giacutuli 299 Report post #1 Posted February 1, 2020 Salve, tempo fa lo scartai perche il rame non era di mio interesse meglio dedicarsi su ori e argenti. Ma in questi gg me lo sono ritrovato in mano rigirando alcuni pezzi e ve lo faccio vedere. Un piccolissimo cents canada del '64 con ancora il volto giovanissimo di Elisabetta, la conservazione è vicinissima al FDC, ma la cosa che mi piace è questa patina ad effetto arcobaleno...vi chiedo lo devo imbustare cosi o va fatto qualche lavaggio specifico per il rame??? ...mi piacerebbe sentire opinione anche di Beppe esperto in pulizie di monete @giuseppe ballauri Grazieee Quote Share this post Link to post Share on other sites
giuseppe ballauri 1,990 Report post #2 Posted February 2, 2020 (edited) Ciao giacutili, mi fa piacere risentirti, Ti ringrazio per la qualifica di "esperto in materia di pulizia di monete", anche se sono solo una persona che ha fatto e continua a fare degli esperimenti tipo "Il piccolo Chimico" 😁 Il rame è molto difficile da pulire, si rischia di rovinare la moneta. A parte casi particolari la moneta va lasciata così. Nel tuo caso il Centesimo di Elisabetta II mi piace così perchè è la naturale evoluzione del rame: da Rame Rosso diventa Brunito. Ossidazioni importanti non ne vedo. quindi la moneta dovrebbe mantenersi così negli anni. Al massimo puoi prendere un panno in microfibra ( quelli per pulire le lenti degli occhiali ) e con delicatezza strofinarla. Un'altro consiglio che ti posso dare è di non chiuderla in bustine di plastica o album, perchè la moneta deve respirare ( soprattutto quelle di rame ). Per queste monete di secondaria importanza per le nostre collezioni io uso delle valigette con vassoi e vedo che con il tempo non si ossidano. Nel caso l'ossido sia grave o stia "mangiando" la moneta, allora intervengo più pesantemente come ho postato in un'altra discussione per un 8 Tornesi 1816 di Ferdinando IV. PRIMA: DOPO Ciao Beppe Edited February 2, 2020 by giuseppe ballauri errore sintassi 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
giacutuli 299 Report post #3 Posted February 2, 2020 2 ore fa, giuseppe ballauri dice: Ciao giacutili, mi fa piacere risentirti, Ti ringrazio per la qualifica di "esperto in materia di pulizia di monete", anche se sono solo una persona che ha fatto e continua a fare degli esperimenti tipo "Il piccolo Chimico" 😁 Il rame è molto difficile da pulire, si rischia di rovinare la moneta. A parte casi particolari la moneta va lasciata così. Nel tuo caso il Centesimo di Elisabetta II mi piace così perchè è la naturale evoluzione del rame: da Rame Rosso diventa Brunito. Ossidazioni importanti non ne vedo. quindi la moneta dovrebbe mantenersi così negli anni. Al massimo puoi prendere un panno in microfibra ( quelli per pulire le lenti degli occhiali ) e con delicatezza strofinarla. Un'altro consiglio che ti posso dare è di non chiuderla in bustine di plastica o album, perchè la moneta deve respirare Grazie Beppe. Accetto tuo consiglio la lascio cosi comè no lavaggio però devo chiuderla in bustina e dargli dei riferimenti. Thankssss Quote Share this post Link to post Share on other sites