littleEvil Posted April 29, 2020 Share #1 Posted April 29, 2020 (edited) Ciao a tutti! Questa è una premiere, il mio primo post in medaglistica! Cercando altre cose, mi sono imbattuto su medaglie per me particolarmente ben fatte di un incisore tedesco: Friedrich Wilhelm Hörnlein, attivo presso la zecca sassone di Dresda nella prima metà del '900. Una delle sue qualità era quella di saper incidere direttamente sul conio il motivo da riprodurre, cosa che fa risaltare la sua bravura e che rende "a occhio" riconoscibili le sue opere. La medaglia di oggi è questa: 1923, anno della super-inflazione in Germania (si dice uno degli effetti del Trattato di Versailles del 1919 - dicevano che così poi la piantano di far guerre che poi perdono... mai si sono così sbagliati!), la popolazione è allo stremo, manca tutto e quel poco che c'è, è caro . OB JUD OB CHRIST EIN SCHUFT DER WUCHERER IST sia ebreo / sia cristiano / è un furfante chi è usuraio IN BÖSEN ZEITEN IST OHN ZWEIFEL EIN MENSCH OFT DES ANDERN TEUFEL in tempi malvagi è senza dubbio, che è un uomo spesso il demonio del suo prossimo. Intanto diamo un occhiata alla qualità del motivo: guardiamo insieme questo corpo flaccido, grassottello tenere con le gambe il suo tesoretto di grano, osserviamo le sue mani aperte, con i palmi rivolti verso di noi, che ci dicono che lui non ne ha colpa - anche se il suo volto soddisfatto, semisorridente, indica che lui non è minimamente interessato alle pene che il popolo sta passando. Adesso entriamo nel campo minato e cerchiamo di capire il motivo della rappresentazione. Ebreo? Cristiano? C'era motivo di far la differenza? Non bastava dire "Ogni uomo..."? No: qui si tratta del "Korn-Jude" (L'ebreo del grano) un classico della medaglistica tedesca: (qui in una rappresentazione del 1694 - anno in cui anche a carestia non stavano male) Se vogliamo (vogliamo!), possiamo andare anche più indietro, tipo fino a Luca l'evangelista ed ad una sua parabola: quella del ricco stolto. (Qui in un' illustrazione dell'illustro Rembrandt) La tenuta di un uomo ricco diede un abbondante raccolto; ed egli ragionava fra sé dicendo: "Che farò, perché non ho posto dove riporre i miei raccolti?". E disse: "Questo farò, demolirò i miei granai e ne costruirò di più grandi, dove riporrò tutti i miei raccolti e i miei beni, poi dirò all'anima mia: Anima, tu hai molti beni riposti per molti anni; riposati, mangia, bevi e godi." Ma Dio gli disse: "Stolto, questa stessa notte l'anima tua ti sarà ridomandata e di chi saranno le cose che tu hai preparato?". Così avviene a chi accumula tesori per sé e non è ricco verso Dio. Servus, Njk PS: Fortsetzung folgt in Kürze... / Continua a breve... PPS: ping a @cabanes, lui mi ha fatto scoprire i talleri, magari così lui scopre le medaglie! Edited April 29, 2020 by littleEvil PPS 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
cabanes Posted May 4, 2020 Share #2 Posted May 4, 2020 Il 29/4/2020 alle 21:42, littleEvil dice: ping oilà Njk, piacere di essere pingato da te. Medaglie? Per ora mi attirano solo quelle di Arnaldo Pomodoro, ma non perchè medaglie, solo perchè mi piace da matti l'arte di Pomodoro, e dei suoi lavori posso permettermi solo le medaglie. I miei limiti non sono solo economici, ma anche spaziali. Per esempio questa in casa non saprei proprio dove metterla: Queste invece si (in un cassetto ci stanno): E poi Pomodoro è anche uno degli ispiratori dei miei lavoretti "artistici": Porta pazienza se quindi, per ora almeno, non riesci a vendicarti del vereincontagio, e se approfitto della tua discussione per fare pubblicità al mio "atelier" (cosa vuoi, si provano tutte per poter poi esporre al Louvre). 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.