umibozu Posted December 27, 2019 Share #1 Posted December 27, 2019 (edited) Ciao a tutti, Dopo parecchi anni, ho ripreso in mano la mia modesta collezione di monete romane, per identificare quelle già più o meno note e cercare di pulire/restaurare quelle messe peggio. Ve ne posterò alcune questi giorni, e inizio da questa. Non ho proceduto a fare nulla, a parte un bagno di 24 ore in acqua distillata. Sapete aiutarmi con l'identificazione? Quello verde è cancro Del bronzo? Voi che fareste? Nella parte dove c'è scritto SC riesco a distinguere un MAX, forse PONTIF prima ma non sono certo. Secondo voi devo rimetterla ancora molto in bagno di acqua distillata? Il diametro è circa 28 MM, purtroppo non ho possibilità di sapere il peso. Attendo vostre Grazie! Edited December 27, 2019 by umibozu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
santone Posted December 27, 2019 Share #2 Posted December 27, 2019 Purtroppo è cancro del bronzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
umibozu Posted December 27, 2019 Author Share #3 Posted December 27, 2019 3 minuti fa, santone dice: Purtroppo è cancro del bronzo Ma è restaurabile in qualche maniera o non ne vale la pena? Ripeto, non ho molta esperienza, ma non mi pare incredibilmente esteso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
santone Posted December 27, 2019 Share #4 Posted December 27, 2019 (edited) Si può curare, ma per me non ne vale la pena, vista la bassa conservazione della moneta e lo scarso valore della stessa Edited December 27, 2019 by santone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hirpini Posted December 27, 2019 Share #5 Posted December 27, 2019 Buonasera, credo si tratti di un asse di Tiberio emesso a Roma nel 22-23 d.C.: RIC 44 sear5 #1770 Tiberius AE As. TI CAESAR DIVI AVG F AVGVST IMP VIII, bare head left / PONTIF MAXIM TRIBVN POTEST XXIIII around large SC Circa il cancro del bronzo, per capire qualcosa in più, puoi leggere queste discussioni: HIRPINI 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
umibozu Posted December 27, 2019 Author Share #6 Posted December 27, 2019 13 minuti fa, santone dice: Si può curare, ma per me non ne vale la pena, vista la bassa conservazione della moneta e lo scarso valore della stessa Okay, grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
umibozu Posted December 27, 2019 Author Share #7 Posted December 27, 2019 6 minuti fa, Hirpini dice: Buonasera, credo si tratti di un asse di Tiberio emesso a Roma nel 22-23 d.C.: RIC 44 sear5 #1770 Tiberius AE As. TI CAESAR DIVI AVG F AVGVST IMP VIII, bare head left / PONTIF MAXIM TRIBVN POTEST XXIIII around large SC Circa il cancro del bronzo, per capire qualcosa in più, puoi leggere queste discussioni: HIRPINI Grazie mille! E incredibile che l'abbia riconosciuta. Leggerò con attenzione il tutto. Per ora ti ringrazio infinitamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDE1982 Posted December 28, 2019 Share #8 Posted December 28, 2019 (edited) Salve @Hirpini e @umibozu, credo che la moneta sia di Augusto ( 27a.C. 14 d.C.) RIC I 471 e non Tiberio. Alla base nel collo non c è TI CAESAR ma IMP. Posto sotto le foto. Saluti. Davide Edited December 28, 2019 by DAVIDE1982 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
umibozu Posted December 28, 2019 Author Share #9 Posted December 28, 2019 10 minuti fa, DAVIDE1982 dice: Salve @Hirpini e @umibozu, credo che la moneta sia di Augusto RIC I 471 e non Tiberio. Alla base nel collo non c è TI CAESAR ma IMP. Posto sotto le foto. Saluti. Davide Effettivamente sì, scorgo sia IMP {la P con un po' di difficoltà} e la F in alto prima di AVG {che intravedo, ma potrebbe essere suggestione}. Proverò a trattare la moneta pian piano per il cancro e vedere se posso renderla presentabile. È una bella notizia che sia di Augusto: non dovrei avere monete sue, mentre Di Tiberio sì {un asse con un cancro molto più lieve a cui sto dando la precedenza}. So che questa è rovinatissima, ma dato che mi sto prefiggendo di avere almeno una moneta per imperatore, questo fatto mi rende più felice. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hirpini Posted December 28, 2019 Share #10 Posted December 28, 2019 @DAVIDE1982 occhio di lince, complimenti! HIRPINI 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.