Jump to content
IGNORED

2 cavalli Filippo II-corona


Recommended Posts

32 minuti fa, mariarosaria dice:

grazie,Rocco

Grazie a te Mariarosaria, i tuoi pezzi in rame del Viceregno sono molto belli e leggibili. 

Non ti nego che fan venire voglia di Collezionarli. 

Edited by Rocco68
Link to comment
Share on other sites


Si penso che tutte le monete coniate nel napoletano e in sicilia fin da quelle magno-greche,poi romane, bizantine,arabe ,normanne,etc.. siano fra le piu' belle del mondo e collezionabili. Nessun altro posto  ha avuto tanta storia da raccontare!

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


Buongiorno, @mariarosariacomplimenti ancora per la varietà delle tue monete, che trovo sempre interessanti. 

Mi permetto di postarne una delle mie, sinceramente non sono sicuro che sia lo stesso nominale, anche perché differiscono in qualche particolare, ovviamente la conservazione media delle mie monete è quella che vedi. 

A questa tengo in modo particolare, mi è stata regalata da un caro Amico che ama le Borboniche  ma secondo me anche il Vicereame ? 

Saluti 

Alberto 

15902378144874.png

15902378324425.png

Edited by Litra68
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


11 minuti fa, Litra68 dice:

Buongiorno, @mariarosariacomplimenti ancora per la varietà delle tue monete, che trovo sempre interessanti. 

Mi permetto di postarne una delle mie, sinceramente non sono sicuro che sia lo stesso nominale, anche perché differiscono in qualche particolare, ovviamente la conservazione media delle mie monete è quella che vedi. 

A questa tengo in modo particolare, mi è stata regalata da un caro Amico che ama le Borboniche  ma secondo me anche il Vicereame ? 

Saluti 

Alberto 

15902378144874.png

15902378324425.png

Il tuo esemplare differisce per la presenza dei fiori sopra e sotto la corona, mentre l'esemplare di mariarosaria presenta dei globetti... 

Link to comment
Share on other sites


Si... @gennydbmoney, ma la differenza sostanziale tra i due.....è che quello di @mariarosaria, ha sotto la testa la sigla GR, mentre quello di @Litra68, non ha la sigla; ripeto, quello sotto per me non è un fiore.... ma un qualcosa (scintilla) che genera il fuoco.

Comunque anche per questi 2 Cavalli ci sono alcune varianti nell'accoppiamento di questo marchio e con croci biforcati, sia in legenda sia sopra e sotto la corona.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


46 minuti fa, Rex Neap dice:

Si... @gennydbmoney, ma la differenza sostanziale tra i due.....è che quello di @mariarosaria, ha sotto la testa la sigla GR, mentre quello di @Litra68, non ha la sigla; ripeto, quello sotto per me non è un fiore.... ma un qualcosa (scintilla) che genera il fuoco.

Comunque anche per questi 2 Cavalli ci sono alcune varianti nell'accoppiamento di questo marchio e con croci biforcati, sia in legenda sia sopra e sotto la corona.

Si Pietro hai ragione, mi ero soffermato solo sull'elemento decorativo che mi intriga di più... 

Sull'effettiva natura del simbolo sull'esemplare di Litra confesso di essere stato precipitoso, effettivamente è lo stesso simbolo che troviamo anche al dritto sotto al taglio del collo di altri nominali... 

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.