Jonathan.Salice Posted January 31, 2017 Share #1 Posted January 31, 2017 Buongiorno a tutti..ora posto l'immagine di questa moneta che credo sia un quattrino per Milano di Filippo IV, è leggibile la data 1614 e sembra molto ben conservato. Due domande:-Differenza tra sesino e quattrino? -Nella scala dei tagli di moneta a in che posto si trovavano?-inoltre che valore oggi potrebbe avere una moneta in queste condizioni?Grazie mille a tutti...buona giornata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted January 31, 2017 Share #2 Posted January 31, 2017 Ducato di Milano; Filippo III Re di Spagna (1598-1621); zecca di Milano; R quattrino. D/ philipp · iii · rex · his Busto di Filippo III corazzato a d. Testa nuda. R/ mediolani · dvx · et · c · Stemma inquartato con le armi di Milano. Bibl.gen.: CNI, V, p.323, n.249. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted January 31, 2017 Share #3 Posted January 31, 2017 (edited) bel pezzo, complimenti. ! Tieni presente che questa tipologia presenta molteplici varianti ,e non è facile trovarla in buone condizioni. Peccato che non si legga appieno la legenda al D( La data 1614 è classificata rara - il Crippa la classifica al 24f La moneta in tuo possesso, è in rame mentre il sesino è una moneta in mistura Edited January 31, 2017 by profausto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jonathan.Salice Posted January 31, 2017 Author Share #4 Posted January 31, 2017 Grazie Profausto, quindi fammi capire: il sesino è un taglio minore o maggiore del quattrino? Rara, quanto potrebbe valere una moneta come questa? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted January 31, 2017 Share #5 Posted January 31, 2017 Sempre restando nel periodo storico che ci occupa, il sesino aveva valore superiore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted January 31, 2017 Share #6 Posted January 31, 2017 Per quanto riguarda il valore commerciale è sempre soggettivo dare un valore ti allego un link dove c'è la tua moneta in conservazione decisamente inferiore, fai tu le debite proporzioni http://negrini.bidinside.com/it/lot/1288/milano-filippo-iii-1598-1621-quattrino-/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.