gigetto13 Posted February 2, 2017 Share #1 Posted February 2, 2017 Certo, pagata forse troppo ma mi mancava una gazzetta decente per Isole et Armata da inserire tra le mie levantine. Difficile da trovare in buona conservazione, ho fatto la pazzia Certo rispetto alle altre Dalmatia, Corfù, Armata et Morea è un po' più difficile da trovare. Perdonatemi 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry61 Posted February 2, 2017 Share #2 Posted February 2, 2017 Isole et Armata non si pagano mai troppo. Visto l'esiguità dei pezzi in circolazione quando le vuoi rivendere sono moneta contante. Un pò come Corfù e Candia. Vedasi anche i bisanti. C'è una fame di queste monete incredibile. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
gigetto13 Posted February 2, 2017 Author Share #3 Posted February 2, 2017 beh stavolta forse ho esagerato un po', ma mi sono tolto uno sfizio vedremo poi se e quando troverò un soldo cosa combinerò! ma intanto tappo i buchi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted February 5, 2017 Share #4 Posted February 5, 2017 Ciao! Fatto bene .... come si dice? Il prezzo si dimentica, la moneta resta! Poi è ovvio ..... tutto dipende da quale "pazzia" ti sei fatto prendere. saluti luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigetto13 Posted February 6, 2017 Author Share #5 Posted February 6, 2017 ah se vi capita di trovarne, mi manca (ovviamente data la rarità esimia) il soldo Isole et armata e anche il soldo "Cefalù " (!) come lo chiama Andrea (Corfù Cefalonia Zante) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ak72 Posted February 6, 2017 Supporter Share #6 Posted February 6, 2017 (edited) per te ho i due soldi (lo vedi sabato) Edited February 6, 2017 by ak72 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
fabry61 Posted February 7, 2017 Share #7 Posted February 7, 2017 Pure io alla ricerca del soldo Cefalù e già che ci sono se trovo una gazzetta per Candia bellina a prezzo giusto, ma prima devo sistemare altre cosucce. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
MARKOS SKOU Posted February 7, 2017 Share #8 Posted February 7, 2017 Ho trovato Vi esorto, buona fortuna la valuta amico, multi istoriko.Edps miei A soldes, con la valutazione Markos.Siga, lentamente imparerete a far funzionare il sistema qui Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigetto13 Posted February 7, 2017 Author Share #9 Posted February 7, 2017 6 ore fa, MARKOS SKOU dice: Ho trovato Vi esorto, buona fortuna la valuta amico, multi istoriko.Edps miei A soldes, con la valutazione Markos.Siga, lentamente imparerete a far funzionare il sistema qui @MARKOS SKOU I've just sent you a private message Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigetto13 Posted February 14, 2017 Author Share #10 Posted February 14, 2017 Arrivata. Nelle dimensioni del suo modulo reale, questa gazzetta è più bella a vedersi che nelle foto ingrandite della casa d'aste. Piccole soddisfazioni che capitano spesso: le immagini ingrandite evidenziano inevitabilmente ogni minimo difetto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted February 15, 2017 Share #11 Posted February 15, 2017 7 ore fa, gigetto13 dice: Arrivata. Nelle dimensioni del suo modulo reale, questa gazzetta è più bella a vedersi che nelle foto ingrandite della casa d'aste. Piccole soddisfazioni che capitano spesso: le immagini ingrandite evidenziano inevitabilmente ogni minimo difetto. Ciao! Tappato il buco ... certo, le foto spesso ingannano, nel bene o nel male; a volte fortunatamente riservano però piacevoli sorprese. Per questa tipologia di monete "the greek rules" .... avanti così; complimenti. saluti luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry61 Posted February 15, 2017 Share #12 Posted February 15, 2017 Liberata dalla carta e dalla plastica sono belle insieme alle altre. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
