Graziano79 0 Posted August 27, 2019 Report Share #1 Posted August 27, 2019 (edited) Buonasera , scusate intanto l'errato posizionamento del post che doveva essere in altra sezione, oggi riflettevo sul reale valore di una moneta di argento come le comuni 500 lire, ho preso la calcolatrice e calcolato sulla base dei 11 grammi di argento 825 che alla quotazione attuale (oggi 27 ago 2019) siamo al valore di circa 6 euro; ma vedendo le oscillazioni da storico del valore dell'argento (ad esempio il picco nel 2011 circa 48 usd per oncia) il prezzo di quei 11 grammi del solo contenuto di argento della moneta potrebbe anche raddoppiare. detto ciò vorrei allora capire il valore numismatico da applicare oltre al valore effettivo dell'argento in un determinato periodo; cioè dovrebbe essere: valore del solo argento "ad esempio 6 euro" + "x" euro valore numismatico! giusto? perchè trovo sempre roba tipo 3, 4 euro per una "comune" 500 lire argento....ma addirittura sotto il reale valore del solo argento??? Edited August 27, 2019 by Graziano79 Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,925 Posted August 27, 2019 Report Share #2 Posted August 27, 2019 (edited) 5 minuti fa, Graziano79 dice: perchè trovo sempre roba tipo 3, 4 euro per una "comune" 500 lire argento....ma addirittura sotto il reale valore del solo argento??? Primo, perchè hai sbagliato i calcoli: 11*0,825*0,52 (quotazione odierna dell'argento puro) fa 4,76 Euro, non 6. A questo devi sempre togliere il guadagno di commercianti e fonditori, ossia di tutta la filiera, ecco perchè nessuno ti pagherà mai più dell'80/85% della quotazione di borsa (in qualche caso, e in presenza di quantitavi molto elevati, possiamo anche avvicinarci al 90%). Per il resto, 500 lire caravelle circolate non hanno alcun plusavalore numismatico (troppo comuni), mentre qualcusa in più del mero valore del metallo lo si ha per esemplari in FDC. Edited August 27, 2019 by Paolino67 Quote Report Link to post Share on other sites
Graziano79 0 Posted August 27, 2019 Author Report Share #3 Posted August 27, 2019 3 minuti fa, Paolino67 dice: Primo, perchè hai sbagliato i calcoli: 11*0,825*0,52 (quotazione odierna dell'argento puro) fa 4,76 Euro, non 6. A questo devi sempre togliere il guadagno di commercianti e fonditori, ossia di tutta la filiera, ecco perchè nessuno ti pagherà mai più dell'80/85% della quotazione di borsa (in qualche caso, e in presenza di quantitavi molto elevati, possiamo anche avvicinarci al 90%). si per errore avevo lasciato il valore in dollari ed approssimato per eccesso, tuttavia la domanda era: detto che il solo argento siamo a circa 4,70 euro a moneta, come si arriva a 3 - 4 euro, non esiste anche un surplus di valore numismatico, perchè cosi si prezza soltanto 80 % circa del solo valore in argento, non so se mi sono spiegato meglio. potrei fondere l'argento di fatto e venderlo facendo lo stesso prezzo, sbaglio o dovrebbe esserci un valore aggiunto per la moneta in se, sti benedetti 500 lire si saranno valutati nel tempo (a parte il proprio contenuto di argento) grazie Quote Report Link to post Share on other sites
Paolino67 1,925 Posted August 27, 2019 Report Share #4 Posted August 27, 2019 (edited) Te l'avevo scritto sopra nell'aggiunta che ho fatto: i 500 lire caravelle, tranne che non siano in FDC, sono troppo comuni per avere un qualsivoglia plusvalore numismatico. Tanto che sul mercato si trattano, letteralmente, a chili. Tanto per farti un'idea di come siano comuni, ti dico che una quindicina di anni fa, quando l'argento era molto più basso, si compravano (circolate) tranquillamente a 1,50-2 Euro. Sono salite negli anni successivi seguendo l'ascesa dell'argento, che però dopo il 2011 si è fermata ed anzi, il valore del metallo è sceso pesantemente. Le caravelle sono bellissime monete, ma belle o non belle, se non fossero in metallo nobile le troveremmo tranquillamente nelle ciotole da 50 centesimi ai mercatini. Edited August 27, 2019 by Paolino67 Quote Report Link to post Share on other sites
Graziano79 0 Posted August 27, 2019 Author Report Share #5 Posted August 27, 2019 17 minuti fa, Paolino67 dice: Te l'avevo scritto sopra nell'aggiunta che ho fatto: i 500 lire caravelle, tranne che non siano in FDC, sono troppo comuni per avere un qualsivoglia plusvalore numismatico. Tanto che sul mercato si trattano, letteralmente, a chili. Tanto per farti un'idea di come siano comuni, ti dico che una quindicina di anni fa, quando l'argento era molto più basso, si compravano (circolate) tranquillamente a 1,50-2 Euro. Sono salite negli anni successivi seguendo l'ascesa dell'argento, che però dopo il 2011 si è fermata ed anzi, il valore del metallo è sceso pesantemente. Le caravelle sono bellissime monete, ma belle o non belle, se non fossero in metallo nobile le troveremmo tranquillamente nelle ciotole da 50 centesimi ai mercatini. Grazie per la risposta, adesso mi è chiaro. Ma parli delle 500 lire caravelle, lo stesso discorso immagino per le centenario giusto? Quote Report Link to post Share on other sites
uzifox 1,708 Posted August 27, 2019 Report Share #6 Posted August 27, 2019 1 minuto fa, Graziano79 dice: Grazie per la risposta, adesso mi è chiaro. Ma parli delle 500 lire caravelle, lo stesso discorso immagino per le centenario giusto? Giusto. E anche le Dante. E siamo arrivati al punto che molti commercianti trattano praticamente a peso anche le commemorative più comuni nelle loro confezioni. Saluti Simone Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.