Euskadi 48 Report post #1 Posted December 1 (edited) salve che ne pensate? dracme in asta Leu. Edited December 1 by Euskadi Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tinia Numismatica 1,810 Report post #2 Posted December 1 1 ora fa, Euskadi dice: salve che ne pensate? dracme in asta Leu. Non fanno una bella impressione. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ciosky68 1,520 Supporter Report post #3 Posted December 1 la 1° e' una PIRAKOS la 2° ?????😕 la 3° e' una DIKOI. comunque da vedere bene in mano. Roberto Quote Share this post Link to post Share on other sites
palpi62 567 Supporter Report post #4 Posted December 1 A mio parere sono fusioni moderne. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Adelchi66 166 Report post #5 Posted December 1 La seconda è la peggiore, grafia etnico improponibile,per non parlare del leone.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Euskadi 48 Report post #6 Posted December 2 Sono d'accordo con tutte le osservazioni precedenti. A me queste dracme di tipologie diverse ma con peso e ossidazione molto simili mi hanno acceso un campanello. Vero bisognerebbe visionarle dal vivo, ma viste cosi non fanno proprio una bella impressione. Quote Share this post Link to post Share on other sites
tiziano.goffi 13 Report post #7 Posted December 3 Buongiorno, già dal fatto che le hanno nominate tutte e tre insubri anche con leoni stilizzati molto diversi tra loro c'è poco da fidarsi. Le ho paragonare con le mie e l'immagine della dea cambia molto soprattutto in profondità. Tiziano Quote Share this post Link to post Share on other sites
Euskadi 48 Report post #8 Posted December 3 6 ore fa, tiziano.goffi dice: Buongiorno, già dal fatto che le hanno nominate tutte e tre insubri anche con leoni stilizzati molto diversi tra loro c'è poco da fidarsi. Le ho paragonare con le mie e l'immagine della dea cambia molto soprattutto in profondità. Tiziano In realtà le due con scritte in caratteri leponzi sarebbero, se originali, da attribuire a zecche insubri. La rimanente, molto strana ha il dritto simile ad una "dikoi" e il rovescio con il leone cenomane, ma la scritta mazza è simile ad un secondo tipo del pautasso, attribuibile forse ai liguri, comunque, solo la scrittà, da collocare in area pedemontana. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Euskadi 48 Report post #9 Posted December 3 Comunque mix di stili come quelli della moneta che ho descritto nel post precedente in questo tipo di monetazione non sono così insoliti, qui secondo me il problema è che queste dracme sono delle copie moderne ottenute per fusione. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites