cabanes 487 Posted May 7, 2019 Report Share #1 Posted May 7, 2019 (edited) talvolta viene da chiedersi come mai le intuizioni più semplici arrivino in ritardo, o non arrivino mai. E' il caso delle monete, da più di 2000 anni l'uomo le fa sempre tonde: perchè? Vi sono notevoli benefici nel farle quadrate, e ve ne illustro alcuni: A) si elimina lo sfrido che viene prodotto ritagliando dalla lastra dei tondelli invece che dei quadrelli: è una doverosa attenzione nei confronti dell'ambiente e delle risorse, sempre più scarse B) si aumenta la stabilità dei rotolini, non più in grado, una volta divenuti quadratini, di rotolare sul piano di appoggio C) si aumenta parimenti la capacità di stoccaggio degli stessi, essendo stati eliminati i vuoti tra l'uno e l'altro, e se ne facilita l'impilaggio D) si incrementa notevolmente l'attività dell'industria delle fodere per tasche, con sensibili vantaggi in termini di occupazione e di PIL E) Dal punto di vista numismatico, finirebbe l'eterna diatriba sullo stato di conservazione delle monete: rilievi alti o sfumati, fondi speculari o rigati ... Basterebbe, per classificare una moneta, considerare l'usura degli spigoli, punti particolarmente suscettibili di consunzione, e questo si otterrebbe semplicemente misurando la diagonale. F) Finalmente, se alloggiate in opportuni scomparti ricavati nei portamonete, le monete potranno essere disposte in modo che le teste dei regnanti siano in posizione onorevole, e non più irrispettosamente capovolte, cosa questa che purtoppo oggi accade ed è un chiaro segno di mancanza di rispetto per l'Autorità. G) avete mai visto una banconota rotonda? I creatori della cartamoneta sono stati più lungimiranti di quelli delle monete metalliche; riflettete gente: quanto più scomodo sarebbe riporre banconote rotonde nel portafogli? ..................................... Possibile che nessuno ci abbia mai pensato? @nikita_, è o non è una genialata? PS: l'algoritmo è da perfezionare, ci penserò stanotte Edited May 7, 2019 by cabanes 1 6 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,972 Posted May 7, 2019 Supporter Report Share #2 Posted May 7, 2019 (edited) Indubbiamente una genialata! Ma non ti affrettare a depositare il brevetto perché le monete quadrate esistono da sempre e qualche staterello le conia ancora. Invece sulle banconote rotonde c'e' da farci un pensierino..... così in una eventuale identificazione chiederemo pure il diametro! ø Ora che ci penso...... il diametro di una banconota è stato chiesto in questo post! Edited May 7, 2019 by nikita_ Quote Report Link to post Share on other sites
cabanes 487 Posted May 7, 2019 Author Report Share #3 Posted May 7, 2019 2 minuti fa, nikita_ dice: le monete quadrate esistono da sempre e qualche staterello le conia ancora. porcapu... ! fregato anche stavolta ! Quote Report Link to post Share on other sites
Brios 871 Posted May 7, 2019 Report Share #4 Posted May 7, 2019 3 ore fa, cabanes dice: porcapu... ! fregato anche stavolta ! In Russia, era una produzione senza sprechi. Il filo d'argento è stato tagliato in monete. 3 Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,611 Posted May 8, 2019 Report Share #5 Posted May 8, 2019 1 Quote Report Link to post Share on other sites
cabanes 487 Posted May 8, 2019 Author Report Share #6 Posted May 8, 2019 (edited) Va bene, va bene, l'ho capito: non ero genio e non lo sarò mai, non infierite. Edited May 8, 2019 by cabanes 1 Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 541 Posted May 8, 2019 Supporter Report Share #7 Posted May 8, 2019 Le api hanno risolto in maniera diversa. Sempre senza sprechi e sfridi Quote Report Link to post Share on other sites
cabanes 487 Posted May 8, 2019 Author Report Share #8 Posted May 8, 2019 (edited) e se le facessimo cubiche? Genio di nuovo ! Edited May 8, 2019 by cabanes Quote Report Link to post Share on other sites
Guest Posted May 8, 2019 Report Share #9 Posted May 8, 2019 Adesso, cabanes dice: e se le facessimo cubiche? Genio di nuovo ! Aggiungi numeretti da 1 a 6 che così ci si può anche giocare ai dadi. Quote Report Link to post Share on other sites
Brios 871 Posted May 8, 2019 Report Share #10 Posted May 8, 2019 20 minuti fa, rorey36 dice: Aggiungi numeretti da 1 a 6 che così ci si può anche giocare ai dadi. Questo dialogo è la seconda invenzione della bicicletta. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
littleEvil 701 Posted May 8, 2019 Report Share #11 Posted May 8, 2019 33 minuti fa, rorey36 dice: Aggiungi numeretti da 1 a 6 che così ci si può anche giocare ai dadi. e poi chiamiamola la" Moneta del Fato" il cui valore cambia secodo come la si lancia! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,611 Posted May 9, 2019 Report Share #12 Posted May 9, 2019 (edited) 21 ore fa, cabanes dice: e se le facessimo cubiche? Genio di nuovo ! Ma attenzione alle truffe: si potrebbe tosarle molto più facilmente e con maggior profitto Edited May 9, 2019 by ART Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.