Jump to content
IGNORED

5 PAOLI 1797 Governo Popolare


giulira
 Share

Recommended Posts

Buon fine settimana a tutti,

finalmente presento la nuova arrivata in collezione: il  mezzo scudo da 5 Paoli del Governo Popolare di Bologna del 1797.

E' il mio primo mezzo scudo per questa splendida tipologia che contiene tutti i simboli cari alla citta'.

Dovrebbe essere il conio Cassanelli H-7 censita al numero 63

Troverete traccie di questa moneta sparse per varie discussioni nel forum. Queste sono le mie foto (fortunatamente  qui  ne trovate di migliori). Gradirei pareri anche su conservazione e sulla ricca storia numismatica di queste emissioni rivoluzionarie. Per @Giov60 il coloro della moneta e' un po' piu' scuro della foto di Kuenker , ma non saprei se e' artificiale. Ci sono tracce di patina iridescente che si notano anche nella foto di Kuenker.

 

 

 

5paoliD.jpg

5paoliR.jpg

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

Awards

Moneta molto bella (anche le foto). Mi pare di poter dire che quelli che sembravano segnettini al R/ (sotto la Madonna, nelle foto Heritage) erano sulla plastica del Folder.
Non avrei il minimo dubbio: spaccherei la scatoletta per estrarre la moneta; oltrettutto è l'unico modo per esaminare il contorno.

P.S: la patina è stata evidentemente aiutata, visto che da Kuenker era ... diversa.

Edited by Giov60
Link to comment
Share on other sites


Con la scatola non si apprezza il contorno a fogliette. Un giorno faro' un sabba e le apriro' tutte assieme (ne ho poche per fortuna)

invece che mi dici del famigerato conio H-7, e' un riconio dell '800 o no ? Ho guardato il catalogo della collezione Rambaldi e ce n'e' una dello stesso conio (lotto 480)e piu' o meno stessa conservazione data come possibile  riconio , venduta a 420 euro dieci anni fa.

Link to comment
Share on other sites

Awards

Complimenti @giulira, uno splendido pezzo: impressionanti i dettagli della città.

Sulla patina non mi pronuncio; per quanto riguarda la scatoletta posso dire che se fosse mia sarebbe già libera. Le monete della mia collezione le sento come figlie: non sono davvero mie finché non le ho prese in mano per la prima volta, accarezzandone il metallo :D

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, giulira dice:

Con la scatola non si apprezza il contorno a fogliette. Un giorno faro' un sabba e le apriro' tutte assieme (ne ho poche per fortuna)

invece che mi dici del famigerato conio H-7, e' un riconio dell '800 o no ? Ho guardato il catalogo della collezione Rambaldi e ce n'e' una dello stesso conio (lotto 480)e piu' o meno stessa conservazione data come possibile  riconio , venduta a 420 euro dieci anni fa.

Il termine riconio è generico e mal interpretabile: si tratta di una emissione ufficiale della Zecca di Bologna (marzo-aprile 1849), durante la seconda Repubblica Romana, con tiratura di circa 10.000 esemplari. Tra qualche numero su Panorama Numismatico uscirà un articolo (a nome mio, di Chimienti e Cassanelli) su tale monetazione, identificando i tipi (e conii) utilizzati. Per rispondere subito alla tua domanda il Cassanelli H-7 non è stato coniato nell'Ottocento (anche se presenta alcune caratteristiche equivocabili), ma è uno degli ultimi tipi emessi nel 1798. Dunque l'affermazione sul catalogo Negrini è "parzialmente" scorretta.

Link to comment
Share on other sites


Gran pezzo @giulira la  veduta della città è strepitosa. L'attesa e le beghe :glare:con la spedizione sono state compensate^_^.

Prima o poi aggiungo anch'io questo nominale alle mie bolognesi.

Complimenti ancora.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.