Artax 70 Segnala messaggio #1 Inviato 14 Aprile Ho confrontato questo pezzo con altri della stessa data e ho notato 2 particolarità: - la prima molto evidente è l'eccedenza di metallo (?) tra i numeri romani della data e la coda dell'aquila - la C (centesimi) e il numero 50 sono più grossi. Allego foto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
prtgzn 797 Segnala messaggio #2 Inviato 15 Aprile L'eccesso di metallo può essere causato da una piccola frattura del conio. La C e 50 più grandi possono risultare più grandi a seguito dell'usura. Considera che i numeri e le lettere nelle monete non sono di forma cilindrica ma conica. Per cui consumandosi e usandole i rilievi si appiattiscono. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Artax 70 Segnala messaggio #3 Inviato 15 Aprile 4 ore fa, prtgzn dice: L'eccesso di metallo può essere causato da una piccola frattura del conio. La C e 50 più grandi possono risultare più grandi a seguito dell'usura. Considera che i numeri e le lettere nelle monete non sono di forma cilindrica ma conica. Per cui consumandosi e usandole i rilievi si appiattiscono. l'ho osservata per bene ingrandendola e per quanto riguarda l'eccesso di metallo, non sembra provenire da nessuna frattura del conio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti