palpi62 532 Supporter Segnala messaggio #1 Inviato 5 Giugno, 2017 Buongiorno, posto questa graziosa medaglia in argento 800, diametro 27 mm., grammi 10,5, che la F.lli POZZANI ha dato ai suoi collaboratori nel 1933 per i 25 anni di collaborazione. La cosa che mi incuriosisce è il diritto con fascio e spiga di grano, sarà riferita alla battaglia del grano ? e un quadrato smaltato con scritto AL MERITO del LAVORO 1901, cosa significa? Grazie 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 799 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 5 Giugno, 2017 (modificato) Ciao Palpi : una medaglia su una medaglia ! Con R.D.n. 168 del 9.5.1901 il Re Vittorio Emanuele III istitui l'Ordine al Merito Agrario, Industriale e Commerciale che poteva essere conferito anche agli operai. La F.lli Pozzani & C. si è ispirata (appropriata !) della immagine di questa decorazione per conferire una bella medaglia d'argento ai suoi collaboratori, che logicamente non è più una decorazione portativa di Stato ma solo un riconoscimento aziendale. Saluti. Modificato 5 Giugno, 2017 da sandokan 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 799 Supporter Segnala messaggio #3 Inviato 5 Giugno, 2017 Quanto alla tua domanda sulla battaglia del grano, il riferimento ci sta tutto in quanto la stessa venne proclamata in una seduta notturna della Camera dei deputati il 20.5.1925. Penso che la spiga di grano faccia riferimento genericamente alla operosità, all'impegno produttivo : la Ditta è tuttora operativa a Cerea (VR) nel settore della verniciatura e laccatura mobili, per cui non aveva nulla a che vedere con il settore agricolo. @palpi62 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti