PLOTINA 73 Posted November 18, 2017 Report Share #1 Posted November 18, 2017 (edited) Buonasera a tutti gli amici de la Moneta; cosa ne pensate di questo sesterzio di Adriano? 33 mm 24gr @cliff @babelone @vitellio @centurioneamico Edited November 18, 2017 by PLOTINA Quote Report Link to post Share on other sites
lucerio 97 Posted November 18, 2017 Report Share #2 Posted November 18, 2017 bella moneta Quote Report Link to post Share on other sites
gigetto13 2,030 Posted November 18, 2017 Report Share #3 Posted November 18, 2017 mah... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
O'trebla 262 Posted November 18, 2017 Report Share #4 Posted November 18, 2017 (edited) Mi permetto di osservare, ma faccio presente che potrei sbagliare, che sia molto bulinata. Soprattutto al verso. Edited November 18, 2017 by O'trebla Quote Report Link to post Share on other sites
Alan Sinclair 28 Posted November 19, 2017 Report Share #5 Posted November 19, 2017 Buongiorno, a me non dispiace, ma vediamo cosa esce fuori.... Quote Report Link to post Share on other sites
palpi62 641 Posted November 19, 2017 Report Share #6 Posted November 19, 2017 Sembra buona ma ingrandendo il verso sembra che la patina sia nuova e appena applicata. Quote Report Link to post Share on other sites
FrancoMari 182 Posted November 19, 2017 Report Share #7 Posted November 19, 2017 No buono 👎 Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,445 Posted November 19, 2017 Report Share #8 Posted November 19, 2017 giusto per dare un senso alla discussione che vada oltre al "mi piace - non mi piace" faccio qualche domanda giusto per stimolare qualcosa di meglio.... 1 - numero di RIC? 2 - la legenda al dritto è completa? 3 - errori di questo tipo nella legenda al retro, che se non erro dovrebbe essere SALVS sono noti? 4 - i fondi del retro sono normali? 5 - il tipo di tondello (ad esempio a ore 10/11 al dritto) è nella norma o riscontrato in altri esemplari? 6 la parte frontale del basso collo, ha un disegno nella norma? 7 - il "lettering" è nella norma (cioè, le lettere del dritto e del retro rientrano in una norma realizzativa per questa emissione)? grazie!!! 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,445 Posted November 19, 2017 Report Share #9 Posted November 19, 2017 poi vi darò le mie impressioni e risposte a quelle domande.... mi scuso per l'intervento un po' da rompiscatole, ma la discussione stava già diventando il classico: - "vi piace?" - "SI" - "NO" - "mah" - "io la prenderei" - "io no" - "ma dai fa schifo" - "no tu fai schifo" - "vai a quel paese non capisci un c... di sesterzi" ..... ... insomma...anche no...grazie 5 3 Quote Report Link to post Share on other sites
TheWhiteFly 382 Posted November 19, 2017 Report Share #10 Posted November 19, 2017 Per aiutare tutti... Visto che ACSearch ci sono solo queste direi che DOVREBBE essere: 1. Hadrian (117-138) Sestertius, Rome, AD 134-138 D/ HADRIANVS - AVG COS III P P, laureate head r. R/ SALV - S AVG, Salus standing r., feeding out of patera snake coiled round altar in field, S - C Ref.: RIC 785; C 1339 2. Nella legenda al D/ manca il PP finale 3. al R/ dovrebbe essere SALVS e non SNLxxS, non so se è noto. 4. al R/ i fondi sono stati ritoccati, direi, pesantemente. 5. non saprei, non ho esperienza per dirlo! :-) 6. direi che è parecchio strana. Diversa da tutte le eltre monete simili che ho postato. 7. le letteremi sembrano un po' strane, però anche nelel altre monete non sono proprio "perfette" :-) Conclusione... io, dall'alto della mia ignoranza, ci starei alla larga. Anche perché non dovrebbe essere una moneta da 50€, sbaglio? Ciao. TWF 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,445 Posted November 19, 2017 Report Share #11 Posted November 19, 2017 nel quarto esemplare postato si nota il drappo davanti al collo che creava il primo fraintendimento.... Bene questo é un primo tassello... legenda... Qua ci vuole il RIC II del quale mi pare esista una edizione rinnovata che mi manca.... Quote Report Link to post Share on other sites
Sirlad 1,275 Posted November 19, 2017 Report Share #12 Posted November 19, 2017 (edited) Beh dire che questo sesterzio è pesantemente bulinato, è dire poco... Le scritte della legenda sono fatte con lo scalpello. Edited November 19, 2017 by Sirlad Quote Report Link to post Share on other sites
FlaviusDomitianus 365 Posted November 19, 2017 Report Share #13 Posted November 19, 2017 1 ora fa, Poemenius dice: nel quarto esemplare postato si nota il drappo davanti al collo che creava il primo fraintendimento.... Bene questo é un primo tassello... legenda... Qua ci vuole il RIC II del quale mi pare esista una edizione rinnovata che mi manca.... Il RIC 2.1 copre solo la dinastia Flavia. Non esiste un'edizione aggiornata per la monetazione di Adriano, che tra l'altro è tra le più vaste in assoluto. Quote Report Link to post Share on other sites
alb123 150 Posted November 19, 2017 Report Share #14 Posted November 19, 2017 (edited) 4 ore fa, palpi62 dice: Sembra buona ma ingrandendo il verso sembra che la patina sia nuova e appena applicata. Concordo con te @palpi62, a mio parere o è frutto di pesante restauro o qualcosa di peggio... Mi sembra che come stile si avvicini più alla terza delle monete postate da @TheWhiteFly, ma per gli errori nelle legende e la grossolana fattura delle lettere al rovescio, apparte la "N" al posto della "A" anche l'"SC" non mi piace per niente, a me non da una buona impressione ma questo non vuol dire sia necessariamente falsa. A presto, Alb123 Edited November 19, 2017 by alb123 Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,445 Posted November 19, 2017 Report Share #15 Posted November 19, 2017 9 ore fa, FlaviusDomitianus dice: Il RIC 2.1 copre solo la dinastia Flavia. Non esiste un'edizione aggiornata per la monetazione di Adriano, che tra l'altro è tra le più vaste in assoluto. scusa ma il mio volume 2 è questo.... include Adriano è la prima versione e non so se nella versione aggiornata, che so esserci, hanno aggiornato altro...non è il mio periodo Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,445 Posted November 19, 2017 Report Share #16 Posted November 19, 2017 ecco la legenda...però non la vedo abbinata a quel retro... Quote Report Link to post Share on other sites
mazzarello silvio 701 Posted November 20, 2017 Supporter Report Share #17 Posted November 20, 2017 Ciao @Poemenius volume II RIC I quello di cui parla Flavius è il RIC 2 ma tratta solo dei Flavi. La moneta in questione mi sembra molto di zecca spagnola coniata negli anni 2000 DC circa. 2 2 Quote Report Link to post Share on other sites
TheWhiteFly 382 Posted November 20, 2017 Report Share #18 Posted November 20, 2017 3 minuti fa, mazzarello silvio dice: La moneta in questione mi sembra molto di zecca spagnola coniata negli anni 2000 DC circa. Pur avendo ancora qualche dubbio sulla zecca concordo con te sulla datazione, anzi, potrei essere propenso per un 2017 d.C. :-) Ciao! TWF Quote Report Link to post Share on other sites
mazzarello silvio 701 Posted November 20, 2017 Supporter Report Share #19 Posted November 20, 2017 Ciao @TheWhiteFly mi sono tenuto largo nei tempi !! Silvio Quote Report Link to post Share on other sites
Sirlad 1,275 Posted November 20, 2017 Report Share #20 Posted November 20, 2017 Più che spagnola, direi di zecca cinese. Quote Report Link to post Share on other sites
mazzarello silvio 701 Posted November 20, 2017 Supporter Report Share #21 Posted November 20, 2017 Ciao lascia stare i cinesi per il momento su questa monetazione non ne ho ancora sentito parlare, meglio non incuriosirli. Ne abbiamo già abbastanza di zecche moderne. Silvio Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted November 20, 2017 Report Share #22 Posted November 20, 2017 @PLOTINA per mettere le cose in chiaro per il futuro: Se apri una discussione chiedendo l'identificazione di una moneta, va bene questa sezione, per altre richieste, compresi approfondimenti, devi aprirla nella sezione di competenza. Quote Report Link to post Share on other sites
PLOTINA 73 Posted November 20, 2017 Author Report Share #23 Posted November 20, 2017 @profausto l'ho postata qui chiedendo impressioni,giudizi inerenti la (non) genuinita'. Sicuramente per gli approfondimenti c'e' da usare l'altra sezione. Colgo comunque l'occasione per ringraziare tutti gli amici che sono intervenuti. Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,256 Posted November 20, 2017 Report Share #24 Posted November 20, 2017 (edited) 14 ore fa, Poemenius dice: scusa ma il mio volume 2 è questo.... include Adriano è la prima versione e non so se nella versione aggiornata, che so esserci, hanno aggiornato altro...non è il mio periodo Nell'aggiornamento han deciso di dividere il RIC II in due parti: la prima sui Flavi, la seconda su Nerva, Traiano e Adriano. Purtroppo han pubblicato solo la prima, quindi per Adriano c'è ancora solo il vecchio RIC II. Ted Buttrey è sempre arzillo e in forma (almeno l'ultima volta che l'ho sentito), ma forse per un'impresa titanica quale l'aggiornamento del RIC servirebbero forze fresche. Edited November 20, 2017 by Gallienus 2 Quote Report Link to post Share on other sites
FlaviusDomitianus 365 Posted November 20, 2017 Report Share #25 Posted November 20, 2017 17 minuti fa, Gallienus dice: Nell'aggiornamento han deciso di dividere il RIC II in due parti: la prima sui Flavi, la seconda su Nerva, Traiano e Adriano. Purtroppo han pubblicato solo la prima, quindi per Adriano c'è ancora solo il vecchio RIC II. Ted Buttrey è sempre arzillo e in forma (almeno l'ultima volta che l'ho sentito), ma forse per un'impresa titanica quale l'aggiornamento del RIC servirebbero forze fresche. Ted Buttrey (insieme a Ian Carradice) si è occupato del RIC 2.1 (Flavii) e del suo ulteriore aggiornamento (ci sono già oltre 90 pagine di aggiunte e correzioni). Temo tuttavia che negli ultimi mesi abbia avuto qualche problemino di salute, perché non lo sento "sul pezzo" come prima. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.