Jump to content
IGNORED

Pio IX 5 baiocchi rame, zecca di Bologna, anno 1853 VIII


giulira
 Share

Recommended Posts

Buongiorno,

ecco l'ultima arrivata della serie dei 5 baiocchi in rame di Pio IX per la zecca di Bologna. Forse arriva al BB ma e' un'annata (1853 VIII) molto difficile da trovare. Cosa ne pensate ?

Alcune considerazioni: mentre per Roma si trovano in FDC col rame rosso, per Bologna son dolori. Nei vari ctaloghi vengono tutte date per R, ma in realta', per esperienza personale e visto che sono quasi 10 anni che le cerco, alcuni millesimi tipo il 1852 VI si trovano facilmente in buona conservazione, altri te li sogni. E comunque se li trovi sono in bassa/bassissima conservazione.

L'unico che le ha tutte e' @wuby2007 che le messe a catalogo, di alcuni millesimi sono le uniche foto che si trovano online.

In particolare, sono molto ostiche:

1851 anno VI

e soprattutto

1854 anno IX

Vi chiedo, siete d'accordo con la rarita' attribuita dai cataloghi ? (R per tutte quelle di Bologna in maniera indiscriminata), c'e' qualcuno che sta provando a costruire la serietta con cui scambiarsi opinioni/consigli ?

s-l1600.jpg

Link to comment
Share on other sites

Awards

Tra difetti intrinsechi (debolezze di conio, pessimi tondelli etc...) e circolazione è senz'altro un esemplare interessante, ed hai senza dubbio ragione nel considerare più difficile trovarne di Bologna in alta conservazione, che di Roma.

Relativamente a questa zecca la mia "serietta" è ferma da tanti anni a 3 soli pezzi, tra cui il famigerato 1854-IX, purtroppo con un pesantissimo colpo al bordo al R. :

605996791_5baiocchiPioIXBologna.thumb.jpg.3b0ec8b0f9fa54b3119026bcf5eeee2e.jpg

ma se capitasse l'occasione di rimpinguarla, ci proverei senz'altro ?

Quanto alla "rarità piatta", di solito sta a significare che non si è approfondito l'argomento; basta questo topic per capire che tu che hai interesse particolare per questa tipologia ed in generale per Bologna, hai avuto modo di constatare che non sia così nella realtà...

Magari se hai modo di proporre nel dettaglio quelle che ritieni rarità adeguate ai singoli millesimi, potremmo aggiornare almeno il catalogo di Lamoneta !

Ciao, RCAMIL.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Molto belle, e che invidia per il 1854 IX, nonostante la botta. Io non riesco proprio ad aspettare per averle tutte dall spl in su.

Intanto confermo che il 1851 VI e' davvero dura da trovare, niente foto sul catalogo e niente passaggi d'asta.

Domani mi guardo un po' di aste famose (Coll Muntoni e Rambaldi) per cercarla meglio.

Intanto inter nos ne @giulira ne @rcamil ne @wuby2007 ne @giangi_75it l'hanno in collezione. Confermate ?

Link to comment
Share on other sites

Awards

La mia lista: (le foto che mancano sono in arrivo)

-1849 anno IV bb Gigante 167

-1850 anno IV bb/spl Gigante 169

-1850 anno V,  fdc Pagani 295 Gigante 171

-1851 anno V,  bb Gigante 175

-1852 anno VI, qSPL Gigante 179

-1852 anno VII, bb/spl Gigante 181

-1853 anno VII qspl Gigante 183
-1853 anno VIII bb Gigante 185
-1854 anno VIII, qspl Gigante 187

Link to comment
Share on other sites

Awards

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.