MARKOS SKOU Posted February 23, 2017 Share #13 Posted February 23, 2017 This one is my old one Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted February 23, 2017 Share #14 Posted February 23, 2017 Mamma mia! Poor! The weaather was bad .... but the story it represents is inctat. saluti luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacoposcar Posted November 15, 2018 Share #15 Posted November 15, 2018 Abbiate pietà ma....mi spiegate in quali aree geografiche veniva usata? Non è morea, non è Corfù o zante....quali altre isole ionie sono? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted November 15, 2018 Share #16 Posted November 15, 2018 1 ora fa, Jacoposcar dice: Abbiate pietà ma....mi spiegate in quali aree geografiche veniva usata? Non è morea, non è Corfù o zante....quali altre isole ionie sono? Buona serata Le monete dei possedimenti di "Oltremare e di Terraferma" vengono suddivise come segue: Dalmazia e Albania veneta = specifiche per l'uso in dette aree e coniate dal 1409; Isole e Armata = specifiche per le Isole Ioniche e dell'Arcipelago e per gli stipendi dei soldati e marinai che operavano in loco, coniate dal 1686; Armata e Morea = specifiche per la Morea e per gli stipendi dei soldati e marinai che operavano in loco, coniate dal 1688 e 1691; Corfù, Cefalonia, Zante = specifiche per l'uso in dette isole, pare che vennero coniate dal 1626 (stando a disposizioni deliberate dal Senato; di queste non c'è però traccia), quelle che sono giunte a noi sono relative alle emissioni dal 1710. In ogni caso ci fu una commistione nell'uso di queste monete, soprattutto per quelle coeve, poiché circolavano in aree contigue e sovrapponibili. saluti luciano 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacoposcar Posted November 16, 2018 Share #17 Posted November 16, 2018 Grazie! Esempi di isole arcipelago? Cmq, tutto troppo affascinante, devo averle tutte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted November 16, 2018 Share #18 Posted November 16, 2018 (edited) 32 minuti fa, Jacoposcar dice: Grazie! Esempi di isole arcipelago? Cmq, tutto troppo affascinante, devo averle tutte! Per isole dell'Arcipelago si intendono le 7 isole dello Ionio (Eptaneso in greco), e cioè Corfù, Paxos, Santa Maura, Itaca, Cefalonia, Zante e Cerigo; isole che, in tempi diversi, vennero occupate dai veneziani che le trasformarono in basi navali e commerciali. saluti luciano Edited November 16, 2018 by 417sonia 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacoposcar Posted December 11, 2018 Share #19 Posted December 11, 2018 Quindi non le isole che si trovano tra peloponneso e Turchia? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacoposcar Posted December 11, 2018 Share #20 Posted December 11, 2018 (edited) Quindi non le isole che si trovano tra peloponneso e Turchia? Penso a nasso e cicladi Edited December 11, 2018 by Jacoposcar Errore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabry61 Posted December 11, 2018 Share #21 Posted December 11, 2018 No non le isole che intendi tu. Certo visto che si parla di Armata bisogna considerare che però hanno girato tutto l'Egeo, là dove l'armata andava a combattere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
417sonia Posted December 11, 2018 Share #22 Posted December 11, 2018 1 ora fa, Jacoposcar dice: Quindi non le isole che si trovano tra peloponneso e Turchia? Penso a nasso e cicladi Ciao! Quelle alle quali pensi tu sono le isole formanti l'arcipelago di Nasso, chiamato anche Ducato dell'Arcipelago; altro luogo rispetto a quello nelle quali le monete in parola circolavano e che in alcune, viene anche indicato, vedi la moneta per Corfù, Zante, Cefalonia. Nella metà del 1500 il Ducato dell'Arcipelago venne fagocitato dai Turchi e non avrebbe avuto senso che la Serenissima coniasse monete per quelle isole. saluti luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted December 18, 2021 Share #23 Posted December 18, 2021 Ecco un mio soldo. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Oppiano Posted December 21, 2021 Share #24 Posted December 21, 2021 Altro esemplare di soldo evidentemente di colorazione diversa che fa coppia con il precedente … e con gli altri. Domenico 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted December 22, 2021 Share #25 Posted December 22, 2021 8 ore fa, Oppiano dice: Altro esemplare di soldo evidentemente di colorazione diversa che fa coppia con il precedente … e con gli altri. Domenico Ciao! Già .... la colorazione; questo è un cioccolatino al latte; quello precedente era fondente. Complimenti. saluti luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.