mamic 45 Posted June 24, 2019 Report Share #1 Posted June 24, 2019 Saluto tutti ; ho un po' di saggi tra le mani , e onestamente non riesco a classificarli. Da una parte dicono che sono saggi da 1 £ dall'altra da 2 £ e dall'altra ancora ,giusto per incasinarmi , dicono che sono sia da 1 £ che da 2 £. Poi, non sapendo cosa attribuirgli , non scrivono nulla…> Es. qui, sul catalogo La Moneta. Vi posto un "tentativo" di foto, qualche anima buona con le necessarie competenze, mi sa dire se è un saggio da 1o da 2 LIRE ? o semplicemente che non è certa la destinazione- Grazie 1 Quote Report Link to post Share on other sites
mamic 45 Posted June 24, 2019 Author Report Share #2 Posted June 24, 2019 8 minuti fa, mamic dice: Saluto tutti ; ho un po' di saggi tra le mani , e onestamente non riesco a classificarli. Da una parte dicono che sono saggi da 1 £ dall'altra da 2 £ e dall'altra ancora ,giusto per incasinarmi , dicono che sono sia da 1 £ che da 2 £. Poi, non sapendo cosa attribuirgli , non scrivono nulla…> Es. qui, sul catalogo La Moneta. Vi posto un "tentativo" di foto, qualche anima buona con le necessarie competenze, mi sa dire se è un saggio da 1o da 2 LIRE ? o semplicemente che non è certa la destinazione- Grazie T.L.M. > NON significa Tenete Lontano Mamic________________ Quote Report Link to post Share on other sites
pippo78 104 Posted June 25, 2019 Report Share #3 Posted June 25, 2019 13 ore fa, mamic dice: T.L.M. > NON significa Tenete Lontano Mamic________________ Ah davvero? Era l unica cosa che sapevo Lol Quote Report Link to post Share on other sites
prtgzn 1,197 Posted June 25, 2019 Report Share #4 Posted June 25, 2019 Probabilmente è solo un saggio di materiale senza nessun riferimento ad una moneta specifica. Si voleva far vedere cosa usciva dal conio: rilievi, immagine definita oppure no, dettagli. Solo una prova. Quote Report Link to post Share on other sites
mamic 45 Posted July 6, 2019 Author Report Share #5 Posted July 6, 2019 Il 25/06/2019 alle 11:47, pippo78 dice: Ah davvero? Era l unica cosa che sapevo Lol Haaaaaa ,grazie ,cioè era l'unica cosa che vorresti? Sai che mi dovete tenere lontano?😂 Quote Report Link to post Share on other sites
mamic 45 Posted July 6, 2019 Author Report Share #6 Posted July 6, 2019 Il 25/06/2019 alle 12:02, prtgzn dice: Probabilmente è solo un saggio di materiale senza nessun riferimento ad una moneta specifica. Si voleva far vedere cosa usciva dal conio: rilievi, immagine definita oppure no, dettagli. Solo una prova. In alcuni manuali la descrivono come saggio di coniazione per la lira o per le 2 lire , sembra che sia stata utilizzata e proposta nel 1946 con tal fine, riutilizzando l'immagine della testa di donna con corona turrita. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.