Mosecreta 0 Segnala messaggio #1 Inviato 17 Marzo (modificato) Ciao a tutti, ho trovato una vecchia moneta in un cambia monete, e ho cercato ovunque su Internet ma non sono riuscito a trovarla uguale, se potreste aiutarmi voi per sapere di che si tratta e l'eventuale valore grazie mille Modificato 18 Marzo da Mosecreta Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
favaldar 630 Segnala messaggio #2 Inviato 17 Marzo Magari vederla aiuterebbe.......................... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
profausto 3995 Segnala messaggio #3 Inviato 17 Marzo attendiamo l'immagine Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Asclepia 1005 Segnala messaggio #4 Inviato 17 Marzo 2 minuti fa, Mosecreta dice: Ciao a tutti, ho trovato una vecchia moneta in un cambia monete, e ho cercato ovunque su Internet ma non sono riuscito a trovarla uguale, se potreste aiutarmi voi per sapere di che si tratta e l'eventuale valore grazie mille Benvenuta @Mosecreta...posta le foto e vediamo cos'è...controlla che non superino i 100kb in quel caso ridimensionale e ritagliale con paint o simili. Ciau Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
karnescim 252 Segnala messaggio #5 Inviato 17 Marzo A vederla così direi che è una 500 lire bimetallica, la data non la leggo bene ma intuisco un 19 e qualcosa Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nikita_ 5002 Supporter Segnala messaggio #6 Inviato 17 Marzo (modificato) Non riesco a capire, e succede spesso, come mai un'immagine si vede nell'anteprima e non dentro la discussione. Di contro, nel caso della discussione "donna misteriosa", l'immagine della moneta non si vede nell'anteprima ma è visibile nella discussione Modificato 17 Marzo da nikita_ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Asclepia 1005 Segnala messaggio #7 Inviato 17 Marzo 1 minuto fa, nikita_ dice: Non riesco a capire, e succede spesso, come mai un'immagine si vede nell'anteprima e non dentro la discussione Già capita spesso che nuovi utenti caschino in questo inghippo. Sinceramente non so come fanno però!? 5 minuti fa, karnescim dice: A vederla così direi che è una 500 lire bimetallica Ciao @karnescim...ma dove vedi che è una 500 lire bimetallica???... o è una battuta??? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nikita_ 5002 Supporter Segnala messaggio #8 Inviato 17 Marzo Già capita spesso che nuovi utenti caschino in questo inghippo. Sinceramente non so come fanno però!? @Asclepia se hai notato c'e' la discussione "donna misteriosa" che non ha anteprima ma con l'immagine presente dentro la discussione, e non si tratta di un nuovo utente, sarà un bug Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
karnescim 252 Segnala messaggio #9 Inviato 17 Marzo 6 minuti fa, Asclepia dice: Già capita spesso che nuovi utenti caschino in questo inghippo. Sinceramente non so come fanno però!? Ciao @karnescim...ma dove vedi che è una 500 lire bimetallica???... o è una battuta??? Battuta Asclepia battuta per sottolineare che era priva di immagini questa discussione Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Asclepia 1005 Segnala messaggio #10 Inviato 17 Marzo Adesso, karnescim dice: Battuta Asclepia battuta per sottolineare che era priva di immagini questa discussione ottimo...mi ero messo in dubbio e stavo per dare la colpa alla magnata abbondante che mi son fatto sta sera....allucinazioni da carbonara (un paio d'etti abbondanti) Invece tutto regolare 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Asclepia 1005 Segnala messaggio #11 Inviato 17 Marzo 8 minuti fa, nikita_ dice: Già capita spesso che nuovi utenti caschino in questo inghippo. Sinceramente non so come fanno però!? @Asclepia se hai notato c'e' la discussione "donna misteriosa" che non ha anteprima ma con l'immagine presente dentro la discussione, e non si tratta di un nuovo utente, sarà un bug Si adesso ho visto...misteri!