giuseppe2013 6 Posted December 21, 2019 Report Share #1 Posted December 21, 2019 Salve a tutti.Ho dei dubbi su questo 10 cent riguardo la sua originalita',e sopratutto ho letto che sotto il collo dell'immaggine,se si nota una piccola testina, la moneta viene considerata come r5.Chiedo il vostro aiuto,visto che la moneta proprio in quella parte (anche se danneggiata), riesco solamente ad intravedere 2 piccoli puntini che potrebbero essere gli occhi,ma non posso avere la certezza.Mi sembra inoltre che la presunta immaggine si trovi proprio come posizione in quella giusta.Cosa ne pensate?Saluti. Quote Report Link to post Share on other sites
El Chupacabra 1,775 Posted December 23, 2019 Report Share #2 Posted December 23, 2019 Purtroppo è solo una zona danneggiata della moneta. Quella di "prova" (R5), oltre alla testina, ha come segno di zecca •OM• e non •OM, come nel tuo caso. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
giuseppe2013 6 Posted December 23, 2019 Author Report Share #3 Posted December 23, 2019 La ringrazio.Volevo chiedergli,ma queste monete per caso sono state riconiate?Le dico questo perche' possedendone altre c'e ne sono alcune presentano date con numeri mancanti,sigla di zecca idem,oppure si deve parlare di conio stanco? Quote Report Link to post Share on other sites
El Chupacabra 1,775 Posted December 24, 2019 Report Share #4 Posted December 24, 2019 (edited) Senza foto è complicato dare una risposta caso per caso. In generale: se le date o i valori sono mancanti si tratta o di usura o di conio stanco a seconda delle condizioni dell'esemplare. Nel caso manchi il segno di zecca può essere come per le cifre oppure siamo in presenza di monete coniate a Parigi nel 1862 (NC) o nel 1863 (C). Per quanto riguarda il "Palancone" con data 1866 e senza segno di zecca (coniato a Parigi e Bruxelles, R5) viene citato dal Pagani, ma gli unici esemplari conosciuti sono contraffatti o sono copie recenti (falsi) riconoscibili facilmente per il peso ridotto pur essendo in ottima conservazione. Edited December 24, 2019 by El Chupacabra Quote Report Link to post Share on other sites
komodo 110 Posted December 24, 2019 Report Share #5 Posted December 24, 2019 Quando le date o altro sono mancanti, oltre al discorso del conio stanco, è perché il negativo della data sullo stampo si è riempito di sporco, ad esempio di polveri di metallo, che hanno livellato il conio. Fino a quando chi conia non se ne avvede e non pulisce l'incisione, il tondello coniato può risultare mancante. E' solo un tondello di scarto ... Quote Report Link to post Share on other sites
giuseppe2013 6 Posted December 24, 2019 Author Report Share #6 Posted December 24, 2019 È stato davvero molto esaustivo.La terrò informato.Grazie sempre. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.