sankio78 13 Supporter Report post #1 Posted January 1, 2020 Buonasera e buon anno a tutti !!!!! Sarebbe possibile come sempre identificare e datare questa devozionale che ha raffigurati sul retro quelli che penso siano 5 santi e al dritto penso sia Gesù inginocchiato con la croce sulle spalle e la scritta "salvato..." Quote Share this post Link to post Share on other sites
borghobaffo 1,289 Report post #2 Posted January 2, 2020 Medaglia devozionale e celebrativa, ovale bonzo/ottone, del primo quarto del XVII sec., probabile produzione romana.- D/ Gesù che porta La croce.- R/ I Cinque santi sono : S. Ignazio di Loyola, S. Francesco Saverio, S. Isidoro Agricoltore (centro), S. Filippo Neri e S. Teresa d'Avila, prodotta dopo il 1622, anno di canonizzazione dei cinque santi. Ciao Borgho Quote Share this post Link to post Share on other sites
giancarlone 2,758 Report post #3 Posted January 2, 2020 A mio giudizio... nel 1671 furono canonizzati 5 Santi come nel 1622, S. GAETANO DA THIENE, S. FRANCESCO BORGIA, S. FILIPPO BENIZI, S. LUIGI BERTRAND di Valencia, S. ROSA da Lima Nelle medaglie del 1622 al centro dei 5 Santi appare sempre S. ISIDORO contadino con una zappa o rastrello o vanga, vedi: Quote Share this post Link to post Share on other sites
sankio78 13 Supporter Report post #4 Posted January 2, 2020 Grazie mille per ora e attendo conferma tra le 2 ipotesi..... Quote Share this post Link to post Share on other sites
borghobaffo 1,289 Report post #5 Posted January 3, 2020 Quello che dice L'amico Giancarlone e giusto, ma la medaglia a mio modesto parere non rappresenta i cinque santi da lui citati, la sua rispettabilissima osservazione si basa credo essenzialmente sul fatto che il santo centrale non sia S. Isidoro agricoltore ma S. Gaetano, gli attributi vanga e zappa in questo caso non sono visibili per corrosione della superficie,per il resto la posizione dei santi sono compatibili con quelli del 1622 postati sulle medaglie da Giancarlone, l'iconografia del diritto di Gesù che porta la croce o cade sotto di essa , mi risulta al momento per quanto ne sò usata nellla prima metà del XVII sec.- Un caro saluto a tutti, Borgho 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
sankio78 13 Supporter Report post #6 Posted January 4, 2020 Grazie a tutti per le spiegazioni !!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marco1987 1 Report post #7 Posted January 10 (edited) Esiste una variante con scritto LORETO invece di ROMA? Edited January 10 by Marco1987 Quote Share this post Link to post Share on other sites
borghobaffo 1,289 Report post #8 Posted Thursday at 11:34 PM Si esiste con al D/ La Madonna di Loreto e i cinque santi canonizzati nel 1622, esiste un'altra variante con la scritta RECANATI, sempre in esergo sotto i 5 santi. - Ciao Borgho Quote Share this post Link to post Share on other sites