter Share #4 Posted December 27, 2016 A prescindere....il dritto di antico ha veramente poco, il rovescio dalla foto e' ingiudicabile Scusami, dici di aver comprato questa moneta da un'asta e chiedi tuttequeste informazioni ? Lotto multiplo ? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
romanus Posted December 27, 2016 Share #5 Posted December 27, 2016 Per fare un confronto ti posto il mio Marc'Aurelio della stessa tipologia anche se non è esattamente come il tuo. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quintus Posted December 27, 2016 Share #6 Posted December 27, 2016 RIC 1248[pius] Marcus Aurelius. Sestertius. 26.06g; 34mm. Rome. AD 145. AVRELIVS CAESAR AVG PII F, bare head right / TR POT COS II S-C, Minerva standing right, holding spear and resting hand on shield. RIC 1248 (struck under Ant. Pius); Cohen 596; Sear5 4811. Dovrebbe essere questo ma il diametro è decisamente maggiore rispetto al tuo. Foto di qualità migliore e, magari, anche di taglio. Ciao! TWF 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cato_maior Posted December 27, 2016 Share #7 Posted December 27, 2016 Buonasera La moneta sembra originale e la classificazione riguardo allo stato di conservazione (qBB/MB) direi che può essere idonea. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted December 27, 2016 Share #8 Posted December 27, 2016 DE GREGE EPICURI La moneta mi sembra assolutamente originale, il diritto anzi è piuttosto bello; il rovescio ha molte concrezioni e salificazioni. Direi che questo aspetto a prima vista può disturbare, se si è abituati a vedere monete "ripulite". A me comunque piace,direi che non è frequente vedere un ritratto così ben conservato e con patina originale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
grigioviola Posted December 28, 2016 Share #9 Posted December 28, 2016 Mi confortano gli ultimi due pareri perché pur non essendo il mio campo, ha una patina e un usura più che credibili! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
santone Posted December 28, 2016 Share #10 Posted December 28, 2016 anche a me sembra buono Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Poemenius Posted December 28, 2016 Share #11 Posted December 28, 2016 chiedo agli esperti: la zona occhio, naso, bocca e mento mi pare un po' strana. credete possa essere stata ritoccata/"restaurata" oppure a voi sembra stilisticamente completamente pertinente con la tipologia? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anniovero Posted December 28, 2016 Share #12 Posted December 28, 2016 Il dritto mi sembra alquanto strano,tanto da non convincermi assolutamente...la visione diretta fugherebbe ogni dubbio ma nel complesso la moneta non mi convince Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
quadriga Posted December 28, 2016 Share #13 Posted December 28, 2016 Io chiederei altre foto se possibile........magari piu' a fuoco e con un altro tipo di luce. In queste il colore e' giallo.....orrendo e assurdo......vorrei capire meglio i colori e i dettagli....cmq continua a non piacermi neanche a me..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cliff Posted December 28, 2016 Share #14 Posted December 28, 2016 Moneta autentica senza alcun dubbio, foto leggermente sfuocate. Rimane un filo strano quel sopracciglio alla "tronista di Maria de Filippi", ma esistono molti conii di questo sesterzio ed alcuni hanno il sopracciglio piu' marcato. Forse in questo caso è stato accentuato un po' dalla pulizia, intravvedo anche qualche graffio nel campo al dritto per cui la moneta ha avuto forse qualche attenzione al dritto. Un esemplare abbastanza simile: https://www.acsearch.info/search.html?id=218274 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deas Posted December 28, 2016 Author Share #15 Posted December 28, 2016 Grazie a tutti per i vari pareri, seppur discordanti. Il pezzo stava in un lotto di qualche decina di bronzi acquistato tempo fa ad un'asta per corrispondenza. Mi rendo conto quanto sia arduo dare giudizi su base fotografica; appena posso cercherò di postare foto migliori. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deas Posted December 29, 2016 Author Share #16 Posted December 29, 2016 Non saranno da manuale, ma ecco altre foto della moneta, anche con flash. Saluti e Buon Anno a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
quadriga Posted December 29, 2016 Share #17 Posted December 29, 2016 Adesso si.....ha assunto le forme e i colori di un sesterzio.....e pure bellino.....sopratutto il ritratto.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quintus Posted December 29, 2016 Share #18 Posted December 29, 2016 Altro che brutto... a me piace molto molto molto! :-) Di certo se avessi visto solo le foto col flash non lo avrei manco considerato! :-) Complimenti, se gli altri 10 bronzi erano come questo... invidia! Ciao e buon anno anche a te! TWF Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deas Posted December 29, 2016 Author Share #19 Posted December 29, 2016 2 ore fa, quadriga dice: Adesso si.....ha assunto le forme e i colori di un sesterzio.....e pure bellino.....sopratutto il ritratto.... 1 ora fa, TheWhiteFly dice: Altro che brutto... a me piace molto molto molto! :-) Di certo se avessi visto solo le foto col flash non lo avrei manco considerato! :-) Complimenti, se gli altri 10 bronzi erano come questo... invidia! Ciao e buon anno anche a te! TWF Grazie per le conferme. TWF, ho voluto abbondare con le foto, pur sapendo che col flash non sarebbero state di molto aiuto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.