alainrib 263 Segnala messaggio #1 Inviato 20 Maggio, 2017 Buongiorno. Ecco l'ultima per oggi: mm.26. Grazie in anticipo. Alain. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alainrib 263 Segnala messaggio #2 Inviato 23 Maggio, 2017 Alcuno parere per questa medaglietta? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
borghobaffo 1155 Segnala messaggio #3 Inviato 23 Maggio, 2017 Medaglia devozionale ovale, bronzo/ottone, XVIII sec.? Possibile produzione francese o spagnola?- D/ Santa in abiti romani coronata e aureolata, con spadone nella mano dx e ramo di palma nella sx, in basso a dx, vicino alla figura della santa sembra esserci una ruota? L'iconografia potrebbe essere quella di S. Caterina d'Alessandria, gli attributi confermerebbero questa possibile identificazione, la spada con cui fu decapitata, la ruota rostrata del suplizio, il ramo di palma simbolo del martirio, ecc.- R/ tre croci, quella centrale è affiancata da due fanciulli? in ginocchio, questa rappresentazione è la prima che vedo, non saprei come identificarla al momento, speriamo in qualche aiuto? medaglia interessante da studiare! Ciao Borgho. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alainrib 263 Segnala messaggio #4 Inviato 23 Maggio, 2017 (modificato) Grazie, Borgho, sempre appassionanti, le vostre perizie! Ho notato i due tratti verticali che legano la sommita delle croce (almeno quella di dx e quella di sx) al nubi. La croce di Iesù sembra priva da questi tratti. Pioggia o altro significato? Modificato 23 Maggio, 2017 da alainrib Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
borghobaffo 1155 Segnala messaggio #5 Inviato 23 Maggio, 2017 42 minuti fa, alainrib dice: Grazie, Borgho, sempre appassionanti, le vostre perizie! Ho notato i due tratti verticali che legano la sommita delle croce (almeno quella di dx e quella di sx) al nubi. La croce di Iesù sembra priva da questi tratti. Pioggia o altro significato? Ho notato anch'io questa particolarità, tutto può essere? Ricordo di aver visto delle croci terminanti alle etremità (verso l'alto) con delle fronde di foglie ( potrebbe significare la croce come rinascita o germoglio di nuova vita, Gesù è morto per noi e per la nostra redenzione), purtroppo la medaglia da questo lato è anepigrafe? Altra cosa che non riesco a leggere bene è la scritta dove è rappresentata la Santa, forse vededola direttamente riesci a capire qualcosa? Ciao Borgho Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alainrib 263 Segnala messaggio #6 Inviato 23 Maggio, 2017 Moneta in mani, e con occhiali, mi sembra leggere :SAINT à sx e BAYN (I o T) a dx. Ti mando un altra foto; Buonasera. Alain. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
borghobaffo 1155 Segnala messaggio #7 Inviato 23 Maggio, 2017 2 ore fa, alainrib dice: Moneta in mani, e con occhiali, mi sembra leggere :SAINT à sx e BAYN (I o T) a dx. Ti mando un altra foto; Buonasera. Alain. Potrebbe essere una scritta sbagliata, errore possibile nelle fusioni di queste medagliette devozionali? Altra interpretazione dell'iconografia potrebbe essere S. Barbara (a parte la torre) gli attributi ci sarebbero tutti! Ciao Borgho. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti