fagiolino Posted March 26, 2020 Share #1 Posted March 26, 2020 L'otto settembre 2011 l'oro superò 1854 $ l'oncia di qualche cent. per crollare a fine novembre 2015 a 1074. Con le variazioni del cambio abbiamo in euro alle stesse date 1333 e 1008. Un mese fa l'oncia in euro ha raggiunto 1516 €. Oggi è un poco ridimensionata a 1486 . Fonte https://goldprice.org/it 47,80 al grammo. Ho guardato il sito di CoinInvest, venditore tedesco di monete e lingotti bullion e oltre i "non disponibili" marenghi vari , offriva sovrane a 53,50 € al grammo. Vi segnalo un paio di articoli : https://it.businessinsider.com/e-partita-la-corsa-alloro-quello-fisico-e-quello-finanziario/ https://www.strategieeconomiche.com/loro-e-largento-fisico-sono-ormai-quasi-introvabili-ecco-tutte-le-cifre/ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted March 26, 2020 Share #2 Posted March 26, 2020 Ottimo, era ora che qualcheduno, merito a @fagiolino, che tra tante discussioni di virus & C. sollevasse la notizia! saluti TIBERIVS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MicheleMarro Posted March 26, 2020 Share #3 Posted March 26, 2020 Buongiorno, questo è un momento di estrema volatilità, le quotazioni dell'oro fisico e ETF si stanno disaccoppiando, perchè il coronavirus influenza sia la produzione che trasporto dell'oro fisico, è un momento per il piccolo risparmiatore da nervi saldi e attendere Saluti M.M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miroita Posted March 26, 2020 Share #4 Posted March 26, 2020 57 minuti fa, fagiolino dice: L'otto settembre 2011 l'oro superò 1854 $ l'oncia di qualche cent. per crollare a fine novembre 2015 a 1074. Con le variazioni del cambio abbiamo in euro alle stesse date 1333 e 1008. Un mese fa l'oncia in euro ha raggiunto 1516 €. Oggi è un poco ridimensionata a 1486 . Fonte https://goldprice.org/it 47,80 al grammo. Ho guardato il sito di CoinInvest, venditore tedesco di monete e lingotti bullion e oltre i "non disponibili" marenghi vari , offriva sovrane a 53,50 € al grammo. Vi segnalo un paio di articoli : https://it.businessinsider.com/e-partita-la-corsa-alloro-quello-fisico-e-quello-finanziario/ https://www.strategieeconomiche.com/loro-e-largento-fisico-sono-ormai-quasi-introvabili-ecco-tutte-le-cifre/ Scusa, ma dove leggi i dati, visto che l'oro sta viaggiando attorno a 1630$ l'oncia ???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MicheleMarro Posted March 26, 2020 Share #5 Posted March 26, 2020 @miroita https://www.orissimo.it/prezzo-oro/sempre/grammi/USD/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miroita Posted March 26, 2020 Share #6 Posted March 26, 2020 Non si può far riferimento in una riga al $ e in una riga successiva all'€.- I valori non sono paragonabili, visto che tra le due quotazioni esistono anche altre variabili come ad esempio il rapporto di cambio tra il $ e l'€ che vanno doverosamente prese in considerazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fagiolino Posted March 26, 2020 Author Share #7 Posted March 26, 2020 13 minuti fa, miroita dice: Scusa, ma dove leggi i dati, visto che l'oro sta viaggiando attorno a 1630$ l'oncia ???? So ancora leggere. 1630 $ in euro fa circa 1486. 8 minuti fa, miroita dice: Non si può far riferimento in una riga al $ e in una riga successiva all'€.- I valori non sono paragonabili, visto che tra le due quotazioni esistono anche altre variabili come ad esempio il rapporto di cambio tra il $ e l'€ che vanno doverosamente prese in considerazione. Perchè ? Ho scritto "con le variazioni di cambio." Era per far notare che se l'oro in $ è ancora sotto i massimi quello in € le ha ampiamente superate. Credevo di essermi fatto capire e francamente devo dirle che non capisco le sue obiezioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miroita Posted March 26, 2020 Share #8 Posted March 26, 2020 Mi permetto solo di segnalare (e poi non intervengo più in questa discussione) che una cosa è un rapporto di cambio Euro/Dollaro di 1,4 circa nel 2011, ed altra cosa è un rapporto di cambio di 1,07 /1,09 di questi giorni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted March 26, 2020 Share #9 Posted March 26, 2020 L'oro è questo oggi : 47,82 al grammo https://www.coininvest.com/it/grafici/prezzo-oro/grammo/1giorno/ e vi fa vedere tutta la scala..... La valutazione in dollari nemmeno la guardo,non interessa, ma volendo : https://www.coininvest.com/it/grafici/prezzo-oro/grammo/1giorno/?change=1&curRate=dollar_rate Chiaramente c'è la differenza anche del cambio euro_dollari o viceversa nella scala. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted March 27, 2020 Share #10 Posted March 27, 2020 (edited) Ecco un articolo che spiega bene cosa sta succedendo: https://www.ilsole24ore.com/art/oro-mercato-trema-manca-liquidita-ossia-lingotti-ADlLtdF Edited March 27, 2020 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
b8b8 Posted April 7, 2020 Supporter Share #11 Posted April 7, 2020 E io che nel 2014 volevo comprare qualche marengo, o svenandomi, un buffalo USA... Alla fine rimasi sulla collezione dei 2€CC e qualche scudo in Argento... Mannaggia a me! La prossima volta che tornerà a livelli accettabili, mi toglieró lo sfizio, anche perché questa crisi del Covid19 mi ha fatto capire l'importanza della facile liquidità degli investimenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted April 7, 2020 Supporter Share #12 Posted April 7, 2020 3 minuti fa, b8b8 dice: E io che nel 2014 volevo comprare qualche marengo Ricordo che proprio nel 2014 partecipai ai giochi matematici della Bocconi (a Milano). In quell'occasione, mio padre decise di comprare per ricordo una sterlina dell'anno corrente in un negozio a due passi dal Duomo. L'acquisto prevedeva anche il blister protettivo e una bella scatolina blu dove conservare la moneta. Potete, dunque, immaginare che si stava pagando già più del valore intrinseco dell'oro. Totale dell'acquisto poco più di 280 euro (abbiamo ancora lo scontrino). Com'è cambiato il mercato in soli 6 anni... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver70 Posted April 7, 2020 Share #13 Posted April 7, 2020 Buongiorno, nonostante l'oro fisico non sia più un bene rifugio tradizionale perché hanno creato dei fondi speculativi che vendono e comprano tonnellate di oro virtuale pigiando un pulsante, alla lunga rimane sempre un buon investimento. Siccome oscilla parecchio in modo imprevedibile, è consigliabile fare dei piccoli acquisti ponderati e con una certa cadenza temporale. In questo modo si mitigano i picchi speculativi e mediamente si acquista a prezzi accettabili. Per quanto riguarda le persone più temerarie che amano il rischio dovrebbero comprare quando secondo loro è al minimo e lasciar perdere quando secondo noi è al massimo. E qui l'effetto "chiappa" ha il suo bel valore.... Lasciate perdere i proclami pubblicitari, solitamente non ci azzeccano mai o peggio, lo fanno per far abboccare i polli poi venderne tonnellate lasciandovi con il cerino in mano (vedi Bitcoin quando stava a 18.000-17.000). Saluti e buona quarantena Silver Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simonesrt Posted April 7, 2020 Share #14 Posted April 7, 2020 A mio parere l'oro in un'ottica di diversificazione del portafoglio per un 10% ci sta. Sarò all'antica ma preferisco quello fisico a quello virtuale, ovviamente comprando a cifre prossime all'ufficiale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted April 9, 2020 Supporter Share #15 Posted April 9, 2020 Scusate ma non sono riuscito a trattenermi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
TIBERIVS Posted April 9, 2020 Share #16 Posted April 9, 2020 Io sono tradizionalista preferisco questo....... tra l'altro oggi è a 49 e passa.... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted April 13, 2020 Share #17 Posted April 13, 2020 Oggi oltre 50...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fagiolino Posted April 13, 2020 Author Share #18 Posted April 13, 2020 (edited) 17 minuti fa, TIBERIVS dice: Oggi oltre 50...... Ho guardato cosa offre Coininvest ..................Kruger e poco altro a 55/56 il g. Dicono che di fisico non se ne trova più. Paradossalmente si trovano monete d'oro quasi numismatiche nelle aste a prezzi migliori che dai venditori di bullion. Il 19 febbraio ho comprato in asta spagnola , per esempio, un 100 schilling 1931 a 47,25 il g. tutto compreso. Idem una sovrana australiana pagata anche meno. Da allora l'oro in $ è salito del 5% circa. Edited April 13, 2020 by fagiolino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MicheleMarro Posted April 13, 2020 Share #19 Posted April 13, 2020 La mancanza di oro fisico per ora asseconda il rialzo, vedremo prima della fine dell'anno, la russia questo anno non comprerà oro ma anzi potrebbe vendere una piccola parte delle riserve auree, quando ritorneranno regolari le spedizioni mi aspetto un calo e poi una risalita Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted April 18, 2020 Share #20 Posted April 18, 2020 Il 7/4/2020 alle 13:19, Silver70 dice: Buongiorno, nonostante l'oro fisico non sia più un bene rifugio tradizionale perché hanno creato dei fondi speculativi che vendono e comprano tonnellate di oro virtuale pigiando un pulsante, alla lunga rimane sempre un buon investimento. Siccome oscilla parecchio in modo imprevedibile, è consigliabile fare dei piccoli acquisti ponderati e con una certa cadenza temporale. In questo modo si mitigano i picchi speculativi e mediamente si acquista a prezzi accettabili. Per quanto riguarda le persone più temerarie che amano il rischio dovrebbero comprare quando secondo loro è al minimo e lasciar perdere quando secondo noi è al massimo. E qui l'effetto "chiappa" ha il suo bel valore.... Lasciate perdere i proclami pubblicitari, solitamente non ci azzeccano mai o peggio, lo fanno per far abboccare i polli poi venderne tonnellate lasciandovi con il cerino in mano (vedi Bitcoin quando stava a 18.000-17.000). Saluti e buona quarantena Silver Caro Silver l’oro resta un bene rifugio anzi forse e’ il principe dei beni rifugio. i fondi sono stati creati inizialmente perche era difficile ( e in alcuni stati impossibile - come l’Italia - ) commerciare oro fisico poi il problems e’ divenuto che i fondi hanno moltiplicato il commercio/scambio di oro e non vi e’ abbastanza metallo sottostante per questo l’oro fisico e’ quasi sparito nonostante le ultime vendite piuttosto forti soprattutto dalla Russia l’oro resta oro i riboanti proclami di ritorni fantasmagorici su Bitcoin, diamanti , quote di pozzi petroliferi tc lasciamoli agli altri e ai dilettanti che non sanno distinguere il grano dal loglio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver70 Posted April 18, 2020 Share #21 Posted April 18, 2020 5 minuti fa, numa numa dice: Caro Silver l’oro resta un bene rifugio anzi forse e’ il principe dei beni rifugio. i fondi sono stati creati inizialmente perche era difficile ( e in alcuni stati impossibile - come l’Italia - ) commerciare oro fisico poi il problems e’ divenuto che i fondi hanno moltiplicato il commercio/scambio di oro e non vi e’ abbastanza metallo sottostante per questo l’oro fisico e’ quasi sparito nonostante le ultime vendite piuttosto forti soprattutto dalla Russia l’oro resta oro i riboanti proclami di ritorni fantasmagorici su Bitcoin, diamanti , quote di pozzi petroliferi tc lasciamoli agli altri e ai dilettanti che non sanno distinguere il grano dal loglio... Sicuramente non possiamo paragonare l'oro fisico ai Bitcoin oppure ai diamanti che oggi possono essere prodotti artificialmente. Volevo solo dire di fare attenzione a comprare quando sul web compaiono "finestre" che suggeriscono di comprare in quel momento, perché spesso sono gli speculatori che operano in tal senso. Suggerisco di comprare oro fisico, in modo metodico e pianificato in modo da mitigare al massimo le oscillazioni, e lo dico per esperienza personale. Saluti e buona giornata Silver Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted April 18, 2020 Share #22 Posted April 18, 2020 Il 26/3/2020 alle 17:04, miroita dice: Mi permetto solo di segnalare (e poi non intervengo più in questa discussione) che una cosa è un rapporto di cambio Euro/Dollaro di 1,4 circa nel 2011, ed altra cosa è un rapporto di cambio di 1,07 /1,09 di questi giorni. Il 26/3/2020 alle 17:04, miroita dice: Mi permetto solo di segnalare (e poi non intervengo più in questa discussione) che una cosa è un rapporto di cambio Euro/Dollaro di 1,4 circa nel 2011, ed altra cosa è un rapporto di cambio di 1,07 /1,09 di questi giorni. col senno di poi si sarebbe dovuto comprare oro in euro o franchi svizzeri alcunj anni fa e rivenderlo in dollari le variazioni di cambio restano fondamentali per valutare la bonta’ effettiva di un investimento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fagiolino Posted April 18, 2020 Author Share #23 Posted April 18, 2020 1 ora fa, numa numa dice: col senno di poi si sarebbe dovuto comprare oro in euro o franchi svizzeri alcunj anni fa e rivenderlo in dollari le variazioni di cambio restano fondamentali per valutare la bonta’ effettiva di un investimento ??????????????????????????????? Ultimo prezzo di ieri sera, poi mercati chiusi. Oncia in $ 1684,75 e in € 1549,41 - cambio 108,735 $ x 1 € non c'è nessuna differenza se lo acquisto in dollari in euro, o in CHF . Potrebbe esserci se lo compro in una valuta non convertibile con un cambio ufficiale imposto e un cambio libero di cosiddetta "borsa nera" (Venezuela, Argentina e simili) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giulira Posted April 18, 2020 Share #24 Posted April 18, 2020 in euro e' il massimo di sempre, da quando c'e' l'euro. !!! in dollari quasi, e' ancora sotto al 2011. C'e' un po' di differenza. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
fagiolino Posted April 18, 2020 Author Share #25 Posted April 18, 2020 1 ora fa, giulira dice: in euro e' il massimo di sempre, da quando c'e' l'euro. !!! in dollari quasi, e' ancora sotto al 2011. C'e' un po' di differenza. Nel 2011 aveva toccato in $ 1850 l'oncia. Dovrebbe salire ancora del 10% circa per superarli. Questo per gli americani. E' ancora sotto il massimo anche, per esempio, in Dirham degli emirati, in Shekel islaeliani,in Ryal dell'Oman, Qatar e Saudi. Monete con ancoraggio al dollaro. Nel 2011 il dollaro patì a causa della crisi dei mutui subprime. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.