Re di denari Posted May 26, 2020 Share #1 Posted May 26, 2020 Buongiorno a tutti. Volevo sapere e vedere se qualcuno di voi appassionati possiede dei 50 o 100 lire fdc anni 50 o 60ma che presentano opacità dovute alla lunga permanenza in album in fogli di plastica. Vi chiedo perché mi sono imbattuto in esemplari fdc ( senza segni,colpi o tracce di usura) ma che presentano macchioline e con poca presenza di lustro. Cosa dite? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippo78 Posted May 27, 2020 Share #2 Posted May 27, 2020 (edited) 19 ore fa, Re di denari dice: Buongiorno a tutti. Volevo sapere e vedere se qualcuno di voi appassionati possiede dei 50 o 100 lire fdc anni 50 o 60ma che presentano opacità dovute alla lunga permanenza in album in fogli di plastica. Vi chiedo perché mi sono imbattuto in esemplari fdc ( senza segni,colpi o tracce di usura) ma che presentano macchioline e con poca presenza di lustro. Cosa dite? Bella domanda Io ho notato non solo possono avere patina ma anche lustro ha un colore diverso(più scuro nelle monete post 1960 più chiaro in quello ante 1960) poi non vorrei dire un eresia numismatica e perdonatemi se l'ho detta ma non sono un perito Edited May 27, 2020 by pippo78 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Re di denari Posted June 3, 2020 Author Share #3 Posted June 3, 2020 Il 27/5/2020 alle 09:06, pippo78 dice: Bella domanda Io ho notato non solo possono avere patina ma anche lustro ha un colore diverso(più scuro nelle monete post 1960 più chiaro in quello ante 1960) poi non vorrei dire un eresia numismatica e perdonatemi se l'ho detta ma non sono un perito Peccato che nessuno non abbiama ancora argomentato... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippo78 Posted June 4, 2020 Share #4 Posted June 4, 2020 18 ore fa, Re di denari dice: Peccato che nessuno non abbiama ancora argomentato... Infatti era un quesito che interessa anche a me Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miza Posted June 4, 2020 Share #5 Posted June 4, 2020 (edited) Buon pomeriggio @Re di denari Io non ho riscontrato nessun problema sulle monete da 50 e 100 Lire Repubblica anni 60 in FDC inserite in album di plastica (di buona qualità). Sono ancora molto belle e con un ottimo lustro. Parlando di album con fogli in plastica, ho riscontrato delle alterazioni solamente sulle monete in rame, ottone e argento. Può succedere che quelle in rame e ottone diventano appiccicose e quelle in argento verdi... Molto dipende comunque dal tipo di raccoglitore. Per esempio due anni fa presi dei raccoglitori che ho dovuto sostituire dopo solo un anno o poco più. Diverse monete che avevo inserito in quelle buste, indipendentemente dal metallo lasciarono un'impronta sulla plastica e diventarono appiccicose, leggermente anche quelle in nichel. Già dall'odore della plastica avevo capito che non erano di buona qualità. Ci sono invece altri raccoglitori che vanno benissimo per decenni. saluti Edited June 4, 2020 by miza 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippo78 Posted June 4, 2020 Share #6 Posted June 4, 2020 (edited) 5 ore fa, miza dice: Buon pomeriggio @Re di denari Io non ho riscontrato nessun problema sulle monete da 50 e 100 Lire Repubblica anni 60 in FDC inserite in album di plastica (di buona qualità). Sono ancora molto belle e con un ottimo lustro. Parlando di album con fogli in plastica, ho riscontrato delle alterazioni solamente sulle monete in rame, ottone e argento. Può succedere che quelle in rame e ottone diventano appiccicose e quelle in argento verdi... Molto dipende comunque dal tipo di raccoglitore. Per esempio due anni fa presi dei raccoglitori che ho dovuto sostituire dopo solo un anno o poco più. Diverse monete che avevo inserito in quelle buste, indipendentemente dal metallo lasciarono un'impronta sulla plastica e diventarono appiccicose, leggermente anche quelle in nichel. Già dall'odore della plastica avevo capito che non erano di buona qualità. Ci sono invece altri raccoglitori che vanno benissimo per decenni. saluti scusami se ti faccio una domanda da profano.Ma in tutte le monete da 100/50 lire parlo quelli dei primi anni 1955-1960 non hai riscontrato per caso un lustro differente rispetto agli altri anni?(parlo tipo lustro più chiaro e poi con gli anni più scuro) o è una mia sola allucinazione quando li vedo? Edited June 4, 2020 by pippo78 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miza Posted June 5, 2020 Share #7 Posted June 5, 2020 11 ore fa, pippo78 dice: scusami se ti faccio una domanda da profano.Ma in tutte le monete da 100/50 lire parlo quelli dei primi anni 1955-1960 non hai riscontrato per caso un lustro differente rispetto agli altri anni?(parlo tipo lustro più chiaro e poi con gli anni più scuro) o è una mia sola allucinazione quando li vedo? Ciao Ti dirò che non ho mai fatto caso a questi cambiamenti e non sono sicuro che nel corso del tempo ci siano stati. Magari appena ho del tempo provo a fotografarle e ne discutiamo insieme... Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietromoney Posted June 7, 2020 Share #8 Posted June 7, 2020 Per le monete in acmonital (50 e 100 lire) non vi è alcun problema anche se inserite in taschine dei fogli di plastica. Per tutti gli altri metalli e tagli di monete (argento, alluminio, cupronichel, bronzital, italma) se vuoi preservare a lungo il lustro la soluzione ottimale per me rimane la capsula. Ti sconsiglio anche gli oblò (sia pinzati che adesivi) Insomma con le capsule risolvi il problema una volta x tutte e stai tranquillo x sempre. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miza Posted June 7, 2020 Share #9 Posted June 7, 2020 Il 4/6/2020 alle 21:19, pippo78 dice: scusami se ti faccio una domanda da profano.Ma in tutte le monete da 100/50 lire parlo quelli dei primi anni 1955-1960 non hai riscontrato per caso un lustro differente rispetto agli altri anni?(parlo tipo lustro più chiaro e poi con gli anni più scuro) o è una mia sola allucinazione quando li vedo? Ciao Oggi ho fatto alcune foto, non sono il massimo ma spero siano abbastanza chiare. Questa moneta fine anni 60 è stata fino ad un anno fa nella confezione originale della Zecca ed ora riposa in un album (sempre in plastica). A mio parere la plastica non l'ha minimamente danneggiata. Il colore mi sembra simile alle 100 L. molto più giovani e non ha nessuna patina. Se alcune monete hanno cambiato il loro aspetto (patina opaca, macchie o quant'altro penso sia dovuto al fatto che sono state conservate in ambiente troppo umido. C'è anche da dire che ogni moneta per mille motivi ha una reazione diversa al tempo che passa. Saluti 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sirlad Posted June 7, 2020 Share #10 Posted June 7, 2020 Complimenti @miza è un ottimo esemplare. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippo78 Posted June 7, 2020 Share #11 Posted June 7, 2020 1 ora fa, miza dice: Ciao Oggi ho fatto alcune foto, non sono il massimo ma spero siano abbastanza chiare. Questa moneta fine anni 60 è stata fino ad un anno fa nella confezione originale della Zecca ed ora riposa in un album (sempre in plastica). A mio parere la plastica non l'ha minimamente danneggiata. Il colore mi sembra simile alle 100 L. molto più giovani e non ha nessuna patina. Se alcune monete hanno cambiato il loro aspetto (patina opaca, macchie o quant'altro penso sia dovuto al fatto che sono state conservate in ambiente troppo umido. C'è anche da dire che ogni moneta per mille motivi ha una reazione diversa al tempo che passa. Saluti Grazie per la spiegazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.