valmun57 1 Posted May 26, 2019 Report Share #1 Posted May 26, 2019 Ringrazio tutti gli amici del forum per la preparazione e la gentilezza dimostrata La serie di monetine in oro (di un mio amico) è veramente bella e ben conservata Allego le immagini del gruppo (fronte e retro) per l'identificazione Quote Report Link to post Share on other sites
Hirpini 1,341 Posted May 26, 2019 Report Share #2 Posted May 26, 2019 Buongiorno, la prima è uno statere punico ..., la seconda un solidus bizantino … la terza … … … Ma tanto per consentire un esame più sereno , quanto per rispetto delle norme di regolamento di questo Forum, dovrebbe postare la batteria di monete diversamente e cioè: - aprire una discussione per ciascuna di loro; -fotografarle a distanza ravvicinata eliminando lo sfondo (paint); -far conoscere diametro e peso di ciascuna di loro. Saluti HIRPINI Quote Report Link to post Share on other sites
valmun57 1 Posted May 26, 2019 Author Report Share #3 Posted May 26, 2019 ok provvedo Quote Report Link to post Share on other sites
DAVIDE1982 129 Posted May 26, 2019 Report Share #4 Posted May 26, 2019 La prima ( con il cavallo sul retro) dovrebbe essere del dominio punico 350 320 a.C., Statere , Cartagine con la testa di Tanit a sinistra con la corona di spighe. Nel rovescio un cavallo su esergo. Sul dritto e sul rivescio c è il contorno perlinato. Stupenda moneta complimenti. Credo sia anche rara. Per quanto riguarda l autenticità lascio la parola a persone più competenti. Quote Report Link to post Share on other sites
Hirpini 1,341 Posted May 26, 2019 Report Share #5 Posted May 26, 2019 (edited) Rieccomi, avrei invitato al rispetto del regolamento, oltre tutto senza conoscere il peso si potrebbe confondere l'unità monetaria con una sua frazione. Nel coacervo vedo anche Filippo II re di Macedonia, un paio di stateri del figlio Alessandro … una medievale … … ..., inutile andare oltre, nel mucchio le potremmo riconoscere tutte, ma le risposte devono essere quelle giuste, compreso un esame sulla autenticità - trattandosi di monete di pregio in splendida conservazione - esame che a distanza sarebbe avventato, anche che se senza dubbio saranno tutte genuine. HIRPINI Edited May 26, 2019 by Hirpini Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.