Gianni1984 22 Posted June 30, 2020 Report Share #1 Posted June 30, 2020 Salve qualcuno sa darmi qualche informazione su questa medaglia . Se possibile grado di rarità e valore. Come sempre un grazie a tutti. La medaglia è in Argento. Quote Report Link to post Share on other sites
ABCDEFGHI 70 Posted July 1, 2020 Report Share #2 Posted July 1, 2020 In base a quanto vedo si tratta di una medaglia a ricordo del XXIV Congresso (1913) della Società Nazionale Dante Alighieri. Se sulla barra di ricerca di google digiti "medaglia XXIV congresso soc nazionale dante alighieri pallanza", tra le immagini, ne comparirà una uguale (salvo che per il metallo) che probabilmente era in vendita sul noto sito di aste on line. Su eventuale rarità e valore non saprei aiutarTi. Saluti. Quote Report Link to post Share on other sites
Sirlad 1,292 Posted July 2, 2020 Report Share #3 Posted July 2, 2020 Il 30/6/2020 alle 20:17, Gianni1984 dice: Salve qualcuno sa darmi qualche informazione su questa medaglia . Se possibile grado di rarità e valore. Come sempre un grazie a tutti. La medaglia è in Argento. Ha un valore esclusivamente storico, commercialmente parlando varrà forse 4 o 5 euro, sempre che trovi chi te la compra... Quote Report Link to post Share on other sites
Gianni1984 22 Posted July 2, 2020 Author Report Share #4 Posted July 2, 2020 Ok grazie a tutti dell' aiuto.... Quote Report Link to post Share on other sites
Genova 5 Posted February 17 Report Share #5 Posted February 17 (edited) Posto le immagini della stessa medaglia e che ho in collezione. Si tratta di una bellissima medaglia in stile Liberty, in argento 950 e opera di due scultori-incisori (B. Tedeschi e I. De Bernardi). La medaglia è di interesse sia artistico sia storico e commemora, come scritto, il 24° Congresso della Società Nazionale Dante Alighieri tenutosi nel 1913 a Pallanza (frazione del comune di Verbania, provincia Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte). È una medaglia rara, ma il tuo esemplare, vista la pessima condizione in cui si trova, non ha valore commerciale - giusto il peso dell'argento -; se fosse ben conservata potrebbe essere ragionevolmente valutata tra i 30 e i 50 euro. Cordiali saluti Ecco il rovescio. Edited February 17 by Genova 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.