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nikita_ 5002 Supporter Segnala messaggio #12 Inviato 17 Marzo In attesa che venga postata regolarmente la moneta dovrebbe essere questa (ingrandimento dell'anteprima), il riconoscimento non è alla mia portata Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mosecreta 0 Segnala messaggio #13 Inviato 18 Marzo 10 ore fa, nikita_ dice: Non riesco a capire, e succede spesso, come mai un'immagine si vede nell'anteprima e non dentro la discussione. Di contro, nel caso della discussione "donna misteriosa", l'immagine della moneta non si vede nell'anteprima ma è visibile nella discussione Ciao, non riesco a inserire le foto nella discussione 😢 la grandezza max del file non deve superare 0,49mb Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mosecreta 0 Segnala messaggio #14 Inviato 18 Marzo 15 ore fa, favaldar dice: Magari vederla aiuterebbe.......................... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Flavio_bo 88 Segnala messaggio #15 Inviato 18 Marzo non è il mio campo e non vorrei dire una sciocchezza, mi sembra una moneta tipologia dell'Oriente Latino, quelle che rientrano nella tipologia delle monete dei crociati Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alb123 140 Segnala messaggio #16 Inviato 18 Marzo (modificato) Nella seconda immagine al rovescio mi sembra di leggere più o meno chiaramente la scritta REX mi sbaglio? A presto, Alb123 Modificato 18 Marzo da alb123 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
eliodoro 2127 Supporter Segnala messaggio #17 Inviato 18 Marzo Servirebbero foto più nitide.. é un denaro tornese, per l'attribuzione dovremmo leggere la legenda Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bavastro 506 Segnala messaggio #18 Inviato 18 Marzo Ciao, denaro tornese dell' oriente latino. Si legge abbastanza bene DECLARENTIA. Resta da capire l'autorità emittente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mosecreta 0 Segnala messaggio #19 Inviato 18 Marzo 1 ora fa, Mosecreta dice: Certo che aiuterebbe, ma non conosco ne di che si tratta e tantomeno il valore😅 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fedafa 943 Segnala messaggio #20 Inviato 18 Marzo Come già detto si tratta di un denaro tornese battuto nella Grecia Franca, precisamente nella zecca di Chiarenza (DE CLARENCIA al R/). Dal poco che riesco a vedere della legenda del D/ PhS' D' SAB P AChE e dalla stella a cinque punte presente sotto il castello propenderei per una emissione a nome di Filippo di Savoia (1301-1304). Valore? Solo storico. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mosecreta 0 Segnala messaggio #21 Inviato 18 Marzo 21 minuti fa, fedafa dice: Come già detto si tratta di un denaro tornese battuto nella Grecia Franca, precisamente nella zecca di Chiarenza (DE CLARENCIA al R/). Dal poco che riesco a vedere della legenda del D/ PhS' D' SAB P AChE e dalla stella a cinque punte presente sotto il castello propenderei per una emissione a nome di Filippo di Savoia (1301-1304). Valore? Solo storico. Grazie, ma ho solo un dubbio, la moneta che ho io non si assomigliano, il materiale è diverso non saprei dire se si tratta di acciaio ma la calamita non lo attira, oppure si tratta di argento. Quella di sopra mi sembra rame Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fedafa 943 Segnala messaggio #22 Inviato 19 Marzo 21 ore fa, Mosecreta dice: Grazie, ma ho solo un dubbio, la moneta che ho io non si assomigliano, il materiale è diverso non saprei dire se si tratta di acciaio ma la calamita non lo attira, oppure si tratta di argento. Quella di sopra mi sembra rame I denari tornesi sono in mistura, una lega a basso contenuto d'argento. Vuoi per un contenuto di argento diverso, vuoi per la conservazione (e soprattutto il luogo di conservazione) della moneta il rame che compone la lega può risultare più evidente rispetto ad altri esemplari. Quindi tutto nella norma. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti