Asclepia Posted February 28, 2020 Share #1 Posted February 28, 2020 (edited) Buonasera...ho per le mani alcune decorazioni, ho cercato di identificarle e capirne il valore economico. Non colleziono questi oggetti e quindi vorrei sentire i pareri di chi colleziona e segue questa tipologia . Rarità? Conservazione?. Comincio con queste due foto. Fatemi sapere. Mille grazie. Grande decorazione, si può definire placca? di 8 cm x 8cm E' marchiata sul retro e gli smalti sono integri. Chiedetemi quel che serve per identificarla. Grazie ancora. Edited February 28, 2020 by Asclepia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted February 28, 2020 Supporter Share #2 Posted February 28, 2020 Buona serata Molto bella! Complimenti. https://www.astebolaffi.it/it/lot/381/66/detail saluti luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted February 28, 2020 Author Share #3 Posted February 28, 2020 (edited) 16 minuti fa, 417sonia dice: Buona serata Molto bella! Complimenti. https://www.astebolaffi.it/it/lot/381/66/detail saluti luciano Grazie mille Luciano...davvero gentile. Noto che in quella di Bolaffi c'è una O nel retro...in questa che sottopongo io una A...che significano queste lettere maiuscole? Grazie ancora a te e a chiunque risolverà i miei dubbi... p.s. appena mi tornano i like provvedo! Edited February 28, 2020 by Asclepia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted February 29, 2020 Supporter Share #4 Posted February 29, 2020 Ciao! Non c'è bisogno di like ... mi sono solamente ricordato che l'onorificenza a nome di Gregorio Magno l'avevo vista tra quelle del Vaticano ... sulla particolarità delle lettere O oppure A, mi spiace ma non ti so essere d'aiuto; cosa che spero risolva un appassionato di decorazioni. saluti luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted February 29, 2020 Supporter Share #5 Posted February 29, 2020 (edited) Buon giorno Asclepia : bella decorazione, una delle cinque conferibili attualmente dallo Stato della Città del Vaticano.L'Ordine,fondato il 1.9.1871 dal Pontefice Gregorio XVI °, si articola su quattro Classi : Cavaliere di Gran Croce Commendatore con Placca Commendatore Cavaliere. L'Immagine che allego è relativa all'ordine quando è concessa a militari, italiani o stranieri. Saluti. Edited February 29, 2020 by sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted February 29, 2020 Author Share #6 Posted February 29, 2020 1 minuto fa, sandokan dice: Buon giorno Asclepia : bella decorazione, una delle cinque conferibili attualmente dallo Stato della Città del Vaticano.L'Ordine,fondato il 1.9.1871 dal Pontefice Gregorio XVI °, si articola su quattro Classi : Cavaliere di Gran Croce Commendatore con Placca Commendatore Cavaliere. L'Immagine che allego è relativa all'ordine quando è concessa a militari, italiani o stranieri. Saluti. Buongiorno @sandokan e grazie mille per le informazioni...di quella lettera "A" sul retro mi sai dire qualcosa? Ne ho anche una come questa che posti con nastro ma tra nastro e croce ha due rami di alloro...carico l'immagine e chiedo lumi anche su questa...valore, rarità e quant'altro! Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted February 29, 2020 Supporter Share #7 Posted February 29, 2020 (edited) L'Onorificenza può essere concessa sia a Civili che a Militari e vengono contraddistinte dal Serto di Fronde per i Civili, e dalla Panoplia d'Armi per i Militari. La prima insegna che hai postato normalmente viene denominata PLACCA e per lo più la si porta appuntata sul petto mediante una spilla chiudibile saldata sul verso. Per quanto riguarda questo Ordine, il Cavaliere porta la Croce appuntata sul petto, il Commendatore porta la Croce appesa al collo con un collare corto, il Commedatore con Placca oltre all'insegna di Commendatore porta in aggiunta la placca sul petto, il Cavaliere di Gran Croce oltre alla placca indossa la fascia a tracolla nei colori dell'Ordine. Quanto alle lettere a tergo, in genere contraddistinguono le Zecche che le hanno prodotte, in questo caso forse hanno un altro significato che però non conosco. Quanto al controvalore commerciale, basta sfogliare un listino d'aste sul web per vedere come i prezzi siano spesso assai distanti.....però una indicazione di massima la forniscono. Io non sono un commerciante e mi astengo dall'indicare cifre, che desumerei appunto da questi listini. Saluti. Edited February 29, 2020 by sandokan Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.