Jump to content
IGNORED

Stemma su una tessera mercantile del 13 secolo


seth77
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

Ho visto questa tessera mercantile di piombo, puo darsi del 13 secolo, che pare molto interessante grazie a la insolita stemma coronata a'l rovescio.

Qualcuno potrebbe identificare la stemma?

A me questa tessera pare una italiana, forse di Genova o forse degli commercianti genovesi nella Terra Santa. Possibile?

Mille grazie!

s-l1600.jpg

Link to comment
Share on other sites


buongiorno.

Intervengo solo per dire che lo stemma reca tre scaglioni e che se il XIII sec. fosse epoca confermata sarebbe...un bel colpo: non ne ho visti tanti di stemmi così antichi...

Link to comment
Share on other sites


Ho visto tesserae del 13 e anche del 12 con stemmi araldiche (Robert Kool - Lead Token Money in the Kingdom of Jerusalem) ma non con stemmi similari.

La data e una proposta. Potrebbe essere anche una piu recente, ma il tipo della tessera monetare sembra coerente con il 13 secolo.

Grazie!

Link to comment
Share on other sites


La tessera è indubbiamente interessante.

E bene dice il bravo @Sorante quando blasona lo stemma come un tre scaglioni.

Però la forma dello scudo non mi pare del XIII secolo, quel contorno in ottimo equilibrio fra curve e angoli è tipico del tardo XV-inizio XVI secolo.

Certo, sul "rovescio" del tondello c'è una croce accompagnata da lettere che sembrano redatte in caratteri gotici (vedi i cerchi verdi qui sotto):

1480050960_tesserastemma.jpg.06e1ea7be7bb1a1f627e7fe3dbd8f611.jpg

Però ancora, se la consunzione del manufatto non mi inganna, sopra lo scudo c'è una corona (cerchio rosso qui sopra): se così fosse, nel 1200 l'uso delle corone era ancora di là da venire...

...quindi, se davvero si trattasse di una corona, la possibile datazione al '400-'500 ne verrebbe rafforzata.

Chiedo agli amici più esperti: potrebbe trattarsi di un tondello con una faccia "gotica" (o in stile gotico) e l'altra fatta (o rifatta) nel Rinascimento?

Link to comment
Share on other sites


  • 5 months later...

Tra le ricerche ho trovato la stemma che puo essere della cita de Ravensberg o della famiglia di Hanau (in Germania) nel secolo 14-15. Ma niente di piu.

Link to comment
Share on other sites


Supporter

A Napoli mi sembra di ricordare che le scritte gotiche sulle monete cambiarono quando c'era Ferdinando I d'Aragona. Quindi nella seconda metà del 400. 

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.