Jump to content
IGNORED

Scovare rarità


matteo95
 Share

Recommended Posts

Supporter
16 minuti fa, matteo95 dice:

Carissimi tutti,

Quest'oggi  volevo mostrarvi una delle ultime monete entrate in collezione e della sua storia.

Premetto fin da subito che non vuole essere una sotra di autocelebrazione bensì la dimostrazione che uno studio approfondito  paga anche quando meno te lo aspetti... 

Tutto parte dalla consuenta analisi dei vari cataloghi delle recenti e  numerose aste: partendo dal lotto numero 1 fino all' ultimo. 

Ad un certo punto mi soffermo sul seguente lotto 

3417.jpg

Descrizione:
Zecche Italiane VARIE - Ferrara, L'Aquila, Firenze, Genova, Gorizia, Venezia, Roma (2) Lotto di 8 monete
 
La descrizione risulta piuttosto basica così come l'immagine permette solamente di vedere un lato delle monete proposte ...
 
basta per farmi notare quel tondello sulla destra di ridotte dimensioni su cui compare una raffigurazione della Madonna col Bambino di chiara origine genovese. 
 
Ad una prima occhiata la moneta sembrerebbe un classico e comunissimo 8 denari delle prime tipologia ( per un' idea https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GE31/40 ) tuttavia dopo uno sguardo più attento noto la presenza di due stelle e di una lettera E a destra del Bambino: una caratteristica che stona con le varie tipologie da 8 denari, ma che invece potrebbe ben sposarsi con la legenda di un altro e ben più raro nominale genovese: il denaro minuto del I tipo con la Madonna. 
 
Decido così di rischiare e fare un' offerta per questo lotto e ( dato che la sorte aiuta gli audaci :) ) riesco ad aggiudicarmelo alla base .
 
Quest'oggi tornato dalle vacanze vado in posta a ritirare il pacco nel frattempo arrivato ed una volta aperto noto con grande piacere che le mie supposizioni erano corrette 
eccola:
 
1565602755662.jpg1565602756725.jpg
 
 
Denaro Minuto del I tipo 
coniato probabilmente nei primi anni dopo la nomina  delle Vergine a regina di Genova e conseguente introduzione della monetazione con la Madonna al dritto (1637)
 
Si tratta di una tipologia molto rara , a mio avviso R3/R4 , tanto da mancare nella quasi totalità delle collezione specializzate come quella della fondazione Carige o delle varie passate in asta ( Fasciolo, NAC 117, Rinaldo, Gadoury 2013, Varesi 42 etc... ) 
Personalmente oltre a quello raffigurato sul catalogo online del forum sono riuscito a censirne solamente altri 2 esemplari. 
 

Bravissimo Matteo, che occhio!!

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


c'è da dire che per la monetazione di Genova non esiste un testo con la rarità affidabile, se consideriamo ad esempio, il catalogo online di lamoneta il minuto di Matteo è considerato Raro https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GE31/43 quindi oltre all'occhio c'è dietro una conoscenza allo stato dell'arte dell'argomento molto alta

Link to comment
Share on other sites


Supporter
26 minuti fa, principesax dice:

c'è da dire che per la monetazione di Genova non esiste un testo con la rarità affidabile, se consideriamo ad esempio, il catalogo online di lamoneta il minuto di Matteo è considerato Raro https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GE31/43 quindi oltre all'occhio c'è dietro una conoscenza allo stato dell'arte dell'argomento molto alta

Sicuramente

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Complimenti. Nutro una sincera ammirazione per chi riesce a trovare queste chicche che ogni tanto si trovano nelle aste. Per curiosità in che asta era ?

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, simonesrt dice:

Complimenti. Nutro una sincera ammirazione per chi riesce a trovare queste chicche che ogni tanto si trovano nelle aste. Per curiosità in che asta era ?

Ti ringrazio per i complimenti .

Non ho scritto la casa d'aste perché mi sembrava superfluo  ... Era Inasta 82 lotto 3417 per la precisione. 

 

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Awards

Supporter

L'asta 82 di inasta l'ho trovata eccezionale ( chiaramente per collezionisti appassionati che non hanno migliaia di euro da spendere), sulle napoletane in particolare che seguo, anch'io ho preso due monete di cui sono estremamente soddisfatto.

Link to comment
Share on other sites


Complimenti Matteo bel colpo che denota una profonda conoscenza della monetazione genovese e una grande attenzione nello scandagliare minuziosamente i lotti proposti dalle varie case d'asta ?

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Awards

 
 
 
 
12 minuti fa, eliodoro dice:

L'asta 82 di inasta l'ho trovata eccezionale ( chiaramente per collezionisti appassionati che non hanno migliaia di euro da spendere), sulle napoletane in particolare che seguo, anch'io ho preso due monete di cui sono estremamente soddisfatto.

eh diciamo che va anche un po' a  fortuna in questo tipo di aste ... a volte ci sono nella stessa tornata diversi lotti potenzialmente interessanti e che poi  per prezzo , conservazione  etc. non lo sono e poi come in questo caso da un asta che all' apparenza, per i miei interessi, poteva sembrare da dimenticare si rivela invece fonte per una chicca inaspettata..

Link to comment
Share on other sites

Awards

  • 2 months later...
Il 12/8/2019 alle 17:28, matteo95 dice:

Personalmente oltre a quello raffigurato sul catalogo online del forum sono riuscito a censirne solamente altri 2 esemplari. 

 

Buonasera a tutti , complimenti per la moneta , se non ho sbagliato a classificarle ne ho due , purtroppo messe maluccio ?

20191018_162828-crop.jpg

20191018_162934-crop.jpg

Link to comment
Share on other sites


Bravo ! Confermo , sono due minuti dei Dogi Biennali, III fase. Quello a sinistra tuttavia è del secondo tipo con la data nei quarti. Purtroppo dalle foto non è chiarissima , forse 1673 ?

Link to comment
Share on other sites

Awards

1 ora fa, matteo95 dice:

Bravo ! Confermo , sono due minuti dei Dogi Biennali, III fase. Quello a sinistra tuttavia è del secondo tipo con la data nei quarti. Purtroppo dalle foto non è chiarissima , forse 1673 ?

Grazie , purtroppo troppo malmessa e non mi sono sforzato pi di tanto per decifrare la data , proverò con l'ingranditore collegato al pc

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.